DOMANDA Modem Fibra Tim

  • Autore discussione Autore discussione Ghepo
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Ghepo

Nuovo Utente
Messaggi
46
Reazioni
1
Punteggio
23
Anche se non sono un esperto, mi sono accorto pure io che il modem tim non è proprio quel gioiello di tecnologia che tutti spacciano, velocità a volte non stabile che non a oltre i 67mbps nonostante la centralina abbastanza vicina, a volte brutti black-out che semplicemente cambiano porta ethernet risolvo tutto (????) e wi-fi impietoso.

Come consigliate di procedere? Prendere un router a cascata (in questo caso, chido info perchè non sono pratico) e basta? o bisogna fare altro?

In pratica chiedo se possibile cosa fare per avere una connessione più stabile e se possibile più veloce e risolvere questo difetto del wi-fi.
 
Anche se non sono un esperto, mi sono accorto pure io che il modem tim non è proprio quel gioiello di tecnologia che tutti spacciano, velocità a volte non stabile che non a oltre i 67mbps nonostante la centralina abbastanza vicina, a volte brutti black-out che semplicemente cambiano porta ethernet risolvo tutto (????) e wi-fi impietoso.

Come consigliate di procedere? Prendere un router a cascata (in questo caso, chido info perchè non sono pratico) e basta? o bisogna fare altro?

In pratica chiedo se possibile cosa fare per avere una connessione più stabile e se possibile più veloce e risolvere questo difetto del wi-fi.


Ciao :)

I modem/router forniti da TIM sono pessimi per quanto riguarda la parte software e sto riguarda anche la parte router e dell' Access Point. Invece dalla parte modem hanno il chipset broadcom.

Nella FTTC la velocità non dipende solamente dalla distanza tra l' armadio telefonico e casa tua ma anche dalla distanza del doppino telefonico che parte dall' armadio telefonico ed arriva a casa tua, poi dipende da quante persone hanno attivato la FTTC nello stesso armadio a cui tu sei collegato, poi dipende anche da come sta messo il tuo impianto telefonico dentro casa e poi se l' armadio telefonico etc...

Se hai i black out ti serve un UPS.


Per la parte Router e per la parte relativa all' Access Point (quindi il Wifi) puoi collegare un Router Wifi senza modem integrato che deve avere la porta wan. Quasi tutti optano per questa soluzione.
Se hai un buon impianto elettrico puoi prendere i powerline che sono migliori del Wifi. Il trasmettitore lo metti nei pressi del modem/router oppure nel router senza modem. Invece il ricevitore lo metti nei pressi del pc o di un altro dispositivo che si collega tramite cavo di rete. Non avrai un cavo di rete che gira per casa visto che il trasmettitore ed il ricevitore comunicano utilizzando l' impianto elettrico. Puoi usare anche 2 ricevitore powerline oppure puoi prendere oltre al trasmettitore powerline un ricevitore powerline wifi che ad avere la porta rj45 ha anche il Wifi in maniera tale che potrai collegare un dispositivo Wifi al ricevitore powerline Wifi. Quest' ultimo comunicherà con il trasmettitore powerline usando l' impianto elettrico.


Posta i dati della tua linea che trovi nella pagina di configurazione del tuo modem/router.
 
Ciao :)

I modem/router forniti da TIM sono pessimi per quanto riguarda la parte software e sto riguarda anche la parte router e dell' Access Point. Invece dalla parte modem hanno il chipset broadcom.

Nella FTTC la velocità non dipende solamente dalla distanza tra l' armadio telefonico e casa tua ma anche dalla distanza del doppino telefonico che parte dall' armadio telefonico ed arriva a casa tua, poi dipende da quante persone hanno attivato la FTTC nello stesso armadio a cui tu sei collegato, poi dipende anche da come sta messo il tuo impianto telefonico dentro casa e poi se l' armadio telefonico etc...

Se hai i black out ti serve un UPS.


Per la parte Router e per la parte relativa all' Access Point (quindi il Wifi) puoi collegare un Router Wifi senza modem integrato che deve avere la porta wan. Quasi tutti optano per questa soluzione.
Se hai un buon impianto elettrico puoi prendere i powerline che sono migliori del Wifi. Il trasmettitore lo metti nei pressi del modem/router oppure nel router senza modem. Invece il ricevitore lo metti nei pressi del pc o di un altro dispositivo che si collega tramite cavo di rete. Non avrai un cavo di rete che gira per casa visto che il trasmettitore ed il ricevitore comunicano utilizzando l' impianto elettrico. Puoi usare anche 2 ricevitore powerline oppure puoi prendere oltre al trasmettitore powerline un ricevitore powerline wifi che ad avere la porta rj45 ha anche il Wifi in maniera tale che potrai collegare un dispositivo Wifi al ricevitore powerline Wifi. Quest' ultimo comunicherà con il trasmettitore powerline usando l' impianto elettrico.


Posta i dati della tua linea che trovi nella pagina di configurazione del tuo modem/router.

Ciao e grazie per la risposta,

Per i dati li pubblico alle 12 perché sono in ufficio, per i powerlije già li ho per raggiungere la ps4 nel seminterrato, però a quanto vedo non reggono la fibra, sono dei tp-link av500, forse sono troppo poco potenti?
 
Anche se non sono un esperto, mi sono accorto pure io che il modem tim non è proprio quel gioiello di tecnologia che tutti spacciano, velocità a volte non stabile che non a oltre i 67mbps nonostante la centralina abbastanza vicina, a volte brutti black-out che semplicemente cambiano porta ethernet risolvo tutto (????) e wi-fi impietoso.

Come consigliate di procedere? Prendere un router a cascata (in questo caso, chido info perchè non sono pratico) e basta? o bisogna fare altro?

In pratica chiedo se possibile cosa fare per avere una connessione più stabile e se possibile più veloce e risolvere questo difetto del wi-fi.


Helppppp
 
Continuo qui anche per il Powerline visto che riguarda sempre la FTTC di TIM e la stessa linea.

Anche se non avevi la connessioni ad internet più di tanto la velocità nella rete locale è quelle con i poweerline che hanno solo 500 mbps.


Hai un buon impianto elettrico?

Se si potresti andare su gruppo di powerline da tipo 120 mbps però non so consigliarti marche e modelli. Sono ignorante su questo punto xd.

@Kelion

Se non ricordo male tu sei informato sulle marche ed i modelli e quindi spero che potrai consigliare qualcosa all' utente perchè altrimenti ti avrò scocciato inutilmente XD.
 
Ciao.
Eccomi. Ti ci vogliono degli AV1200. Questi non sono male:
https://www.amazon.it/Netgear-PL120...871177&sr=8-1&keywords=powerline+netgear+1200
Si integrano anche con altri powerline di velocità inferiore...

Ciao! io possibilmte ne avrei bisogno con il il wi-fi clone, davvero si possono integrare con altri powerline?? come faccio?

Se si possono integrare posso tenermi quelli che ho per il wi-fi e quelli che mi consigli te per la console.

Altrimenti questi come li giudicheresti?
Netgear PLW1000-100PES Kit Powerline AV1000, 2 Porte Gigabit, Velocità Cablata Fino a 1 Gbps, Velocità WiFi AC Fino a 650 Mbps, Home Plug AV2, Risparmio Energetico, Connessione Sicura e Veloce, Bianco
 
Ultima modifica:
E' la stessa serie però con wifi e con velocità inferiore... Le powerline sono integrabili tra loro se sono conformi allo stesso standard di comunicazione Home Plug AV. Che modello sono quelli che hai?
 
E' la stessa serie però con wifi e con velocità inferiore... Le powerline sono integrabili tra loro se sono conformi allo stesso standard di comunicazione Home Plug AV. Che modello sono quelli che hai?

io ho dei TP-Link TL-WPA4226KIT Powerline AV500 Wireless N, 300 Mbps, 2 Porte Ethernet e Presa Passante, se fosse possibile allora tengo questi e compro i 1200, una coppia li uso per il wi-fi e i 1200 per portare la fibra al console, giusto?

i powerline che devo collegare con il router li potrò mettere nella stessa spina tripla?
 
La configurazione migliore la trovi sul campo. Se non sono appaiati tra di loro puoi usarli come due collegamenti separati. Ti conviene appaiarli a due a due.
 
La configurazione migliore la trovi sul campo. Se non sono appaiati tra di loro puoi usarli come due collegamenti separati. Ti conviene appaiarli a due a due.

Quindi sconsigli di metterne 2 nella stessa spina trilpla? e come faccio a dividerli se li devo attaccare entrambi nello stesso router?'
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top