Un mio amico ha da poco attivato Windhome FTTC di Infostrada. Lui ha la presa telefonica vicino alla porta d'ingresso del suo appartmento, in una specie di corridoio dove ovviamente NON sta al computer.
Il computer è in soggiorno, vicino a un'altra presa telefonica SECONDARIA, a cui eventualmente collegare il modem, anche con cavo ethernet.
Così com'era messo, per avere una linea forte e stabile avrebbe dovuto mettere il modem per forza vicino alla presa principale in corridioio, e collegarsi via wi-fi col computer in soggiorno.
Ma... io gli ho detto di dire al tecnico Wind che sarebbe venuto a installare la fibra FTTC: "per favore, mi trasformi questa presa telefonica secondaria in soggiorno in presa PRINCIPALE, così metterò qui vicino il modem fibra".
Il tecnico ha risposto "non c'è problema" e in meno di dieci minuti, accecando fili e facendo nuovi collegamenti, ha trasformato quella presa secondaria in principale, quindi col massimo di segnale proveniente dall'esterno.
In dieci minuti. Molto semplice da fare per un tecnico mediamente volenteroso.
Invece, il TUO tecnico non te l'ha fatto un lavoretto veloce del genere, ma si è limitato a dirti: "non è possibile spostarLO". "LO" cosa? Il modem.
Il modem infatti deve stare vicino alla presa principale, è vero, deve essere collegato lì.
Ma si può CAMBIARE la presa principale, facendo diventare la tua presa secondaria accanto al tuo PC una presa Principale, dove lì sarebbe benissimo potuto stare il modem.
Quello te lo poteva fare, ma tu non glielo hai chiesto come glielo ha chiesto il mio amico :)
Ora dovresti sbatterti per chiamare a tue spese un elettricista di fiducia per fare la modifica, non credo che chiamare il tecnico fibra per una seconda uscita sarà a costo zero, probabilmente ti ritroveresti 70-80-100 euro in bolletta da pagare.
Meglio allora un elettricista di fiducia che ti chiede meno per un lavoro di 15 minuti.