Modem Fibra e collegamento fisso via ethernet

Pubblicità

andrewjordan23

Utente Attivo
Messaggi
93
Reazioni
0
Punteggio
28
Salve a tutti,
avrei bisogno di una conferma da parte di chi gia' usufruisce della iperFibra della Fastweb.
In pratica il mio dubbio e' se posso posizionare il modem fibra della fastweb in una qualsiasi presa telefonica di casa e non quella piu' vicina alla porta di casa,
Siccome utilizzo un fisso per lavoro vorrei poterlo collegare tramite cavo ed avere una connessione più stabile rispetto al wi fi, è possibile?
Grazie
 
No, il modem sempre sulla principale.
Se non puoi collegarlo, occorre rendere primaria una secondaria.
E questo vale per tutte le VDSL2, non solo con Fastweb.
Cordialmente.
 
No, il modem sempre sulla principale.
Se non puoi collegarlo, occorre rendere primaria una secondaria.
E questo vale per tutte le VDSL2, non solo con Fastweb.
Cordialmente.

Grazie mille per la tua risposta.
In pratica mi stai dicendo che non potrò mai collegarlo tramite cavo ethernet :suicidio:
L'unica possibilità è quella che mi hai elencato ? In questo caso come dovrei procedere?
 
Stai dicendo che vuoi collegare via cavo di rete il router fibra ad un pc messo in un'altra stanza? Certo che puoi ma ciò non c'entra nulla col tipo di router o con la connessione che hai.... Se hai il cavo di rete per fare il collegamento puoi farlo senza problemi...
 
Stai dicendo che vuoi collegare via cavo di rete il router fibra ad un pc messo in un'altra stanza? Certo che puoi ma ciò non c'entra nulla col tipo di router o con la connessione che hai.... Se hai il cavo di rete per fare il collegamento puoi farlo senza problemi...
Scusatemi ragazzi, non sono esperto in questo campo. Lo domando perchè il tecnico al momento dell' installazione della fibra e del modem ha detto che non è possibile spostarlo, quindi come posso fare?
 
Un mio amico ha da poco attivato Windhome FTTC di Infostrada. Lui ha la presa telefonica vicino alla porta d'ingresso del suo appartmento, in una specie di corridoio dove ovviamente NON sta al computer.
Il computer è in soggiorno, vicino a un'altra presa telefonica SECONDARIA, a cui eventualmente collegare il modem, anche con cavo ethernet.

Così com'era messo, per avere una linea forte e stabile avrebbe dovuto mettere il modem per forza vicino alla presa principale in corridioio, e collegarsi via wi-fi col computer in soggiorno.

Ma... io gli ho detto di dire al tecnico Wind che sarebbe venuto a installare la fibra FTTC: "per favore, mi trasformi questa presa telefonica secondaria in soggiorno in presa PRINCIPALE, così metterò qui vicino il modem fibra".
Il tecnico ha risposto "non c'è problema" e in meno di dieci minuti, accecando fili e facendo nuovi collegamenti, ha trasformato quella presa secondaria in principale, quindi col massimo di segnale proveniente dall'esterno.
In dieci minuti. Molto semplice da fare per un tecnico mediamente volenteroso.

Invece, il TUO tecnico non te l'ha fatto un lavoretto veloce del genere, ma si è limitato a dirti: "non è possibile spostarLO". "LO" cosa? Il modem.
Il modem infatti deve stare vicino alla presa principale, è vero, deve essere collegato lì.
Ma si può CAMBIARE la presa principale, facendo diventare la tua presa secondaria accanto al tuo PC una presa Principale, dove lì sarebbe benissimo potuto stare il modem.

Quello te lo poteva fare, ma tu non glielo hai chiesto come glielo ha chiesto il mio amico :)

Ora dovresti sbatterti per chiamare a tue spese un elettricista di fiducia per fare la modifica, non credo che chiamare il tecnico fibra per una seconda uscita sarà a costo zero, probabilmente ti ritroveresti 70-80-100 euro in bolletta da pagare.
Meglio allora un elettricista di fiducia che ti chiede meno per un lavoro di 15 minuti.
 
Un mio amico ha da poco attivato Windhome FTTC di Infostrada. Lui ha la presa telefonica vicino alla porta d'ingresso del suo appartmento, in una specie di corridoio dove ovviamente NON sta al computer.
Il computer è in soggiorno, vicino a un'altra presa telefonica SECONDARIA, a cui eventualmente collegare il modem, anche con cavo ethernet.

Così com'era messo, per avere una linea forte e stabile avrebbe dovuto mettere il modem per forza vicino alla presa principale in corridioio, e collegarsi via wi-fi col computer in soggiorno.

Ma... io gli ho detto di dire al tecnico Wind che sarebbe venuto a installare la fibra FTTC: "per favore, mi trasformi questa presa telefonica secondaria in soggiorno in presa PRINCIPALE, così metterò qui vicino il modem fibra".
Il tecnico ha risposto "non c'è problema" e in meno di dieci minuti, accecando fili e facendo nuovi collegamenti, ha trasformato quella presa secondaria in principale, quindi col massimo di segnale proveniente dall'esterno.
In dieci minuti. Molto semplice da fare per un tecnico mediamente volenteroso.

Invece, il TUO tecnico non te l'ha fatto un lavoretto veloce del genere, ma si è limitato a dirti: "non è possibile spostarLO". "LO" cosa? Il modem.
Il modem infatti deve stare vicino alla presa principale, è vero, deve essere collegato lì.
Ma si può CAMBIARE la presa principale, facendo diventare la tua presa secondaria accanto al tuo PC una presa Principale, dove lì sarebbe benissimo potuto stare il modem.

Quello te lo poteva fare, ma tu non glielo hai chiesto come glielo ha chiesto il mio amico :)

Ora dovresti sbatterti per chiamare a tue spese un elettricista di fiducia per fare la modifica, non credo che chiamare il tecnico fibra per una seconda uscita sarà a costo zero, probabilmente ti ritroveresti 70-80-100 euro in bolletta da pagare.
Meglio allora un elettricista di fiducia che ti chiede meno per un lavoro di 15 minuti.

Purtroppo gliel'ho chiesto come il tuo amico siccome non avendo conoscenze nel campo credevo sarebbe bastato solo spostare il modem. Il tecnico si è limitato a consegnarmi il modem, probabile avesse poca voglia di lavorare
 
Puoi fare il lavoro anche ora, trova un elettricista che ti prende il giusto per l'uscita e 15 min di lavoro
 
Il lavoro di giunzione dei cavi è piuttosto semplice: compra dei mammut elettrici che ti serviranno per giuntare il cavo della presa da abolire (niente intrecci e niente nastro isolante; troppi "tecnici" procedono in questo modo creando obbrobri).
Apri la presa inutile, scolleghi il doppino, inserisci le estremità nei mammut, stringi con un cacciavite e fatto.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top