Modem bollente

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Mike728

Nuovo Utente
Messaggi
75
Reazioni
1
Punteggio
38
Ciao, ho un modem-router D-Link DSL-2750B che tengo sempre acceso (24 su 24) e poggiato sulla scrivania.
Mai avuto problemi di disconnessione, ma ho notato che questa notte (verso le 3) ho provato ad accendere il notebook per connettermi ad internet e la connessione non c' era e che il modem era bollente. Mi era già capitato il mese scorso e alla stessa ora di notte, chiaramente anche il pezzo di scrivania dove viene poggiato il modem diventa di fuoco. In entrambi i casi ho spento il modem e sono andato a letto, la mattina successiva riaccendo e tutto funziona alla perfezione. Vorrei sapere se è un problema di surriscaldamento del modem o magari di qualche possibile lavoro di manutenzione notturno sulla linea e se c'è qualche soluzione per evitare che il modem si surriscaldi troppo o se non c'è da preoccuparsi troppo se diventa troppo caldo.

Grazie
 
È normale che con questo caldo raggiunga alte temperature, soprattutto se acceso molte ore al giorno.
A meno che non ti risulti possibile nemmeno poggiare la mano tanto è caldo, non mi preoccuperei più di tanto.

Inoltre non credo che la disconnessione che riscontri sia dovuta al surriscaldamento. Dovresti notare malfunzionamenti durante il giorno, piuttosto, quando è maggiormente utilizzato.

È molto caldo anche durante il giorno, oppure si surriscalda soltanto a quell'ora in occasione della disconnessione?
Tieni anche conto del fatto che alcuni provider (Infostrada ad esempio) se ti forniscono ip pubblico dinamico, durante la notte sospendono momentaneamente la connessione, per poi ripristinarla con altro ip. Operazione che però dura uno o al massimo un paio di minuti.
 
È normale che con questo caldo raggiunga alte temperature, soprattutto se acceso molte ore al giorno.
A meno che non ti risulti possibile nemmeno poggiare la mano tanto è caldo, non mi preoccuperei più di tanto.

Inoltre non credo che la disconnessione che riscontri sia dovuta al surriscaldamento. Dovresti notare malfunzionamenti durante il giorno, piuttosto, quando è maggiormente utilizzato.

È molto caldo anche durante il giorno, oppure si surriscalda soltanto a quell'ora in occasione della disconnessione?
Tieni anche conto del fatto che alcuni provider (Infostrada ad esempio) se ti forniscono ip pubblico dinamico, durante la notte sospendono momentaneamente la connessione, per poi ripristinarla con altro ip. Operazione che però dura uno o al massimo un paio di minuti.

Sinceramente non ci ho fatto caso se si surriscalda tanto e di giorno (eppure ho il modem molto vicino a me), ora è acceso da tipo 1 ora ed è già molto caldo ma credo sia pure abbastanza normale, perchè stiamo cmq a oltre 30 gradi e anche il legno della scrivania fa la sua parte, cmq durante il giorno mai avuto problemi nonostante sia sempre acceso e nemmeno di notte che uso sempre internet (tranne una volta il mese scorso come avevo detto). L' operatore è Tim-Telecom e mai avuto problemi, stavo pensando di trovare una soluzione come per il notebook dove utilizzo una base di raffredamento o magari fissare il modem al muro per evitare il contatto con il legno della scrivania. Potrebbe essere una soluzione per non farlo surriscaldare troppo visto che è sempre acceso, al di là del fatto che la disconnessione non dipende dal modem troppo caldo.
 
Direi dunque che rientra tutto nella norma come detto.
Non è necessario fissarlo a muro, non farebbe grande differenza. Basta sgomberare lo spazio intorno tenendo lontano qualsiasi oggetto che possa in qualche modo ostruire il passaggio d'aria, collocarlo in posizione più elevata, evitare posti dove ci batte il sole, o metterlo dove circolerebbe più aria (nei pressi di una finestra ad esempio). Insomma...le solite accortezze.

Poi se proprio vuoi esagerare puoi piazzarci una ventolina a pile o usb che ci spara aria sopra...

Resta da capire il perchè della disconnessione a quell'ora di notte.
Può essere stato un caso isolato e momentaneo dato che, mi pare di capire, non si è più verificato.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top