DOMANDA Modem ADSL2+ su ONT esterna Tim

Pubblicità
Ragazzi, vi ringrazio ancora per le risposte. Alla fine ho dovuto tagliare la testa al toro e prendere il loro modem. Essendo la mia una utenza business ed avendo il tecnico riscontrato problemi nell'istallazione dei cavi in fibra (impossibilità di farli passare nella vecchia canalina) ho avuto necessità dell'intervento tecnico "speciale" che Tim garantisce solo ai clienti business che sottoscrivono un abbonamento col modem incluso. In sostanza è stato lo stesso tecnico a suggerirmi, e convertire, il mio abbonamento che ora comprende sia il Tim Hub che l'assistenza tecnica speciale.

Approfitto della discussione già aperta per porre un'altra domanda, anche se non credo sia la sezione giusta, comunque, per svariate ragioni, ho necessità di collegare un PC che si trova due piani sopra il punto in cui è installato il modem. A conti fatti avrò bisogno di 50 metri di cavo e ho intenzione di prendere un Cat. 6 S/FTP da 50 metri appunto, con già i jack rj45 montati. Per via della lunghezza del cavo, quale calo di prestazioni mi posso aspettare, soprattutto in termini di Latenza e Stabilità della connessione (Ping e Jitter per farla breve)?
 
Se il cavo passa in una canalina separata non noterai alcuna differenza.

Ho due opzioni, tenendo presente che gran parte del tratto da coprire si trova all'esterno, o farlo passare in un tubo corrugato in cui passerebbe solo il cavo, oppure non farlo passare in nessuna canalina, ma comunque lontano da qualsiasi altro filo, tubo o cavo che possa fare interferenza (per lontano intendo una decina di centimetri).

Ho anche letto da qualche parte che quel tipo di cavo, con la schermatura S/FTP, è particolarmente soggetto alle interferenze (sembra un paradosso) e qualcuno consigliava di usare un semplice UTP. E' vera questa cosa?
 
Ho due opzioni, tenendo presente che gran parte del tratto da coprire si trova all'esterno, o farlo passare in un tubo corrugato in cui passerebbe solo il cavo, oppure non farlo passare in nessuna canalina, ma comunque lontano da qualsiasi altro filo, tubo o cavo che possa fare interferenza (per lontano intendo una decina di centimetri).

Ho anche letto da qualche parte che quel tipo di cavo, con la schermatura S/FTP, è particolarmente soggetto alle interferenze (sembra un paradosso) e qualcuno consigliava di usare un semplice UTP. E' vera questa cosa?
Vai di UTP Cat6 ma se deve passare all'esterno devi metterne uno con guaina resistente ai raggi UV per esterno. Un attimo e te lo linko.
Eccolo:
https://www.amazon.it/dp/B00EOTHEL6/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
E' già cablato quindi scegli la minima lunghezza che ti serve.
 
Lo trovo perfetto, ho visto però che è in CCA e non rame puro (CU) come il cat.6 S/FTP. Questo non causerà comunque problemi alla connessione?
Su queste distanze non c'è problema. Comunque prendilo UTP non STP nè FTP perchè richiedono connettori ed apparecchiature con collegamento a terra.
Se lo vuoi in rame 100% certificato questo:
 
Ultima modifica:
Su queste distanze non c'è problema. Comunque prendilo UTP non STP nè FTP perchè richiedono connettori ed apparecchiature con collegamento a terra.
Se lo vuoi in rame 100% certificato questo:
Caruccio in effetti :D, ma se mi dici che non avrà problemi di stabilità, ping e quant'altro con il CCU, preferirò quello.
Una curiosità, ho letto che in caso di utilizzo di cavi s/ftp è necessario metterli a massa, sapreste spiegarmi la procedure, anche sommariamente, o magari linkarmi una guida che spieghi il procedimento? Googlando un po' non ho trovato niente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top