Le porte sata dei controller AMD non si comportano tutte in modo omogeneo, come capita nei chipset Intel. Nei chipset Intel, se si imposta "AHCI", tutte e sei le porte vengono impostate in questo modo; i chipset AMD invece suddividono, per così dire, le porte in due gruppi: le prime 4 e le ultime 2. Per assicurare la massima compatibilità con le unità ottiche, AMD raccomanda di mantenere le porte 5 e 6 in modalità IDE, ed ecco quindi il motivo della suddivisione delle porte: le prime 4 si possono impostare in AHCI o in RAID, mantenendo le ultime due in modalità IDE. Volendo, anche le ultime due possono essere impostate in AHCI o RAID, ma i produttori di schede madri in genere seguono le direttive di AMD e impostano le porte 5 e 6 in modalità IDE.
Anche la tua Asrock 990FX Extreme3 si comporta in questo modo: se entri nel bios, sotto Advanced -> Storage Configuration, osserverai che è presente la voce "SATA IDE Combined Mode", che serve proprio a gestire l'impostazione delle ultime due porte sata del chipset (nella tua scheda madre queste porte sono la porta sata 5 e la porta eSata presente nel pannello posteriore). Se si imposta il controller in modalità AHCI ("SATA Mode: AHCI Mode") e si mantiene la voce "SATA IDE Combined Mode" su "Enabled", si avrà un'impostazione "mista", per così dire: le porte sata da 1 a 4 saranno impostate in modalità AHCI, mentre la porta 5 e la porta eSata rimarranno impostate in modalità IDE. Questa doppia impostazione è ovviamente rilevata da Windows, il quale carica due tipi di driver: quello AHCI per le prime 4 porte, e quello IDE per le altre due; ecco spiegato il motivo di quanto rilevato sotto Gestione dispositivi: "AMD SATA Controller" è il driver AHCI, "Controller standard PCI IDE" è il driver IDE. Visto che hai correttamente collegato il disco SSD a una delle prime 4 porte, il disco si trova ad operare in modalità AHCI, quindi sei a posto così. ;)
Una nota: ti consiglio di aggiornare il software di gestione Samsung Magician; stai utilizzando la vecchia versione 3.2, mentre è disponibile la versione 4.1 (localizzata in italiano, tra l'altro), che puoi prelevare da qui:
Samsung SSD | Samsung Semiconductor Global Website