DOMANDA modalità AHCI è attiva o no?

Pubblicità

spartan_sunrise

Utente Attivo
Messaggi
440
Reazioni
61
Punteggio
41
Ciao a tutti.ho installato un ssd nel mio sistema operativo..avendo letto la guida di tom's per l'ottimizzazione,la prima cosa che ho fatto è stata quella di entrare nel bios,attivare la modalità AHCI,e ho fatto un installazione "pulita"di windows 7.
Ora,nella guida di tom's c'è scritto di verificare se la modalità AHCI è attiva verificando da gestione dispositivi su controller IDE ATA/ATAPIges.webp come potete vedere non risulta..ma andando a vedere il bios e tramite samsung magician la AHCI risulta attivamagi.webp...a questo punto,la modalità AHCI è attiva?e se si come mai il controller non lo rileva??
 
Avvia AS SSD benchmark se a sinistra ti appare una riga rossa con una scritta simile ad "ide" allora è in ide, se ti appare una in verde del tipo "msahci" o "amdsata" allora sei apposto. Se ti dice che è in modalità ide allora segui la guida che trovi nel forum
 
Ultima modifica:
Avvia AS SSD benchmark se a sinistra ti appare una riga rossa con una scritta simile ad "ide" allora è in ide, se ti appare una in verde del tipo "msahci" o "amdsata" allora sei apposto. Se ti dice che è in modalità ide allora segui la guida che trovi nel forum

grazie mille,allora dovrei essere appostoImmagine.webp ...
come mai il controller ide non lo legge?
 
?_? non ho capito il problema... sopratutto la frase [/COLOR]

:popo:hai letto il primo post??:D il "problema" è che sembra essere tutto ok,ovvero: il bios,samsung magician e AS SSD benchmark(che mi hai suggerito tu di scaricare) dicono che sono in modalità AHCI..Ora,seguendo la guida di tom's per l'ottimizzazione dell'SSD il primo passo che suggerisce di fare è di: "Per controllare che sia tutto in ordine, aprite il Pannello di Controllo di Windows, e da qui scegliete l'icona "Sistema e Sicurezza", poi "Sistema" e infine raggiungete "Gestione Dispositivi" dal menù a destra. Qui cercate la voce "Controller IDE ATA/ATAPI". Se la voce è presente, apritela e cercate la voce AHCI. Se esiste allora significa che il sistema è in modalità AHCI. Se invece non è presente allora dovete agire sul BIOS/UEFI per attivarla."
Come puoi vedere dallo screen fatto al primo post,non mi viene rilevato in ACHI...quindi la mia domanda è: come mai non lo rileva,mentre tutti gli altri controlli che ho fatto mi dicono che sono in AHCI??
 
Le porte sata dei controller AMD non si comportano tutte in modo omogeneo, come capita nei chipset Intel. Nei chipset Intel, se si imposta "AHCI", tutte e sei le porte vengono impostate in questo modo; i chipset AMD invece suddividono, per così dire, le porte in due gruppi: le prime 4 e le ultime 2. Per assicurare la massima compatibilità con le unità ottiche, AMD raccomanda di mantenere le porte 5 e 6 in modalità IDE, ed ecco quindi il motivo della suddivisione delle porte: le prime 4 si possono impostare in AHCI o in RAID, mantenendo le ultime due in modalità IDE. Volendo, anche le ultime due possono essere impostate in AHCI o RAID, ma i produttori di schede madri in genere seguono le direttive di AMD e impostano le porte 5 e 6 in modalità IDE.
Anche la tua Asrock 990FX Extreme3 si comporta in questo modo: se entri nel bios, sotto Advanced -> Storage Configuration, osserverai che è presente la voce "SATA IDE Combined Mode", che serve proprio a gestire l'impostazione delle ultime due porte sata del chipset (nella tua scheda madre queste porte sono la porta sata 5 e la porta eSata presente nel pannello posteriore). Se si imposta il controller in modalità AHCI ("SATA Mode: AHCI Mode") e si mantiene la voce "SATA IDE Combined Mode" su "Enabled", si avrà un'impostazione "mista", per così dire: le porte sata da 1 a 4 saranno impostate in modalità AHCI, mentre la porta 5 e la porta eSata rimarranno impostate in modalità IDE. Questa doppia impostazione è ovviamente rilevata da Windows, il quale carica due tipi di driver: quello AHCI per le prime 4 porte, e quello IDE per le altre due; ecco spiegato il motivo di quanto rilevato sotto Gestione dispositivi: "AMD SATA Controller" è il driver AHCI, "Controller standard PCI IDE" è il driver IDE. Visto che hai correttamente collegato il disco SSD a una delle prime 4 porte, il disco si trova ad operare in modalità AHCI, quindi sei a posto così. ;)
Una nota: ti consiglio di aggiornare il software di gestione Samsung Magician; stai utilizzando la vecchia versione 3.2, mentre è disponibile la versione 4.1 (localizzata in italiano, tra l'altro), che puoi prelevare da qui:
Samsung SSD | Samsung Semiconductor Global Website
 
Ultima modifica:
Le porte sata dei controller AMD non si comportano tutte in modo omogeneo, come capita nei chipset Intel. Nei chipset Intel, se si imposta "AHCI", tutte e sei le porte vengono impostate in questo modo; i chipset AMD invece suddividono, per così dire, le porte in due gruppi: le prime 4 e le ultime 2. Per assicurare la massima compatibilità con le unità ottiche, AMD raccomanda di mantenere le porte 5 e 6 in modalità IDE, ed ecco quindi il motivo della suddivisione delle porte: le prime 4 si possono impostare in AHCI o in RAID, mantenendo le ultime due in modalità IDE. Volendo, anche le ultime due possono essere impostate in AHCI o RAID, ma i produttori di schede madri in genere seguono le direttive di AMD e impostano le porte 5 e 6 in modalità IDE.
Anche la tua Asrock 990FX Extreme3 si comporta in questo modo: se entri nel bios, sotto Advanced -> Storage Configuration, osserverai che è presente la voce "SATA IDE Combined Mode", che serve proprio a gestire l'impostazione delle ultime due porte sata del chipset (nella tua scheda madre queste porte sono la porta sata 5 e la porta eSata presente nel pannello posteriore). Se si imposta il controller in modalità AHCI ("SATA Mode: AHCI Mode") e si mantiene la voce "SATA IDE Combined Mode" su "Enabled", si avrà un'impostazione "mista", per così dire: le porte sata da 1 a 4 saranno impostate in modalità AHCI, mentre la porta 5 e la porta eSata rimarranno impostate in modalità IDE. Questa doppia impostazione è ovviamente rilevata da Windows, il quale carica due tipi di driver: quello AHCI per le prime 4 porte, e quello IDE per le altre due; ecco spiegato il motivo di quanto rilevato sotto Gestione dispositivi: "AMD SATA Controller" è il driver AHCI, "Controller standard PCI IDE" è il driver IDE. Visto che hai correttamente collegato il disco SSD a una delle prime 4 porte, il disco si trova ad operare in modalità AHCI, quindi sei a posto così. ;)
Una nota: ti consiglio di aggiornare il software di gestione Samsung Magician; stai utilizzando la vecchia versione 3.2, mentre è disponibile la versione 4.1 (localizzata in italiano, tra l'altro), che puoi prelevare da qui:
Samsung SSD | Samsung Semiconductor Global Website

Non credo esista risposta migliore di questa:inchino: grandissimo e grazie mille
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top