DOMANDA Mobo per 13600k

Pubblicità

Tale Babatto

Utente Èlite
Messaggi
5,255
Reazioni
3,558
Punteggio
168
Ciao ragazzi!
Come da titolo sono in cerca di una mobo (ATX) per 13600k, budget preferirei decisamente rimanere sotto i 250 e per questo non vedo troppa scelta purtroppo.
Z790 costano un botto quindi potrei andare di Z690 con bios flashback.

Supporto RAM direi DDR4 in quanto ho gia delle Corsair Vengeance 3000, non il massimo lo so', ma con sti prezzi per ora cerco di risparmiare dove possibile.

Importante: Dual Bios.

Si trova qualcosa di decente visto il prezzo? Magari se mi linkate qualche modello anche un po' sopra il budget posso aspettare qualche offerta.

Grazie 😉
 
salve, le richieste di singoli componenti non vanno postate nella sezione build da gaming, ma va usata la sezione dedicata
La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.
sposto io la discussione, ma facciamo attenzione a prossima volta grazie.
per quanto riguarda la tua richiesta
trovi una lista di schede madri a questo post di cui ti consiglio la GIGABYTE Z690 Gaming x DDR4 a 238€ in quando è venduta e spedita direttamente da amazon, ultimamente sulle schede madri i prodotti prime scarseggiano, non che la msi a-pro non sia buona, le z690 sono quasi tutte fatte bene, evita pero' la asus prime che non ha manco il bios flash
il dual bios non è una caratteristica che trovi sulle mobo da 250€ in quando è stato sostituito dal bios flash back/Q flash Plus
 
salve, le richieste di singoli componenti non vanno postate nella sezione build da gaming, ma va usata la sezione dedicata
La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.
sposto io la discussione, ma facciamo attenzione a prossima volta grazie.
per quanto riguarda la tua richiesta
trovi una lista di schede madri a questo post di cui ti consiglio la GIGABYTE Z690 Gaming x DDR4 a 238€ in quando è venduta e spedita direttamente da amazon, ultimamente sulle schede madri i prodotti prime scarseggiano, non che la msi a-pro non sia buona, le z690 sono quasi tutte fatte bene, evita pero' la asus prime che non ha manco il bios flash
il dual bios non è una caratteristica che trovi sulle mobo da 250€ in quando è stato sostituito dal bios flash back/Q flash Plus
Ops chiedo scusa per l'errata sezione.
Riguardo le funzioni dei bios sono rimasto indietro e sapevo solo di questo bios flashback necessario per le nuove cpu, ma all'atto pratico non so' bene come funzioni e ovviamente poi mi informero' nel momento in cui dovro' montarla.
Il mio dubbio pero' e' il seguente: se l'aggiornamento bios non va a buon fine, la scheda diviene inutilizzabile o si ripristina in modo da poter ritentare?
Perche' anni fa sulle mobo senza dual bios se si sbagliava procedura, o magari saltava la corrente durante l'aggiornamento, la mobo era da buttare, se ben ricordo...ecco perche' voglio assolutamente evitare di prendere una scheda con questa limitazione.
Nel frattempo grazie mille per le dritte 🙂
 
si è come dici tu, il dual bios serve per ripristinare la scheda, ma negli ultimi anni è stato sostituito dal bios flash back o Q-flash plus
se la scheda "bricca" con il file del bios nella pendrive usb fai partire manualmente l'aggiornamento bios premendo fisicamente il tasto apposito di bios flash back/Q-flash Plus messo sulla board (alcune lo hanno sul pannello del retro altre sul PCB)
seppur anche io preferisco un dual bios ormai la moda è quella, anche perchè con il dual bios rimani sempre "fregato" se non hai una cpu compatibile con la versione del bios attuale, invece con il bios flash back puoi fare l'upgade anche senza cpu compatibile con la versione che hai, molto utile appunto nel tuo caso di mobo con chipset Z690 e cpu intel 13.
 
si è come dici tu, il dual bios serve per ripristinare la scheda, ma negli ultimi anni è stato sostituito dal bios flash back o Q-flash plus
se la scheda "bricca" con il file del bios nella pendrive usb fai partire manualmente l'aggiornamento bios premendo fisicamente il tasto apposito di bios flash back/Q-flash Plus messo sulla board (alcune lo hanno sul pannello del retro altre sul PCB)
seppur anche io preferisco un dual bios ormai la moda è quella, anche perchè con il dual bios rimani sempre "fregato" se non hai una cpu compatibile con la versione del bios attuale, invece con il bios flash back puoi fare l'upgade anche senza cpu compatibile con la versione che hai, molto utile appunto nel tuo caso di mobo con chipset Z690 e cpu intel 13.
Ok allora no problem, ho gia ordinato.
Aspetto di montare il tutto nel caso avessi qualche dubbio o problema poi faro' sapere, grazie ancora per il supporto ✌️
 
Assemblaggio effettuato tutto ok, tranne un dettaglio che non avevo proprio considerato..il 13600k necessita di 2x8 pin cpu?
Se si, il mio alimentatore (Antec EA650G) ne ha solo uno e per forza di cose solo quello ci ho collegato.
In attesa di delucidazioni per ora lo tengo supertranquillo, giusto qualche gioco indie, anche se penso non avrei problemi con giochi piu energivori dato che dovrebbe rimanere pur sempre sotto i 100W.
Nel caso nuovo ali o e' fattibile uno sdoppiatore?
So' che per le GPU gli sdoppiatori sono sconsigliati, ma lato CPU non ne ho idea 🙄
 
Ciao, chiedo qui essendo inerente alla discussione, ma la Gigabyte Gaming x consigliata da Sirio ha il Bios flashback per poter installare il 13600k? e che differenza ci sarebbe con la Gigabyte Z690 UD DDR4 (rev. 1.0) (che viene a 30€ in meno)?
Grazie mille
 
Ciao, chiedo qui essendo inerente alla discussione, ma la Gigabyte Gaming x consigliata da Sirio ha il Bios flashback per poter installare il 13600k? e che differenza ci sarebbe con la Gigabyte Z690 UD DDR4 (rev. 1.0) (che viene a 30€ in meno)?
Grazie mille
si, lo hanno entrambe, ma gigabyte lo chiama q-flash plus, e il tasto sta sulla scheda madre non nel pannello sul retro
la gaming x è migliore, ha dissipatori più grossi, e la usb type-c sul pannello
 
si, lo hanno entrambe, ma gigabyte lo chiama q-flash plus, e il tasto sta sulla scheda madre non nel pannello sul retro
la gaming x è migliore, ha dissipatori più grossi, e la usb type-c sul pannello
Ultima domanda, ho pure io un antec come quello di OP, ma da 550W, va bene lo stesso per un 13600k?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top