Mobo ASRock AB350 Gaming K4 RAM DDR4 16GB G.SKill 3200 e Ryzen 5 1600

Pubblicità

Topper05

Nuovo Utente
Messaggi
104
Reazioni
8
Punteggio
39
Ciao a tutti, ho appena assemblato un PC che i componenti del titolo e vorrei far andare le RAM alla loro velocità di 3200Mhz, ho aggiornato il bios all'ultima versione e ho attivato il profilo XMP e ho impostato a 3200 e il resto in auto, da qui però sono abbastanza ignorante e non so che fare, help me please. Il modello esatto di RAM è questo DDR4 16GB G.SKill 3200 CL16 KIT (2x8GB) 16GTZB Trident [F4-3200C16D-16GTZB] e vi metto una foto di CPU-Z
f55f6f0cadf91aacce50756c0b6e8e7e.jpg


Grazie per l'aiuto ragazzi!

Inviato da BLA-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Fai uno screen della finestra "memory", lì è indicata la frequenza a cui lavorano le RAM attualmente (è indicato il valore pari a metà della frequenza effettiva :D )
 
Credo che quella tabella indichi i settaggi possibili utilizzabili dalla RAM installata. Ripeto credo, perchè non ne sono sicuro al 100% XD
 
Ah sì? Bene! Io ho settato il profilo XMP e poi seleziona 3200... Dovrei fare dei test per verificare di non rovinare nulla? Se sì come?

Tra l'altro ho scoperto che il dissipatore che avevo prima per l'Intel è compatibile con questo socket e lo metterò su, dici si possa azzardare un overclock anche del processore? Il dissi è un Artic Freezer Extreme

Inviato da BLA-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
prova a fare qualche test con aida64 o altri stress test per ram, ma usando il profilo automatico non dovresti creare danni (io ho il profilo automatico e non ho problemi di nessun tipo :D )

Per quanto riguarda l'overclock del Ryzen 5 1600, si può fare qualcosa anche con il dissipatore stock, io ad esempio ho settato la frequenza a 3600 costante, abbassando il vcore. Però per procedere all'OC e all'eventuale sostituzione del dissipatore, converrebbe chiedere ai più esperti ( io sono un novizio che sta imparando, avendo da poco assemblato il mio primo pc con praticamente le tue stesse caratteristiche)

Intanto evoco @mercur , che mi ha aiutato tantissimo, e poi ti consiglio di buttare un occhio agli altri topic che parlano di ryzen 5 1600 qui in sezione OC, così intanto prendi dimestichezza con terminologia e simili :D
 
Ah sì? Bene! Io ho settato il profilo XMP e poi seleziona 3200... Dovrei fare dei test per verificare di non rovinare nulla? Se sì come?

eccomi...
posta uno screen della schermata del bios (OC TWeakers) e vediamo la situazione
Intanto installa hwinfo e lo fai girare in modo "sensors-only", posta uno screen


Tra l'altro ho scoperto che il dissipatore che avevo prima per l'Intel è compatibile con questo socket e lo metterò su, dici si possa azzardare un overclock anche del processore? Il dissi è un Artic Freezer Extreme

Inviato da BLA-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
Ovviamente devi avere il supporto per AM4 altrimenti non puoi montarlo.
In ogni caso un oc leggero puoi farlo anche con il dissipatore stock
 
eccomi...
posta uno screen della schermata del bios (OC TWeakers) e vediamo la situazione
Intanto installa hwinfo e lo fai girare in modo "sensors-only", posta uno screen



Ovviamente devi avere il supporto per AM4 altrimenti non puoi montarlo.
In ogni caso un oc leggero puoi farlo anche con il dissipatore stock
Grazie per il tempestivo intervento ecco gli screen
f856ac8ea8aab91442a4703e64a2d06b.jpg
c67fff452bc9dba9d385a2b28cf4749d.jpg


Spero si vedano , soprattutto il primo.

Per il dissipatore ho anche gli attacchi AMD.
Grazie

Inviato da BLA-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Dunque, leggendo un po' in giro ho visto che forse i valori ballerini di frequenza e voltaggi fossero dovuti alle impostazioni di risparmio di Windows, allora sono andato a mettere il risparmio è in performance e come valore minimo e massimo di utilizzo di CPU ora è al 100%.
Ho ripristinato poi i valori di default del BIOS e ho rimesso i settaggi XMP a 3066 e tutto il come nella foto di sopra.
Così ora questi sono i dati di HWINFO
58c9339b57a03ced9fae66b07f1c25ab.jpg


Come siamo messi? Posso cambiare qualcosa? Posso rimettere anche il profilo a 3200 per la RAM?

Grazie e scusate se scrivo cavolate, ma non è proprio il mio pane

Inviato da BLA-L29 tramite App ufficiale di Tom\'s Hardware Italia Forum
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top