Mirrorless entry level

Pubblicità

Karmacoma

Nuovo Utente
Messaggi
83
Reazioni
5
Punteggio
26
Buongiorno a tutti. Sto cercando di aiutare la mia ragazza nell'acquisto della sua prima fotocomera non compatta.
Ha un buon occhio e vorrebbe avvicinarsi al mondo della fotografia. Ha optato per una MIRRORLESS.

Dato il budget limitato ci siamo orientati su 3 modelli tra i quali scegliere:

- Nikon 1 j5 (trovata a 265€ in kit con obiettivo 10-30): dicono sia ottima er i video in 4k di cui però ci interessa il giusto. In compenso l'obiettivo sembra un pò troppo simile a quello di un Ihone
- Canon m10 (trovata a 280€ in kit con obiettivo 15-45): sembra non eccellere ne sulla messa a fuoco e ne sulla qualità video.
- Sony 5100 (trovata a 400€ in kit con obiettivo 16-50): sembra la più consigliata. Ma i 100€ e passa di differenza (30% sul totale) valgono davvero la pena?

Ci stiamo informando da un pò, ma non riusciamo a capire quali sono le differenze significativi in termini di resa fotografica. Insomma, sarebbe stato belle avere un foto test comparativo, ma non c'è stato modo.

Soprattutto, dai vari foto test che abbiamo trovato, le foto non sembrano cosi' migliori di quelle scattate da un iphone 7. Ora mi chiedo, vale davvero la pena comrare una mirrorless economica o se il budget è questo meglio lasciar perdere?
E se valesse la pena, quale mi consigliereste?

grazie a tutti
 
Mi spiace , non saprei cosa dirti visto che io aborro le mirrorless e sono nettamente a favore delle reflex
 
Mi spiace , non saprei cosa dirti visto che io aborro le mirrorless e sono nettamente a favore delle reflex

Vabbè, è un pò come dire aborro i fuoristrada e sono nettamente a favore delle auto sportive. Se uno vive in campagna...

Comunque grazie. Mi sa che questo comunque non è il forum adatto per parlare di fotografia
 
Vabbè, è un pò come dire aborro i fuoristrada e sono nettamente a favore delle auto sportive. Se uno vive in campagna...
Comunque grazie.
No è proprio una fisolofia, le mirrorless se le potevano risparmiare.
Mi sa che questo comunque non è il forum adatto per parlare di fotografia
Certo che si. basta che non siano mirrorless :suicidio:
 
Autofocus migliore. E credo sia migliore anche sul lato video. Non sono esperto di mirrorless. Per quanto riguarda le ottiche non so dirti di più. Ho una reflex Apsc ma credo che prenderò una mirrorless per curiosità...per cui ho studiato un po’ questo mondo
 
Autofocus migliore. E credo sia migliore anche sul lato video. Non sono esperto di mirrorless. Per quanto riguarda le ottiche non so dirti di più. Ho una reflex Apsc ma credo che prenderò una mirrorless per curiosità...per cui ho studiato un po’ questo mondo

Ah, ok, grazie per il tuo parere. Per quello che riguarda le ottiche ti sei già fatto un'idea? Io ho letto che quelle della Sony sono ottime e allo stesso tempo fanno anche schifo...
 
Prego...Sulle ottiche troverai le opinioni più disparate. Ognuno ha il proprio feeling...Piuttosto la domanda che ti faccio è questa...cosa ti piace fotografare? Anche in base a quello ti potrei consigliare sulle ottiche. Considera che il parco ottiche per la Sony è più vasto rispetto alla Canon in questione
 
Prego...Sulle ottiche troverai le opinioni più disparate. Ognuno ha il proprio feeling...Piuttosto la domanda che ti faccio è questa...cosa ti piace fotografare? Anche in base a quello ti potrei consigliare sulle ottiche. Considera che il parco ottiche per la Sony è più vasto rispetto alla Canon in questione

Semplice street photography, qualche panorama, foto ricordo, qualche piccione :)

Insomma, uno uso amatoriale. Ma in questo uso amatoriale mi farebbe piacere iniziare a conoscere la tecnica della fotografia.

Documentandomi una terza macchina mi sembra interessante. La Olympus pl-8...

I miei dubbi invece per quello che riguardano la Sony è il fatto che, come puà una macchina del 2014 essere ancora la best buy rispetto a tutte le novità del momento? Costa addirittura più di altre...

E poi, ci sono dei video comparativi su youtube che evidenziano la superiorità di altre macchine sulla stessa fascia prezzo. Uno è appunto questo:

 
Il piccione mi suona nuovo :D per quanto riguarda il video; ci sono tre anni fra la Canon e la Sony. Nel post iniziale hai parlato di m10. Questa è m100. Seppur entry level è migliore rispetto all’altra Canon. Però credo che con la a6000 hai di più sotto ogni punto di vista. Considera che costa di meno rispetto alla a5100. E poi è l’unica ad avere il mirino elettronico.
 
Il piccione mi suona nuovo :D per quanto riguarda il video; ci sono tre anni fra la Canon e la Sony. Nel post iniziale hai parlato di m10. Questa è m100. Seppur entry level è migliore rispetto all’altra Canon. Però credo che con la a6000 hai di più sotto ogni punto di vista. Considera che costa di meno rispetto alla a5100. E poi è l’unica ad avere il mirino elettronico.

Ho alzato un pò l'asticella...

ora sto ragionando tra:

Canon M100
Sony 5100
Olympus em 10

Le ultime due sono del 2014. La Oly è una micro 4/3 e mi piace molto per le funzionalità ma, scatta in 16mp e non ha lo schermo flippabile (che non pensavo ma alla fine mi sto rendendo conto che potrebbe essere molto comodo) in compenso ha il mirino...

Opinioni?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top