Mini recensione Poco F5

Pubblicità

Talis

Nuovo Utente
Messaggi
137
Reazioni
17
Punteggio
41
Ciao,
volevo condividere con voi la mia esperienza, perlopiù positiva, con il Poco F5.
TL;DR: Funziona bene nonostante vari bug software e le solite app che vengono "uccise". La fotocamera è terribile perchè satura i colori in modo assurdo.

Aspetti positivi:
  • È molto veloce, non ho avuto problemi a fare nulla.
  • La batteria è davvero infinita, io quando sono in ufficio, con un uso leggero, ci faccio davvero due giorni.
  • Il caricabatteria a 67W è una bomba. Di solito ne uso più lento, ma all'occorrenza attacco quello da 67W (che è incluso) e nel giro di 40 minuti è già quasi carico. Molto utile se vi siete dimenticati di caricarlo o avete un impegno improvviso per cui dovete uscire
Aspetti negativi:
  • Nonostante sapessi che la fotocamera era scarsa, non mi aspettavo una cosa così terribile... allego una foto per rendere l'idea. I colori vengono saturati in modo indecente, perdendo tutto il dettaglio. Fa foto più naturali il mio vecchio telefono con una custom rom...
  • "Always-on display" è un po' una stupidata. Si accende con le notifiche, ma restando acceso solo 10 secondi poi l'utilità di perde subito. Io li chiamerei "Sometimes-on display". Toccando lo schermo riappare l'always on, ma è davvero lento. Ci vogliono tipo 2 secondi e a quel punto si sta meno a fare doppio tap per sbloccare, ma... vedi il prossimo punto
  • "Doppio tocco per attivare lo schermo" sarebbe la modalità più utile perchè fai due tap e vedi le notifiche istantaneamente, ma ha un grave difetto: basta nulla per attivarlo! Mi è capitato tante volte di averlo in tasca e che si attivasse lo schermo da solo mandandomi avanti/indietro podcast e canzoni dalla schermata di blocco e, probabilmente, tenendo lo schermo acceso per ore... Esiste la modalità per prevenire i tocchi quando è in tasca, ma non serve a niente. Nonostante l'abbia sempre attivata, mi si è continuato ad attivare lo schermo da solo. Funziona bene solo se tenete lo schermo del telefono rivolto verso l'esterno (pericoloso) oppure se lo tenete in borsa/zaino
  • Manca la possibilità di mandare avanti/indietro le canzoni con i tasti del volume. Cosa utilissima dei Pixel, Motorola e molti altri, ma che qui non c'è e non è attivabile
Da tenere a mente i vari problemi di questi telefoni cinesi: hanno il loro store, che quindi è un doppione con il play store, le loro app abbastanza inutili e richiedono un po' di lavoro nella configurazione iniziale per evitare che uccidano anche le app che vi servono. Ad esempio non riesco a trasmettere Youtube sul Chromecast con lo schermo spento, nonostante le altre app Disney+, DAZN, etc funzionino regolarmente.

Comunque è un telefono che funziona bene, non è che sia inutilizzabile, anzi. Mi ci sto trovando bene, seppur mediti di installare una custom ROM per ovviare a questi problemi software che sono un po' fastidiosi.
 

Allegati

  • Poco F5.webp
    Poco F5.webp
    1.1 MB · Visualizzazioni: 9
Con la custom rom la qualita' fotografica fara' ancora piu' cagare. Giusto per avvisarti in anticipo.
Si si lo so che tendenzialmente è così, ma preferisco le foto del mio Moto G8 Plus con la custom ROM a queste... dovrei provare a vedere se si può installare qualche altra fotocamera che non abbia questi settaggi di saturazione. Secondo me non è che faccia schifo la fotocamera in sè, ma non si possono proprio vedere colori così saturi. Che poi sono molto saturi anche visti dal PC, figurati sullo smartphone...

Ad ogni modo, finchè Xiaomi rilascerà aggiornamenti tengo la stock, poi valuterò cosa c'è in giro per questo telefono :-)
 
Ciao,
volevo condividere con voi la mia esperienza, perlopiù positiva, con il Poco F5.
TL;DR: Funziona bene nonostante vari bug software e le solite app che vengono "uccise". La fotocamera è terribile perchè satura i colori in modo assurdo.

Aspetti positivi:
  • È molto veloce, non ho avuto problemi a fare nulla.
  • La batteria è davvero infinita, io quando sono in ufficio, con un uso leggero, ci faccio davvero due giorni.
  • Il caricabatteria a 67W è una bomba. Di solito ne uso più lento, ma all'occorrenza attacco quello da 67W (che è incluso) e nel giro di 40 minuti è già quasi carico. Molto utile se vi siete dimenticati di caricarlo o avete un impegno improvviso per cui dovete uscire
Aspetti negativi:
  • Nonostante sapessi che la fotocamera era scarsa, non mi aspettavo una cosa così terribile... allego una foto per rendere l'idea. I colori vengono saturati in modo indecente, perdendo tutto il dettaglio. Fa foto più naturali il mio vecchio telefono con una custom rom...
  • "Always-on display" è un po' una stupidata. Si accende con le notifiche, ma restando acceso solo 10 secondi poi l'utilità di perde subito. Io li chiamerei "Sometimes-on display". Toccando lo schermo riappare l'always on, ma è davvero lento. Ci vogliono tipo 2 secondi e a quel punto si sta meno a fare doppio tap per sbloccare, ma... vedi il prossimo punto
  • "Doppio tocco per attivare lo schermo" sarebbe la modalità più utile perchè fai due tap e vedi le notifiche istantaneamente, ma ha un grave difetto: basta nulla per attivarlo! Mi è capitato tante volte di averlo in tasca e che si attivasse lo schermo da solo mandandomi avanti/indietro podcast e canzoni dalla schermata di blocco e, probabilmente, tenendo lo schermo acceso per ore... Esiste la modalità per prevenire i tocchi quando è in tasca, ma non serve a niente. Nonostante l'abbia sempre attivata, mi si è continuato ad attivare lo schermo da solo. Funziona bene solo se tenete lo schermo del telefono rivolto verso l'esterno (pericoloso) oppure se lo tenete in borsa/zaino
  • Manca la possibilità di mandare avanti/indietro le canzoni con i tasti del volume. Cosa utilissima dei Pixel, Motorola e molti altri, ma che qui non c'è e non è attivabile
Da tenere a mente i vari problemi di questi telefoni cinesi: hanno il loro store, che quindi è un doppione con il play store, le loro app abbastanza inutili e richiedono un po' di lavoro nella configurazione iniziale per evitare che uccidano anche le app che vi servono. Ad esempio non riesco a trasmettere Youtube sul Chromecast con lo schermo spento, nonostante le altre app Disney+, DAZN, etc funzionino regolarmente.

Comunque è un telefono che funziona bene, non è che sia inutilizzabile, anzi. Mi ci sto trovando bene, seppur mediti di installare una custom ROM per ovviare a questi problemi software che sono un po' fastidiosi.

Le lamentele sono tutte cose che si sanno e di cui avvisiamo pre acquisto... tipo l'aod a 10 secondi. Per la sensibilità del doppio tocco mi sembra strano sia così sensibile da andare proprio a premere i tastini di backward e forward dal widget della schermata di blocco. Invece l'ultima cosa non è assolutamente la norma, ma una feature partiolare di android stock direi a questo punto, è onestamente la prima volta che la sento nominare.

Con la custom rom sei obbligato ad adare di gcam a meno che on preinstallano anx, che avrebbe comunque gli stessi risultati della stock. E gcam come detto a questo punto conviene provarla prima direttamente su device.

Una cosa comunque, i colori non sono assolutamente più saturati del dovuto, anche guardando da pc, semplicemente sovraespone, l'hdr non è al pari e c'è parecchio sharpening artificale per cercare di rimediare ai limiti del sensore, ma che poi non aiuta così tanto. Se noti è bruciata solo la parte al di fuori dell'ombra. Sicramente è sottotono, motivo in più per tentare la via gcam che può solo dare benefici.

Qui hai un esempio, anche se il video è vecchiotto e magari ora ci sono config migliori, in genere consiglio di cercare il gruppo fotorafico del device su telegram.


Per le custom rom facci una pensata, ovviamente è un po' rischioso. Il device è comunque supportato ufficialmente da PixelOS, se cerchi un'esperienza Pixel like. Potrebbe rimetterci un po' l'autonomia a seconda però, da tener presente.

 
Le lamentele sono tutte cose che si sanno e di cui avvisiamo pre acquisto... tipo l'aod a 10 secondi. Per la sensibilità del doppio tocco mi sembra strano sia così sensibile da andare proprio a premere i tastini di backward e forward dal widget della schermata di blocco. Invece l'ultima cosa non è assolutamente la norma, ma una feature partiolare di android stock direi a questo punto, è onestamente la prima volta che la sento nominare.

Con la custom rom sei obbligato ad adare di gcam a meno che on preinstallano anx, che avrebbe comunque gli stessi risultati della stock. E gcam come detto a questo punto conviene provarla prima direttamente su device.

Una cosa comunque, i colori non sono assolutamente più saturati del dovuto, anche guardando da pc, semplicemente sovraespone, l'hdr non è al pari e c'è parecchio sharpening artificale per cercare di rimediare ai limiti del sensore, ma che poi non aiuta così tanto. Se noti è bruciata solo la parte al di fuori dell'ombra. Sicramente è sottotono, motivo in più per tentare la via gcam che può solo dare benefici.

Qui hai un esempio, anche se il video è vecchiotto e magari ora ci sono config migliori, in genere consiglio di cercare il gruppo fotorafico del device su telegram.


Per le custom rom facci una pensata, ovviamente è un po' rischioso. Il device è comunque supportato ufficialmente da PixelOS, se cerchi un'esperienza Pixel like. Potrebbe rimetterci un po' l'autonomia a seconda però, da tener presente.

Grazie mille per tutti i suggerimenti. Ho provato un GCam ma si chiude dopo 1-2 secondi dall'apertura, proverò un'altra delle versioni disponibili che magari funziona.
Come dicevo, alla fine sono soddisfatto del telefono e so bene che mi avevate avvisato delle lamentele di cui sopra, però volendo fare una mini-recensione ho elencato tutto nella speranza che possa servire a qualcun altro.

"è onestamente la prima volta che la sento nominare" intendi l'andare avanti/indietro nelle tracce con i tasti volume? Tutti i telefoni che ho avuto ultimamente l'avevano... forse anche l'Xperia. Era attivabile anche su Samsung scaricando una app dallo store Samsung. Pensavo che ormai fosse una cosa standard.

Per quanto riguarda il doppio tocco, purtroppo mi è capitato più volte. Sempre con pantaloncini estivi, quindi forse l'interno delle tasche è più sottile e lo schermo sente il contatto con la gamba mentre cammini, ma ho dovuto disattivarlo. Pensavo che la protezione dall'uso quando è in tasca servisse a questo, invece è proprio inutile. Non ho notato nessuna differenza tra attivare o meno quella opzione. Proverò a riattivarlo finita l'estate, per vedere se magari con pantaloni diversi, generalmente più spessi, cambia qualcosa
 
Tengo aggiornato questo post con due cose... magari qualcuno conosce soluzioni che io non ho trovato, male che vada può tornare utile ad altri che stanno valutando di acquistare questo dispositivo.

1) La fotocamera è davvero terribile 🤣 Lo so, lo ripeto ma è veramente incredibile quanto scarsa sia. Ripeto, per me non è che sia una tragedia e sapevo che non era il suo punto di forza, ma è veramente pessima. Ho anche fatto foto di confronto con un Samsung A33 che fa foto infinitamente migliori nel realismo dei colori. Ieri mi è capitato di fare un video ad un concerto ed era altrettanto pessimo.

2) Super irritante un altro punto: la notifica che mostra cosa è in riproduzione (es musica, podcast, chromecast etc). Funziona incredibilmente male...
Su tutti i miei dispositivi precedenti, quando ci sono più "fonti" audio quella notifica nella tendina può essere scorsa a destra-sinistra per vedere le varie sorgenti
Ad esempio se aprivo Spotify, poi AntennaPod e Radio sui dispositivi precedenti potevo scorrere a destra e sinistra per gestire singolarmente le fonti. Ad esempio stava riproducendo Spotify, scorrevo a destra e avviavo AntennaPod, scorrevo a sinistra e riavviavo Spotify.
Su Poco F5 con HyperOS non si può fare. Devo obbligatoriamente sbloccare il telefono, cercare la app, aprirla e premere riproduci. Se dopo 10m voglio tornare alla app precedente, devo sbloccare il telefono, cercare la app di prima, aprirla e premere riproduci.
Per non parlare poi del fatto che se c'è qualcosa in riproduzione su Chromecast si impalla e non posso più eliminare la notifica della app in riproduzione. Un parente avvia Disney+ su Chromecast, io 1) Non vedo i comandi del Chromecast e 2) ho la notifica di Spotify che non posso più eliminare nè tenendo premuto su di essa, nè facendo swipe a destra o sinistra.

È un po' complicato da spigare a parole, ma spero si sia capito. E' un telefono molto veloce, reattivo e tutto, ma sto trovando HyperOS davvero irritante... Pare che riceverà HyperOS 2, ma a vedere qualche recensione online sembra che sia un aggiornamento più legato alla personalizzazione che alle funzionalità, quindi non mi illudo che risolva questi problemi.

Galeazzi un tempo avrebbe detto "per utenti consapevoli" e trovo che sia una definizione perfetta per questo telefono. Qualsiasi utente di questo forum può comprarlo, perchè se siete qui avete quel minimo di dimestichezza per gestire questi aspetti fastidiosi, ma non consiglio di comprarlo o regalarlo a persone meno esperte perchè rischiate che vi chiamino in continuazione perchè qualcosa non va o c'è qualche piccolo bug.

3) Questa è solo una speculazione, ma noto che AccuBattery mi dà un tren discendente della durata della batteria abbastanza marcato... Vi farò sapere come va nei prossimi mesi/anni, giusto per curiosità. L'ho acquistato 6 mesi fa ed era a circa il 96% di capacità della batteria, ora è già all'88%. La batteria è super duratura quindi non è una cosa che ho notato nell'uso, ma solo per questi dati statistici della app, però spero che ora si assesti intorno al 90% perchè se continua con questo trend mi troverò con la batteria al 70% nel giro di due anni... che poi forse è anche normale, pensandoci meglio. Vedremo
 
Tengo aggiornato questo post con due cose... magari qualcuno conosce soluzioni che io non ho trovato, male che vada può tornare utile ad altri che stanno valutando di acquistare questo dispositivo.

1) La fotocamera è davvero terribile 🤣 Lo so, lo ripeto ma è veramente incredibile quanto scarsa sia. Ripeto, per me non è che sia una tragedia e sapevo che non era il suo punto di forza, ma è veramente pessima. Ho anche fatto foto di confronto con un Samsung A33 che fa foto infinitamente migliori nel realismo dei colori. Ieri mi è capitato di fare un video ad un concerto ed era altrettanto pessimo.

2) Super irritante un altro punto: la notifica che mostra cosa è in riproduzione (es musica, podcast, chromecast etc). Funziona incredibilmente male...
Su tutti i miei dispositivi precedenti, quando ci sono più "fonti" audio quella notifica nella tendina può essere scorsa a destra-sinistra per vedere le varie sorgenti
Ad esempio se aprivo Spotify, poi AntennaPod e Radio sui dispositivi precedenti potevo scorrere a destra e sinistra per gestire singolarmente le fonti. Ad esempio stava riproducendo Spotify, scorrevo a destra e avviavo AntennaPod, scorrevo a sinistra e riavviavo Spotify.
Su Poco F5 con HyperOS non si può fare. Devo obbligatoriamente sbloccare il telefono, cercare la app, aprirla e premere riproduci. Se dopo 10m voglio tornare alla app precedente, devo sbloccare il telefono, cercare la app di prima, aprirla e premere riproduci.
Per non parlare poi del fatto che se c'è qualcosa in riproduzione su Chromecast si impalla e non posso più eliminare la notifica della app in riproduzione. Un parente avvia Disney+ su Chromecast, io 1) Non vedo i comandi del Chromecast e 2) ho la notifica di Spotify che non posso più eliminare nè tenendo premuto su di essa, nè facendo swipe a destra o sinistra.

È un po' complicato da spigare a parole, ma spero si sia capito. E' un telefono molto veloce, reattivo e tutto, ma sto trovando HyperOS davvero irritante... Pare che riceverà HyperOS 2, ma a vedere qualche recensione online sembra che sia un aggiornamento più legato alla personalizzazione che alle funzionalità, quindi non mi illudo che risolva questi problemi.

Galeazzi un tempo avrebbe detto "per utenti consapevoli" e trovo che sia una definizione perfetta per questo telefono. Qualsiasi utente di questo forum può comprarlo, perchè se siete qui avete quel minimo di dimestichezza per gestire questi aspetti fastidiosi, ma non consiglio di comprarlo o regalarlo a persone meno esperte perchè rischiate che vi chiamino in continuazione perchè qualcosa non va o c'è qualche piccolo bug.

3) Questa è solo una speculazione, ma noto che AccuBattery mi dà un tren discendente della durata della batteria abbastanza marcato... Vi farò sapere come va nei prossimi mesi/anni, giusto per curiosità. L'ho acquistato 6 mesi fa ed era a circa il 96% di capacità della batteria, ora è già all'88%. La batteria è super duratura quindi non è una cosa che ho notato nell'uso, ma solo per questi dati statistici della app, però spero che ora si assesti intorno al 90% perchè se continua con questo trend mi troverò con la batteria al 70% nel giro di due anni... che poi forse è anche normale, pensandoci meglio. Vedremo

La maggior parte delle funzionalità derivano dalla personalizzazione, anche se la versione di Android magari non salirà. HyperOS 2 è già in giro comunque, ma non so se ha i cambiamenti che cerchi (anche perchè avendo un utilizzo diverso non penso di averli capiti a pieno, difficilmente mi trovo con più app di musica aperte), magari dai un occhio.

Per la fotocamera... Si è sempre detto. Il nuovo F6 è un passo avanti, ma comunque non saranno mai top su quel lato.

Il degrado della batteria mi sembra un pochino calcato, ma anche normale, dipende da utilizzo a utilizzo e da quanto la stressi. Comunque AccuBattery è sempre indicativo, e la cosa diventa un problema quando si nota che non rispecchia l'utilizzo.
 
Stai usando la gcam?

No no, ne avevo provate un paio ma non funzionavano bene. Alcune non si aprivano e altre crashavano dopo poco. Alla fine, per quello che uso la fotocamera, ho deciso di tenere la stock e basta

La maggior parte delle funzionalità derivano dalla personalizzazione, anche se la versione di Android magari non salirà. HyperOS 2 è già in giro comunque, ma non so se ha i cambiamenti che cerchi (anche perchè avendo un utilizzo diverso non penso di averli capiti a pieno, difficilmente mi trovo con più app di musica aperte), magari dai un occhio.

Per la fotocamera... Si è sempre detto. Il nuovo F6 è un passo avanti, ma comunque non saranno mai top su quel lato.

Il degrado della batteria mi sembra un pochino calcato, ma anche normale, dipende da utilizzo a utilizzo e da quanto la stressi. Comunque AccuBattery è sempre indicativo, e la cosa diventa un problema quando si nota che non rispecchia l'utilizzo.

Quando mi arriverà l'aggiornamento sicuramente vedrò se migliora da questo punto di vista. Poi chissà che non apra anche un thread sul forum Xiaomi, giusto per avere qualche dritta. Ci sono tantissime impostazioni (e a volte non sono organizzate come mi aspetterei) quindi chissà, può anche darsi che mi stia perdendo qualcosa io...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top