Mini pc per sostituire notebook

Pubblicità
Ultima modifica da un moderatore:
se vuoi avere una minima possibilità di giocare la scheda video separata la devi avere per forza e tra le sche moderne la 3050 è il minimo
Non mi interessa giocare, la scheda video mi serve solo per elaborare gli stems(virtual dj) in tempo reale, per quello che a me basta la 3050 poi se riesco a prendere la serie 40 meglio. La 780m integrata nel 8845/8945 per esempio elabora ad una velocità 8/10X, la 3050 a 27X . Il valore lo si deve applicare ad una canzone per esempio di 3 minuti, quindi 180 secondi. Con la 780m ci metti 18 secondi con la 3050 circa 6/7. Con la 4050 non lo so ma immagino 2/3 secondi

se vuoi avere una minima possibilità di giocare la scheda video separata la devi avere per forza e tra le sche

se vuoi avere una minima possibilità di giocare la scheda video separata la devi avere per forza e tra le sche moderne la 3050 è il minimo
Da cosa si capisce che un notebook pur con componenti non nuovissimi non sia un fondo di magazzino? Io come idea guarderei la CPU quando è stata presentata, ma oltre non saprei

Comunque apro un post sotto notebook per chiarire altri dubbi
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok ci sono altre Marche da scartare tipo Aver e adesso Mai, oppure qualche processore da evitare?
come marche acer non calcolarla nemmeno se sono loro a pagarti per prenderti il notebook, MSI con riserva, è anche vero che non andrai a giocarci, quindi non sarà così stressata come macchina, ma resta il fatto che sia su cpu intel, per il resto, LOQ, victus, TUF sono buoni prodotti
per la cpu, nel tuo caso ryzen sono da preferire, intel sfrutta un sistema di core ibridi che non vengono sfruttati a dovere da programmi DAW, quindi scegli in base alle specifiche della singola cpu se vai su intel, una cpu da 20 thread può avere 6 o 8 P-core, che sono quelli che a te interessano e che funzionano allo stesso modo di un 6 o 8 core ryzen, poi i ryzen sono molto più efficienti a livello energetico e di conseguenza scaldano meno
 
come marche acer non calcolarla nemmeno se sono loro a pagarti per prenderti il notebook, MSI con riserva, è anche vero che non andrai a giocarci, quindi non sarà così stressata come macchina, ma resta il fatto che sia su cpu intel, per il resto, LOQ, victus, TUF sono buoni prodotti
per la cpu, nel tuo caso ryzen sono da preferire, intel sfrutta un sistema di core ibridi che non vengono sfruttati a dovere da programmi DAW, quindi scegli in base alle specifiche della singola cpu se vai su intel, una cpu da 20 thread può avere 6 o 8 P-core, che sono quelli che a te interessano e che funzionano allo stesso modo di un 6 o 8 core ryzen, poi i ryzen sono molto più efficienti a livello energetico e di conseguenza scaldano meno
In realtà il software che uso io sfrutta la CPU normalmente, ma non saprei indicare come, ma ci vuole la GPU per velocizzare il processo degli stem. Visto le marche indicate che poi sono sempre quelle "solite". Ora faccio un po ricerca e metto su un foglio excel per fare un sunto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top