Mini pc per sostituire notebook

Pubblicità

f dvdtech

Nuovo Utente
Messaggi
7
Reazioni
0
Punteggio
2
Buongiorno a tutti,
ho letto un po di discussioni ma credo di non aver trovato nulla che fa al mio caso.
Dunque posseggo un asus vibobook con 16 gb ram e 512 di ssd con processore 11th Gen Intel(R) Core(TM) i7-1165G7 @ 2.80GHz e lo utilizzo con un monitor esterno da 25 pollici(con tastiera e mouse esterni) vorrei procedere con un aggiornamento e sfruttare il monitor senza dover prendere un nuovo notebook.
Ci faccio girare browser con una 30ina di pagine aperte contemporaneamente e altri software (tra cui fotoritocco su file raw), in più lo uso con programmi per generare gli stems per mixare musica(che si appoggiano per lavorare su gpu performanti)
Ecco in questa ultima parte il mio attuale notebook fa decisamente fatica(devo processare tutto batch prima di usarli). so bene che se prendessi un mac mini m4 avrei risolto tutto, ma non voglio uscire dal mondo windows.
Quindi pensavo ad un minipc (mi piacerebbe metterlo attaccato al monitor) e ho visto che le soluzioni sono direi un paio : processore AMD Ryzen 7 8845HS(sta sui 600 euro) o con un 30% in più AMD Ryzen HX 370, con configurazione 32 gb ram e 1 tb di ssd e come idea pensavo ad un Minisforum per via della porta oculink.
Quindi se un domani vorrei aggiungere una scheda grafica performante potrei farlo.
Cosa consigliate ? è una soluzione che sta in piedi o ci sono prospettive diverse ? nel caso come soluzione fosse adatta qualcuno ha esperienza di schede Egpu attaccate alla porta oculink ?
grazie in anticipo
 
Buongiorno a tutti,
ho letto un po di discussioni ma credo di non aver trovato nulla che fa al mio caso.
Dunque posseggo un asus vibobook con 16 gb ram e 512 di ssd con processore 11th Gen Intel(R) Core(TM) i7-1165G7 @ 2.80GHz e lo utilizzo con un monitor esterno da 25 pollici(con tastiera e mouse esterni) vorrei procedere con un aggiornamento e sfruttare il monitor senza dover prendere un nuovo notebook.
Ci faccio girare browser con una 30ina di pagine aperte contemporaneamente e altri software (tra cui fotoritocco su file raw), in più lo uso con programmi per generare gli stems per mixare musica(che si appoggiano per lavorare su gpu performanti)
Ecco in questa ultima parte il mio attuale notebook fa decisamente fatica(devo processare tutto batch prima di usarli). so bene che se prendessi un mac mini m4 avrei risolto tutto, ma non voglio uscire dal mondo windows.
Quindi pensavo ad un minipc (mi piacerebbe metterlo attaccato al monitor) e ho visto che le soluzioni sono direi un paio : processore AMD Ryzen 7 8845HS(sta sui 600 euro) o con un 30% in più AMD Ryzen HX 370, con configurazione 32 gb ram e 1 tb di ssd e come idea pensavo ad un Minisforum per via della porta oculink.
Quindi se un domani vorrei aggiungere una scheda grafica performante potrei farlo.
Cosa consigliate ? è una soluzione che sta in piedi o ci sono prospettive diverse ? nel caso come soluzione fosse adatta qualcuno ha esperienza di schede Egpu attaccate alla porta oculink ?
grazie in anticipo
Prendi sto benedetto Mac mini, stai comparando una Ferrari con una Panda vestita da Ferrari e che paghi soprattutto più di una Ferrari
 
Prendi sto benedetto Mac mini, stai comparando una Ferrari con una Panda vestita da Ferrari e che paghi soprattutto più di una Ferrari
Sinceramente non ho voglia di rimettermi li e imparare quello che serve per usarlo. lo so da me che sarebbe la soluzione migliore, ma voglio provare a rimanere con windows
 
Sinceramente non ho voglia di rimettermi li e imparare quello che serve per usarlo. lo so da me che sarebbe la soluzione migliore, ma voglio provare a rimanere con windows
Mah, a parte due cavolate diciamo che è identico.
I browser funzionano uguali, il pacchetto office idem...
Andrei anche io con mac mini m4.
Io qualche anno fa son passato al mac mini m2 e a parte i primi giorni poi diventa tutto naturale.
 
Mah, a parte due cavolate diciamo che è identico.
I browser funzionano uguali, il pacchetto office idem...
Andrei anche io con mac mini m4.
Io qualche anno fa son passato al mac mini m2 e a parte i primi giorni poi diventa tutto naturale.
probabilmente si , ma una domanda sui mac, se lo prendo, prendo la versione basica quindi con 250 di ssd, ma nwel mondo mac si possono installare le app fuori dal disco principale quindi su un disco a parte senza dover diventare matti ? perchè mi paiono pochini come spazio per i programmi
 
su mac potresti essere sotto (dipende dal sw).
Io ho un macbook, di sistema mac os sequoia occupa:

Screenshot 2025-04-28 alle 15.47.48.webp

ha su solo roba di lavoro e niente di personale
 
Io ho i software tutti sul mac, e poi i dati ( repository, sorgenti dei programmi che creo, modelli ia, documenti ed altro ) tutto su un ssd nvme da 1tb collegato alla thunderbolt.
Non ti rendi manco conto che i dati sono su un altro dispositivo.
 
🤣 🤣 🤣 🤣 🤣 🤣

Hai azioni Apple o cosa?
no, ma avrei potuto consigliarli un mini pc da 800€ con link affiliato e mettermi qualcosa in tasca, però preferisco fargli spendere 600€ e avere prestazioni migliori del mini pc
Sinceramente non ho voglia di rimettermi li e imparare quello che serve per usarlo. lo so da me che sarebbe la soluzione migliore, ma voglio provare a rimanere con windows
non c'è niente da imparare, devi solamente abituarti ad un interfaccia con meno cavolate, il file system è basato su unix, quindi hai la tua cartella home (la classica cartella utente), poi i programmi funzionano alla stessa maniera
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top