DOMANDA Mini PC o PC da ufficio da sostituire a desktop acceso 24/7

Pubblicità

rinelkind

Utente Attivo
Messaggi
1,461
Reazioni
479
Punteggio
96
Salve! Vorrei se possibile un paio di consigli da chi ha già usato i minipc... io devo sostituire un desktop, e sono indeciso se rifarne uno da capo o prendere proprio un mini pc.
Premetto che non gioco più ormai con il PC (solo ps5) però il desktop lo uso per lavoro... deve rimanere acceso sempre 24/7, avere almeno 32gb di ram (mi capita di avere anche 50 tab di chrome aperti insieme), ed avrà sempre collegato almeno 3-4 periferiche (via usb3.x) oltre ovviamente alla tastiera e mouse.

Quindi la prima domanda sarebbe, può un minipc eseguire un lavoro simile, cioè stare sempre acceso? Oppure non sono fatti per essere usati in modalità simile? So che hanno delle ventole dentro però essendo fatti da componenti da notebook non ho idea se possano sopportare l'accensione 24/7 (non devono sopportare particolare lavoro pesante, a parte appunto i 50 tab di chrome).
Altra domanda... i video e cose in streaming non hanno problemi giusto? Non perderei qualità viviva rispetto al desktop attuale che ha una gpu dedicata, l'integrata che hanno è come quella che c'è nei desktop dove si vede tutto bene?

Se la risposta alle prime due domande è positiva, la domanda finale è, quale mini pc? Quali sono marche affidabili?
Come vi dicevo, a me ne serve uno che abbia almeno 32gb, e 6 porte usb (preferibilmente tutte 3.x ma visto che 2 saranno usate da mouse/tastiera, 2 potrebbero anche essere usb 2.0) + una porta usb C e, se possibile, anche la possibiltà di aggiungere un altro ssd interno (n.2 o anche sata) oltre a quello base (+ ovviamente cavo lan, bluetooth, wifi, ecc, ma quelle cose sono standard) e una igpu che possa supportare fino a 2560x1600 visto che ho un monitor da 32 con quella risoluzione.

Io ho trovato questo (https://www.amazon.it/NiPoGi-AM02PRO-PCle3-0-Computer-Business/dp/B0D3C3TRMV/ref=sr_1_7?crid=RAR8IR034GRR&dib=eyJ2IjoiMSJ9.s_m4cI39ZEeXU5fiIx75fRR1YPBJKEuAJS4Dci_UjiVszaRg0Z-cxqXJPARqF_jBhvSkjJMkS96oj3IsWh94CPWQHKb2bX0z1vDEtTQn-XaJslyI-7mfubLtcCAn5o6MaXkerRhqArCqB1MCpXV5B_osNv1gSMGavamm3n3Hdv5J--M411q2SUvVa_xJ-aI4au0bLY-P-iqSzTRv2CsKTzlKuWalOMJU6-MWCWTXfPcdtvz6MEsD6w1tTiywM_8zQR27_d6UhAp03WrDwsA5R7sH5eDyQNr_LBSzm9OrI9g.SgOKqGlyvGt72KB8ROeaW9lOr6BBO_kwBPV8koNRsRY&dib_tag=se&keywords=mini+pc+32gb&qid=1750937094&sprefix=mini+pc+32,aps,110&sr=8-7&ufe=app_do:amzn1.fos.4ed3ebda-5e83-4808-af48-7e08fa6b1d8b&th=1) ma non ho assolutamente idea se questa marca NIPOGI sia affidabile, e purtroppo non ha lo slot per il 2o ssd.

Ho cercato ma non ho trovato niente che abbia le caratteristiche che servono a me, qualche idea? E qualche marca che è preferibile rispetto ad altre, o alcune da cui è meglio stare lontani?
Grazie!
 
io ho un mini pc con cpu N, quindi di fascia molto bassa a livello di prestazioni, ma con TDP da 16w, sempre accesso da settembre, se non per interruzione di corrente, che mi fa da home server, con media center e NAS, quindi nulla di esagerato se non per lo spostamento di file e codifica video
cosa dovrebbe fare il mini pc oltre alle 50 tab aperte? perchè c'è da valutare anche il consumo, non per risparmiare in bolletta, ma per le temperature a cui può arrivare, se ad esempio deve elaborare qualcosa per un periodo abbastanza lungo
il budget massimo quale sarebbe?
 
io ho un mini pc con cpu N, quindi di fascia molto bassa a livello di prestazioni, ma con TDP da 16w, sempre accesso da settembre, se non per interruzione di corrente, che mi fa da home server, con media center e NAS, quindi nulla di esagerato se non per lo spostamento di file e codifica video
cosa dovrebbe fare il mini pc oltre alle 50 tab aperte? perchè c'è da valutare anche il consumo, non per risparmiare in bolletta, ma per le temperature a cui può arrivare, se ad esempio deve elaborare qualcosa per un periodo abbastanza lungo
il budget massimo quale sarebbe?

Ciao! No non dovrebbe fare niente di pesante a parte tenere sempre aperti i tab di chrome... e guardare qualche video in 2k quando voglio vedere qualcosa, niente carichi con programmi di video o altro perchè per lavoro praticamente devo scrivere, quindi la maggior parte della cpu sarebbe proprio usata da chrome con i tab.
Ho calcolato che se dovessi fare un desktop nuovo più o meno mi verrebbe sui 600-700, è soprattutto la rottura di dover prendere i pezzi e mettere tutto insieme che mi ferma, poi tenere un desktop se di fatto ormai gioco con la ps5 e basta lo trovo un pò limitante.
Il budget quindi vorrei arrivare a spendere 400-450 (senza tenere conto del secondo ssd che prenderò ovviamente).
Ho visto anche questo (https://www.amazon.it/Computer-Desktop-RadeonTM-Graphics-Business/dp/B0DTDV4YMF/ref=sr_1_9?crid=RAR8IR034GRR&dib=eyJ2IjoiMSJ9.s_m4cI39ZEeXU5fiIx75fRR1YPBJKEuAJS4Dci_UjiX4TQEYR8E4sQ2TW3SrOR28-belHo-ERdd1jpWJ318qPr59vb4kso7Qu-WXC-6tHvTNxEz5tqEgP_m_OY1viBdiyd78DUT_gLeZH4FH6Xgi2sxxy7YKiZvTPX3deenxYCS2lT2KxZvNzmCCYFqnk26EGnsHaGU-HXiVOG_uFCtCTwbslkl9dfXu41P-hrc8yD_ZqQOS4iFkZMftAgTty0KkTooaTHRpWA5X734pmD1mlGk8_ymjdmWk78kjMPrheY0.c5IYAuy2JTipXbL8h1zuBvNuckF1CiypzFpYw1K2JYg&dib_tag=se&keywords=mini+pc+32gb&qid=1750938345&rnid=27344115031&sprefix=mini+pc+32,aps,110&sr=8-9&ufe=app_do:amzn1.fos.4ed3ebda-5e83-4808-af48-7e08fa6b1d8b&th=1) che però ha un ryzen 5 non so se ne valga la pena ma per il resto (porte usb, espandibilità 2o ssd) sarebbe perfetto.
 
allora vai su questo come mini pc
se valuti anche prodotti apple, ci sono i mac mini che costa qualcosa in più, ma consumano meno e a livello di prestazioni sono paragonabili a pc desktop da 1000€, poi sono prodotti che non vanno mai spenti
 
prendi questo minisforum e vai sereno

Questo l'avevo visto e mi piaceva anche però non puo fare al mio caso perchè ha solo 2 porte usb a 3.x mentre a me ne servono almeno 3 (meglio sarebbe 4, ma 3 minimo). Non c'è una versione con più porte? Ho notato che tra i vari modelli delle stesse marche spesso cambiano le cpu, ram, ssd, ma il box esterno purtroppo con le porte rimane uguale anche nei modelli più costosi. Grazie.

allora vai su questo come mini pc
se valuti anche prodotti apple, ci sono i mac mini che costa qualcosa in più, ma consumano meno e a livello di prestazioni sono paragonabili a pc desktop da 1000€, poi sono prodotti che non vanno mai spenti

Grazie! In effetti è quello a cui stavo pensando, tante porte, espandibile intetnamente con ssd, l'unico mio dubbio era la cpu una ryzen 5, però per quello che faccio rispetto ad un 7 non dovrebbe cambiare molto no?
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie! In effetti è quello a cui stavo pensando, tante porte, espandibile intetnamente con ssd, l'unico mio dubbio era la cpu una ryzen 5, però per quello che faccio rispetto ad un 7 non dovrebbe cambiare molto no?
cambia il numero di core, che per te è influente, dato che le schede dei browser vanno a caricarsi tutti in memoria e verrà gestito con un singolo programma (che non sfrutta il multicore)
 
L'importante specie con i cinesini è piallare il disco e reinstallare windows partendo da spazio non allocato per evitare ospiti indesiderati
 
L'importante specie con i cinesini è piallare il disco e reinstallare windows partendo da spazio non allocato per evitare ospiti indesiderati

Eh ma ce ne sono non cinesi? ;) Non so quasi niente dei mini pc (ho scoperto tra l'altro che le porte usb 3 che vengono pubblicizzate in realtà potrebbero internamente passare già per degli hub e quindi non essere porte al 100% ma con la banda limitata, il che mi potrebbe creare qualche problema) ma mi sembrano tutti di marche cinesi no?
 
Eh ma ce ne sono non cinesi? ;) Non so quasi niente dei mini pc (ho scoperto tra l'altro che le porte usb 3 che vengono pubblicizzate in realtà potrebbero internamente passare già per degli hub e quindi non essere porte al 100% ma con la banda limitata, il che mi potrebbe creare qualche problema) ma mi sembrano tutti di marche cinesi no?
Le fabbriche di mini pc sono tutte in Cina. Per cinesini intendevo quelli di marche strane rebrand all'infinito della stessa piattaforma con nomi diversi che si sono rivelati pieni di malware ruba dati. Poi ci sono marche serie come Geekom, Minisforum, Beelink che sono esenti da questi problemi.
 
Ultima modifica:
Salve! Dovrei cambiare il mio pc desktop che ormai è troppo vecchio, e sono indeciso tra farne uno nuovo, e un minipc.
Premetto che:
- gioco solo con la ps5 ormai quindi non mi serve assolutamente per gaming nè per uso intenso.
- non mi interessa overlock o cose simili, il pc sarebbe usato solo per vedere video, internet, e lavorare (non con programmi pesanti ma per lavoro scrivo tanto e mi capita di avere sempre un 50-70 tabs di chrome aperti, sono quelli che occupano più la cpu nel mio uso).
- rimarrà acceso 24/7 per anni (calcolate che questo ha dentro un HD che è arrivato a 65.000 ore...).

Ora il vantaggio del mini pc sarebbe il costo e che non ho sbattimenti nel montare niente, la parte negativa però è che i produttori sono tutti cinesi e non mi sembrano molto affidabili, una volta che la garanzia di amaz scade, se succede qualcosa mi sa che con quei cosi non c'è molto da fare per sistemarli (tranne che non siano le classiche parti rimpiazzabili).

Il PC che mi servirebbe dovrebbe avere queste caratteristiche (dò per scontati wifi, bt, lan, ecc):
- 32gb ram.
- almeno 4 porte USB 3.0 (o superiori) tipo A.
- almeno 2 porte usb 2.0 (poi se sono 3.0 anche meglio) tipo A.
- almeno una porta USB C.
- non fondamentale ma mi piacerebbe anche USB 4 però immagino che le mobo che hanno questa siano di solito di prezzo molto più elevato (quanto?).

L'SSD non servirebbe perchè ho già un samsung pro nuovo da 2tb.

Quindi in pratica... ram, alimentatore, case, mobo, cpu. Senza pensare ad un case per future espansioni (niente gpu o altro) o cpu super potenti (per rendere l'idea, per il mio lavoro va benissimo l'i5-6400 che c'è su adesso...) o altro. So che i prezzi sono saliti un pò per tutto l'hw negli anni, mi sembra che ci siano delle mobo sui 90 adesso che hanno più o meno quello che vorrei (b550 chipset?) e forse il ryzen 5 5600g potrebbe essere la cpu migliore (senza scendere proprio in basso), ma sinceramente non so se adesso ci siano soluzioni migliori... nè che case e alimentatore (bequiet 450w dovrebbe bastare?) decenti potrebbero andare bene.

Grazie mille a chi mi aiuterà con qualche possibile build.

PS In caso andrebbe bene anche pre assemblato di quelli che vendono su amaz, se ha le stesse caratteristiche, e se hanno un alimentatore che non sia la classica cinesata che fa saltare tutto.
 
Ultima modifica:
questo è il minimo se vuoi un sistema un minimo aggiornabile ed economico

CPU: AMD Ryzen 5 8500G 4.1 GHz 6-Core Processor (€160.86 @ Amazon Italia)
CPU Cooler: Thermalright Burst Assassin 120 SE 66.17 CFM CPU Cooler (€24.90 @ Amazon Italia)
Motherboard: ASRock B850M-X WiFi R2.0 Micro ATX AM5 Motherboard (€117.61 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Venom 16 GB (1 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€45.99 @ Amazon Italia)
Memory: Patriot Viper Venom 16 GB (1 x 16 GB) DDR5-6000 CL30 Memory (€45.99 @ Amazon Italia) costano meno del prendere 2 banchi insieme
Case: Mars Gaming MCZ MicroATX Mid Tower Case (€50.90 @ Amazon Italia)
Power Supply: be quiet! Pure Power 11 400 W 80+ Gold Certified ATX Power Supply (€69.40 @ Amazon Italia)
Total: €515.65

versione ultra cheap non aggiornabile

CPU: Intel Core i3-14100 3.5 GHz Quad-Core Processor (€114.04 @ Amazon Italia)
Motherboard: Asus PRIME B760M-K D4 Micro ATX LGA1700 Motherboard (€105.09 @ Amazon Italia)
Memory: Lexar THOR 32 GB (2 x 16 GB) DDR4-3200 CL16 Memory (€58.99 @ Amazon Italia)
 
perdona compri un hub usb e risolvi: hub usb con 10€ in piu hai mini pc potente e l'usb che ti servono
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top