RISOLTO Mikrotik HAP AX2 wifi 5GHz lentissimo!

AndyV

Nuovo Utente
15
1
Ciao sono AndyV,

premetto che sono relativamente nuovo al monto MOS, ho da poco acquistato un HAP AX2 da sostituire al mio vecchio FritzBox che ho in cascata al modem (Vodafone station 2,5Gb/s).

Ho già provato sia con configurazioni manuali (di cui stupidamente non ho fatto backup), sia con la default configuration (come sono ora), ma la velocità wifi tra l'AX2 e il mio iPhone15 non supera mail i 200 in down e 400 in up, mentre stesso test tra AX2 e pc intorno ai 300 / 400... decisamente troppo poco per quello che l'AX2 dovrebbe poter offrire... speedtest via cavo invece non hanno alcun problema.

Attualmente MOS è all'ultima versione (7.14.3 + package wifi qcom).

Chiedo aiuto alla comunity perchè letteralmente non so più dove mettere le mani... idee / suggerimenti su cosa toccare su una default configuration per poter risolvere il problema?

Grazie mille in anticipo e buona domenica a tutti!

AndyV 😊
 

Kelion

Quid est veritas? Est vir qui adest
Utente Èlite
41,991
14,228
CPU
5600X
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 240
Scheda Madre
ASUS ROG STRIX B550-F GAMING (WI-FI)
HDD
1 SSD 1TB M.2 NVMe Samsung 970 Evo plus 4 HDD P300 3TB ciascuno
RAM
2x8GB Crucial Ballistix 3600 MHz
GPU
RTX 3060 Ti
Monitor
AOC 24G2U 144 Hz
PSU
EVGA G2 750W
Case
NZXT H510
Periferiche
Varie
Net
FTTC 100/30
OS
Windows 10, Debian 10
Ciao. Ci vuole lo specialista Mikrotik quindi tagghiamo @r3dl4nce
 
  • Adoro
Reazioni: AndyV

AndyV

Nuovo Utente
15
1
Ciao. Ci vuole lo specialista Mikrotik quindi tagghiamo @r3dl4nce
Grazie Kelion <3

Aggiungo che stessi test effettuati sulla rete 5GHz AX da altro iPhone danno invece velocità corrette (700/500 circa).
Con il mio dispositivo collegato alla VodafoneStation invece riesco ad avere anche io i valori 700/500... il che mi farebbe escludere un problema del telefono... ci sto impazzendo... 😅😅😅
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,481
9,586
Se, hai usato quickest, è tutto da rifare.
Vuoi reti 2.4 e 5 Ghz separate? L'access point in bridge con la LAN? Che IP deve avere l'access point e che IP ha il router? Quando posso ti preparo la configurazione e la carichi, devi usare winbox non la pagina web
 

AndyV

Nuovo Utente
15
1
Se, hai usato quickest, è tutto da rifare.
Vuoi reti 2.4 e 5 Ghz separate? L'access point in bridge con la LAN? Che IP deve avere l'access point e che IP ha il router? Quando posso ti preparo la configurazione e la carichi, devi usare winbox non la pagina web


Ciao, gentilissimoooo!

Reti 2,4 e 5 possono stare unite, AP in bridge con la LAN, AP e router medesimo IP (mi va bene la rete di default 192.168.88.0/24).

Riesci comunque a spiegarmi come sia possibile che un altro dispositivo collegato alla stessa rete 5GHz dell'HAP riesca a raggiungere le velocità corrette ed il mio no, mentre collegando il mio iPhone alla VodafoneStation riesco a raggiungerle...?
Mi fa uscire di testa perchè ogni prova che faccio sembra escludere che il colpevole siano i dispositivi o RouterBoard (perchè con altri device funziona perfettamente).

Devo venirne a capo... 🤯🤯🤯
 

AndyV

Nuovo Utente
15
1
Si che fa da router, io voglio configurarlo in modo tale che sia una subnet completamente scollegata da quella del modem (192.168.1.0/24 di cui l'HAP possiede il 192.168.1.16), la porta 1 ha un DHCP client con IP 1.16 dal modem, mentre le altre 4 porta + wifi sono sul bridge nella subnet 192.168.88.0/24

Non so se sono riuscito a farmi capire...

Vorrei replicare la configurazione attuale di modem + router, dove le reti sono 192.168.1.0/24 e 192.168.188.0/24.
 

r3dl4nce

Utente Èlite
17,481
9,586
Ok, ora ho capito, ma dalla rete 192.168.88.0/24 vuoi che possa esserci accesso alla rete 192.168.1.0/24 ?
 

AndyV

Nuovo Utente
15
1
No, non ho bisogno di accedere alla rete 192.168.0.1/24 (forse in futuro si, ma per ora mi interessa solo creare una subnet isolata che mi dia accesso a internet ed i cui dispositivi fisici e wireless possano dialogare all'interno della sola subnet del mikrotik).

Sto provando a rifare la configurazione manualmente partendo dal reset configuration (con i miei tempi ehehe)... vedo intanto che ne esce fuori.
 

AndyV

Nuovo Utente
15
1
Ok, ho provato a riconfigurare tutto manualmente (tranne la parte wifi)... ho cambiato la subnet e l'IP che ricevo dal modem rispetto a quelli detti prima (nella speranza di rendere il tutto più "ordinato"), e dovrebbe andare tutto bene... per la parte wifi invece alzo le mani... non vorrei fare casini su quello che ritengo essere un setup abbastanza corretto e pulito...

Ti metto in allegato l'export della configurazione.
 

Allegati

  • cleanConfig.txt
    1.3 KB · Visualizzazioni: 4

AndyV

Nuovo Utente
15
1
Se riesco domani ti preparo config e te la, mando, ho giusto un hAp ax2 da preparare
Ciao, piccolo aggiornamento: sono riuscito a raggiungere buone velocità (secondo me si può fare ancora meglio) impostando una frequenza specifica sulla rete 5GHz (ho impostato range 5550-5570), mentre per ora ho lasciato canale di trasmissione automatico.
Per ora ho disattivato la 2.4...

Resto ugualmente incuriosito dal perchè dispositivi uguali raggiungano velocità così diverse se collegati alla medesima rete, intendo dire... se due dispositivi identici sono collegati entrambi alla rete 5GHz, uno esegue test velocità e raggiunge 700+mbps, l'altro 200, quale può essere la discriminante? Non credo che la board cambi completamente frequenza di trasmissione tra l'uno e l'altro... o magari si (ma mi fa comunque strano)...

Altri suggerimenti?
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!