manuel_ottani
Nuovo Utente
- Messaggi
- 26
- Reazioni
- 1
- Punteggio
- 6
Da tempo ho sempre sperato di riuscire a migrare a una distro linux con desktop come kde o gnome, ma ogni volta non riuscivo a staccarmi da programmi come la suite adobe, nordvpn, Slack (non sono sicuro se esista una versione nativa per arch, so che esiste la controparte per debian & ubuntu) e soprattutto la suite di Microsoft Office.
Per colpa o per fortuna di queste app che uso su base "quasi quotidiana" non riesco a migrare su linux. E, nel caso della suite di Office intendo proprio quella Microsoft, non le alternative open source. Non so come mai, ma non riesco ad usare o ad accontentarmi delle alternative come libreoffice o openoffice.
Riguardo la suite adobe boh... ci sarebbe kdenlive ma fa poco e niente in confronto allo stesso premiere pro o alle sue varianti come davinci resolve ecc
Per colpa o per fortuna di queste app che uso su base "quasi quotidiana" non riesco a migrare su linux. E, nel caso della suite di Office intendo proprio quella Microsoft, non le alternative open source. Non so come mai, ma non riesco ad usare o ad accontentarmi delle alternative come libreoffice o openoffice.
Riguardo la suite adobe boh... ci sarebbe kdenlive ma fa poco e niente in confronto allo stesso premiere pro o alle sue varianti come davinci resolve ecc