Migliore scheda madre per ryzen 7 9700x?

Pubblicità

Zurbo_

Nuovo Utente
Messaggi
68
Reazioni
3
Punteggio
38
Buongiorno!

Sto aggiornando io mio (vecchissimo) pc, e vorrei prendere come CPU il ryzen 7 9700x (~280 euro) accoppiato a 32 gb di ram CL30 6000 mhz.
Sono molto indeciso per quanto riguarda la scheda madre, ero intenzionato a prendere una B850 ma non saprei quale sia la scelta migliore. Inizialmente avevo individuato la Asrock B850 Pro RS, ma ho letto di problemi di asrock con ryzen.

Avete da consigliarmi qualcosa? Il budget è di circa 170 euro, preferirei formato ATX.
Inoltre se avete consigli da darmi anche sul modello specifico di ram o su dissipatore (avevo visto Thermalright Peerless Assassin 120, ma forse è troppo) sono sempre ben accetti.

Se può servire come informazione, uso il PC sia per svago che per lavoro, quindi mi capita di spaziare tra gaming, addestramenti di AI, elaborazione dati, video making, qualche macchina virtuale attiva contemporaneamente.
 
Inizialmente avevo individuato la Asrock B850 Pro RS, ma ho letto di problemi di asrock con ryzen.
non ci sono problemi con ryzen, semplicemente hanno un sistema di aggiornamenti bios un po particolari, ma come hardware su carta sono buoni
Avete da consigliarmi qualcosa? Il budget è di circa 170 euro, preferirei formato ATX.
Inoltre se avete consigli da darmi anche sul modello specifico di ram o su dissipatore (avevo visto Thermalright Peerless Assassin 120, ma forse è troppo) sono sempre ben accett
come mobo vai di B840 della MSI o B850 di asrock, per le altre marche si sale sopra le 200€ come questa
per il dissipatore, c'è il phantom, che è migliore dell'assassin, personalmente preferisco consigliare questo AIO su cpu da 16 thread, AMD sul loro sito consiglia dissipatori ad aria di fascia alta per quella cpu e per quanto sia ottimo il phantom, non è un noctua o be quiet ad aria da 120€
come ram prendi le viper, sono quelle che costano meno e sei sicuro che vanno (montate da altri utenti)
 
non ci sono problemi con ryzen, semplicemente hanno un sistema di aggiornamenti bios un po particolari, ma come hardware su carta sono buoni

come mobo vai di B840 della MSI o B850 di asrock, per le altre marche si sale sopra le 200€ come questa
per il dissipatore, c'è il phantom, che è migliore dell'assassin, personalmente preferisco consigliare questo AIO su cpu da 16 thread, AMD sul loro sito consiglia dissipatori ad aria di fascia alta per quella cpu e per quanto sia ottimo il phantom, non è un noctua o be quiet ad aria da 120€
come ram prendi le viper, sono quelle che costano meno e sei sicuro che vanno (montate da altri utenti)
Grazie mille per i consigli!

Le ram prendo subito perchè ho visto che sono anche ad un buon prezzo al momento.

Per il dissipatore ci penso un attimo, perchè quando montai il mio attuale pc (ormai 7 anni fa) c'erano un po' problemi con gli AIO. Quindi sono ancora un po' restio, anche se credo ormai siano alla pari dei dissipatori ad aria in termini di affidabilità.

Per quanto riguarda la mobo avevo intenzione di prenderla da un altro store (non so se posso citarlo) come per il processore. Quindi in budget ci sono le seguenti:
- Asrock B850 Pro-A (145 euro)
- Gigabyte B850 Gaming Wifi 6 (152 euro)
- Gigabyte B850 Eagle Wifi 6 (165 euro)
- Msi pro B850-P (173 euro)
- Msi b850 gaming plus wifi (181 euro)
- Asrock B850 Steel Legend (186 euro)

Tra queste quali ritieni la migliore? Ritieni che sia meglio alzare un po' il budget e prendere qualcosa di migliore?

Grazie ancora!
 
- Msi pro B850-P (173 euro)
- Msi b850 gaming plus wifi (181 euro)
una delle due
Per il dissipatore ci penso un attimo, perchè quando montai il mio attuale pc (ormai 7 anni fa) c'erano un po' problemi con gli AIO. Quindi sono ancora un po' restio, anche se credo ormai siano alla pari dei dissipatori ad aria in termini di affidabilità.
puoi prendere il phantom e nel peggiore dei casi fai il reso, come affidabilità, gli AIO hanno vari sistemi di protezione e il liquido non dovrebbe condurre elettricità, certo dipende sempre dal brand, i thermalright sono abbastanza affidabili ed hanno un costo basso
 
Se devi prendere una B850 Asrock allora direi prendi una MSI B840. Specie con le Steel legend c'è gente cha è ammattita con i BIOS e le prestazioni
 
Posso chiederti come mai preferisci le Msi?

Solo curiosità, perché ne so poco e vorrei capire.

Comunque grazie mille a tutti per i consigli!
Le msi hanno una buona qualità senza i prezzi gonfiati di Asus, inoltre hanno BIOS più moderni di gigabyte

Di contro asrock non ha una grande qualità intesa come affidabilità

Gigabyte la qualità è ok e anche il prezzo ma sono indietro come modernità BIOS
 
Di contro asrock non ha una grande qualità intesa come affidabilità
ho una asrock ITX da 5 anni, a parte il bios che non mi leggeva il ryzen 3600 con tutto che era aggiornato alla versione corretta, non mi ha dato mai problemi, è una delle poche mobo che ha meno problemi per fare un hackintosh (il pc da cui scrivo)
 
Le msi hanno una buona qualità senza i prezzi gonfiati di Asus, inoltre hanno BIOS più moderni di gigabyte

Di contro asrock non ha una grande qualità intesa come affidabilità

Gigabyte la qualità è ok e anche il prezzo ma sono indietro come modernità BIOS

Perfetto, grazie mille e a tutti!
Mi avete chiarito un sacco di dubbi.
 
ho una asrock ITX da 5 anni, a parte il bios che non mi leggeva il ryzen 3600 con tutto che era aggiornato alla versione corretta, non mi ha dato mai problemi, è una delle poche mobo che ha meno problemi per fare un hackintosh (il pc da cui scrivo)
Io ho avuto due asrock

Una bruciata dopo 24 mesi, l' altra morta dopo 5 anni

MSI nessun problema
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top