DOMANDA Migliorare l'esperienza di ascolto senza cambiare componenti

Pubblicità

f_inge_ciccio

Nuovo Utente
Messaggi
105
Reazioni
52
Punteggio
41
Buongiono, è la prima discussione che apro e vi chiedo pazienza per la mia ignoranza :utonto:.
Ho comprato da poco un sistema per il pc composto dai seguenti componenti
Scheda audio: Creative Sound Blaster x-fi HD
Amplificatore: Scythe SDAR-2100
Diffusori: Scythe Kro Craft
le casse sono appoggiate su una scrivania a distanza di circa 1m una dall'altra e a una di stanza di 30/35 cm dalla parete posteriore (in legno), con l'amplificatore sotto il monitor in posizione + o - centrale rispetto ai diffusori.
In generale devo dire che mi ritengo più che soddisfatto del mio acquisto, l'unica pecca che posso trovare (che di sicuro non mi fa pentire del mio acquisto) è una gamma bassa un pelo piatta, in parte posso immaginare dovuta a limiti delle casse e della fisica (non pretendo che un impianto che ho pagato in totale meno di 200 € possa avere suonare coma le B&W da svariate migliaia di euri sentite poco tempo fa da un mio conoscente).
Detto ciò, cosa posso fare per dare più profondità? Ho sentito parlare di punte per eliminare possibili distorsioni dovute al propagarsi delle vibrazione dalle casse alla scrivania, potrebbero aiutarmi? il posizionamento delle casse è migliorabile (magari avvicinandole o allontanandole dalla parete potrei sentire bassi leggermente amplificati)? la distanza tra loro è sufficiente (premesso che il punto di ascolto sta più o meno alla stessa distanza al massimo 20-30cm in più)? Il fatto che le uso in totale da non più di 3-4 ore potrebbe essere una motivazione (ho letto nel forum e non solo che per tirare fuori il meglio da delle casse c'è bisogno di un certo periodo di "rodaggio" per ammorbidire il tutto)?
Mi rimetto alla vostra esperienza e vi ringrazio da subito :luxhello:
Ps: le casse sono utilizzata quasi solamente per l'ascolto di musica di genere vario dal jazz al metal :rock:, passando anche da musica anni '70, '80 (Pink Floyd, Dire Straits, e compagnia cantante)
Ps 2 la vendetta: arrivo da un delle trust titan 2.1 gracchianti e senza nessun tipo di qualità quindi a prescindere da tutto devo ringraziarvi per l'acquisto che ho fatto dopo aver letto svariate discussioni sul forum :luxhello::party::party:
Ps 3 Dark of moon: come formato utilizzo per la quasi totalità dei brani .flac ascoltati con foobar 2000
 
Ultima modifica:
Ciao, grazie per i link
avevo letto anche io queste recensioni e sono state uno dei motivi per cui ho comprato queste casse, il mio problema però è più come muovermi per migliorare l'audio, magari con una posizione dei diffusori migliore, oppure questo è il massimo che posso tirare fuori da queste casse?
 
prova inanzitutto a isolare le casse dal piano. io ho usato dei gommini in silicone. non sono di certo il massimo ma un pò aiutano.
leggendo in giro ho visto che se vuoi dei massi più "invadenti" dovresti avvicinare le casse alla parete e tenerle quasi attaccate. ma si parla comunque di invadenza dei bassi, quindi coprirebbero parte delle altre frequenze.
inoltre anche il rodaggio è importante. dopo 50-100 ore le casse avranno un suono più definito.
altra cosa importante sono i cavi di potenza. quelli forniti con le scythe sono veramente miseri. con meno di 10€ ti fai un ottimo cavo di potenza autocostruito e il suono acquisterà maggiore sostanza.
ultima cosa è l'audio player. quando usavo itunes i bassi erano totalmente disturbati. con foobar e driver WASAPI ora va tutto perfettamente.
 
Grazie mille per la risposta, dal punto di vista software penso manchino solo i driver WASAPI, per il resto proverò con vari materiali da mettere sotto e vedo cosa ne esce :party: non mancherò di mettere i risultati di tutto ciò :birra:
 
Riccemi dopo un po di ascolto :rock:
Volevo solo ringraziare @
Sir Frigorifero per i consigli estremamente utili, sembrano cose da poco, ma messe insieme aiutano parecchio, per quanto riguarda i bassi sento già di più anche senza avvicinare le casse alla parete, probabilmente perché qualcosa si sta rodando, oppure perché i nuovi cavi "made in me stesso" stanno funzionando, oltre ai bassi infatti devo dire che (anche il resto che era già ottimo) si sente meglio tutto
:luxhello:, per l'isolamento ho squartato un tappetino del mouse e sotto ci ho attaccato dei feltrini e devo dire che qualcosa fa, adesso sto cercando i gommini per provare a fare un confronto :ok: sta cosa di giocare a provare sempre nuove configurazioni mi comincia a garbare non poco, anzi se ci sono altri accorgimenti che si possono prendere per migliorare ancora di più sarei curioso di sperimentare! Stavo pensando a dei cavi di segnale, ma visto il mio livello di esperienza credo che sotto questo punto di vista non potrei che peggiorare la situazione:utonto:!
per ora.... :rock:Rock & Roll :rock:!!!!!!
 
Riccemi dopo un po di ascolto :rock:
Volevo solo ringraziare @
Sir Frigorifero per i consigli estremamente utili, sembrano cose da poco, ma messe insieme aiutano parecchio, per quanto riguarda i bassi sento già di più anche senza avvicinare le casse alla parete, probabilmente perché qualcosa si sta rodando, oppure perché i nuovi cavi "made in me stesso" stanno funzionando, oltre ai bassi infatti devo dire che (anche il resto che era già ottimo) si sente meglio tutto
:luxhello:, per l'isolamento ho squartato un tappetino del mouse e sotto ci ho attaccato dei feltrini e devo dire che qualcosa fa, adesso sto cercando i gommini per provare a fare un confronto :ok: sta cosa di giocare a provare sempre nuove configurazioni mi comincia a garbare non poco, anzi se ci sono altri accorgimenti che si possono prendere per migliorare ancora di più sarei curioso di sperimentare! Stavo pensando a dei cavi di segnale, ma visto il mio livello di esperienza credo che sotto questo punto di vista non potrei che peggiorare la situazione:utonto:!
per ora.... :rock:Rock & Roll :rock:!!!!!!

puoi usare vari materiali isolanti
dai gommini al sughero
a cose anche più ingegnerizzate con vari strati compositi
oppure anche palline da ping-pong

per i cavi http://www.tomshw.it/forum/schede-audio-altoparlanti-e-cuffie/359207-autocostruzione-cavi-audio.html
ma quelli che più ti potrebbero dare qualcosa non sono quelli di segnale... bensì di potenza
 
rieccomi dopo ancora un po di ore di ascolto con l'ultima configurazione,
mi sono accorto di alcune cose
premessa... i cavi per ora li ho fatti con un quadripolare 4x1.5... ho notato su alcune canzoni un problema che non mi aspettavo, alcune frequenze sono quasi sparite. Per esempio, in Amused To Death dei Pink Floyd ad un certo punto c'è un dialogo che pare via radio tra alcune persone e poi un cane che abbaia, con i cavi standard che ho trovato sentivo il dialogo distintamente, mentre ora è diventato quasi impercettibile... potrebbe essere un problema legato a qualche errore che ho fatto con i cavi? ho preso un diametro sbagliato?
Ho letto che un buon cavo da poter utilizzare è il CAT 5 che generalmente si usa in informatica, potrebbe risolvermi il problema o migliorare la situazione?
 
Aggiornamento

Sono riuscito a trovare del cavo CAT. 6 e l'ho sostituito al quadripolare sopra citato... non c'è paragone, ancora non sono riuscito ad ascoltare tutto, ma ho ascoltato le ultime canzoni che avevo sentito con il quadripolare per avere un raffronto diretto
Quello che ho notato è che i suoni sono più puliti e (non so se è un gergo prettamente audiofilo) più decisi.
Oltre a questo mi è sparito quello che prima era un leggerissimo fruscio

Conclusioni:
1_ Il quadripolare batte il cavo fornito con le casse 2 a 0
2_il cavo generalmente usato per la rete informatica di categoria 6... batte il quadripolare 10-0

Avete avuto anche voi esperienze simili?
 
Aggiornamento

Sono riuscito a trovare del cavo CAT. 6 e l'ho sostituito al quadripolare sopra citato... non c'è paragone, ancora non sono riuscito ad ascoltare tutto, ma ho ascoltato le ultime canzoni che avevo sentito con il quadripolare per avere un raffronto diretto
Quello che ho notato è che i suoni sono più puliti e (non so se è un gergo prettamente audiofilo) più decisi.
Oltre a questo mi è sparito quello che prima era un leggerissimo fruscio

Conclusioni:
1_ Il quadripolare batte il cavo fornito con le casse 2 a 0
2_il cavo generalmente usato per la rete informatica di categoria 6... batte il quadripolare 10-0

Avete avuto anche voi esperienze simili?

Bhè ho creato una guida dedicata ai cavi per far notare che un buon cavo serve sempre... quindi notato che un buon cavo delle giuste sezioni fa lavorare meglio il tutto... direi proprio di si ... ma non solo notato o sentito, anche calcolato
in che configurazione hai usato il cat 6? ... sai che potresti anche migliorare l'esperienza nel caso avessi usato un singolo spezzone?
posta la tua esperienza sulla guida

- - - Updated - - -

PS 4 da1.5 sono anche troppi da 1.5 3 è il massimo tanto che comunque sempre meglio usare cavi da 0.5 o 0.75
oppure tanti CAT 6
 
Ricordati di scaricare il driver wasapi, migliora parecchio l'esperienza nel complesso. Ora tanto che non uso più altri driver ma appena lo iniziai ad usare ricordo di aver notato che il suono aveva preso maggior decisione e più corposità. Se non sai come fare leggi la guida ''foobar2000'' in cima alla sezione.

Come materiale isolante io mi sono trovato bene con il polistirolo, sebbene la mia configurazione sia un po' più complicata, con stand e diversi punti dove sono ricorso a isolanti differenti. Recentemente ho anche visto mettere dei quadrati di spugna sotto diffusori non molto pesanti e visivamente non erano male (per il suono non so però).
Ho sperimentato anche una gomma da cancellare tagliata in 8 ed utilizzata come piedini sotto i diffusori e sebbene non abbia fatto confronti diretti con altri materiali il risultato non è stato male.

Penso che forse stai iniziando a notare come questi accorgimenti ,sebbene non abbiano lo scopo di aumentare i bassi, migliorano la resa complessiva e quindi rendono tutto più apprezzabile (compreso i bassi).
 
Grazie dado, proverò a breve svariare configurazioni di isolante, e sto valutando di mettere del sughero sulla parete e capire cosa cambia :D naturalmente non mancherò di descrivere i vari risultati! :asd:
Per quanto riguarda i bassi man mano che ascolto si sbloccano da soli :asd: ormai sono entrato nel tunnel della ricerca di un audio sempre migliore :lol:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top