Miglioramento prestazioni Ryzen 5 5600x

Pubblicità

ArimanRandez

Nuovo Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
21
Buongiorno,
In attesa arrivi il dissipatore ( DeepCool AK400 ZERO DARK PLUS ),
Volevo vedere come poter migliorare le prestazioni sul lato gaming
Come scheda madre ho tuf gaming b550-plus
Scheda video una rtx 3070 ti -gygabite
Ram Corsair vengancelpx ddr4 3600 32 gb
il case è un vecchio cooler master master box a torre con 4 ventole(al momento non ricordo il nome), non ricordo precisamente, anche perché è vecchiotto, ma si difende bene
Ho letto la guida e me la sono appuntata.

Al momento non ho fatto niente di particolare
Il test crt ha dato verdetto Gold

Ed ho notato che il curve optimeizer viene retto sino a -30

Leggendo qui sul forum ho visto che per la 5600x, è sufficiente lavorare sull'undervolt, per avere significativi miglioramenti visto la tipologia di scheda.
Prima quindi di mettermi a smanettare, volevo chiedere a voi come consigliate di operare per migliorare?

Allego Anche CineBench e HwInfo fatti stock
 

Allegati

  • Setting Stock.webp
    Setting Stock.webp
    168.3 KB · Visualizzazioni: 44
Ultima modifica:
Buongiorno,
In attesa arrivi il dissipatore ( DeepCool AK400 ZERO DARK PLUS ),
Volevo vedere come poter migliorare le prestazioni sul lato gaming
Come scheda madre ho tuf gaming b550-plus
Scheda video una rtx 3070 ti -gygabite
Ram Corsair vengancelpx ddr4 3600 32 gb
il case è un vecchio cooler master master box a torre con 4 ventole(al momento non ricordo il nome), non ricordo precisamente, anche perché è vecchiotto, ma si difende bene
Ho letto la guida e me la sono appuntata.

Al momento non ho fatto niente di particolare
Il test crt ha dato verdetto Gold

Ed ho notato che il curve optimeizer viene retto sino a -30

Leggendo qui sul forum ho visto che per la 5600x, è sufficiente lavorare sull'undervolt, per avere significativi miglioramenti visto la tipologia di scheda.
Prima quindi di mettermi a smanettare, volevo chiedere a voi come consigliate di operare per migliorare?

Allego Anche CineBench e HwInfo fatti stock
sei sicuro di essere a stock ?
Perché i valori di consumo non sembrano a stock per un 5600X ma lievemente superiori, anche e solo di pochi Watt 🤨

A parte questo dettaglio, la temperatura è un po' alta considerando che non siamo in agosto, il 5600X è una CPU fresca ed il dissipatore è decente.
Che pasta termica hai usato e quanta ne hai messa (e come) ? Se hai usato quella preapplicata, pulisci e metti qualcosa di decente in 5 punti come la faccia di un dado.

Il curve optimizer è un undervolt, di fatto, quindi intanto applicherei quello. -30 è eccessivo, non siamo certi sia stabile sempre, quindi magari un -15 o -20 è più safe.
Volendo potresti anche mette un leggero offset (- 0.030 V) sul voltaggio, per perdere qualche grado. Non esagerare altrimenti la CPU perde prestazioni.

Il punteggio che ottieni è sostanzialmente corretto: i 5600X vanno da 4200 a 4500 punti mediamente. Il tuo è allineato alla parte bassa della media, probabilmente per la temperatura alta.
Il tuo Vcore non mi convince affatto: 1.2 V massimo registrato in quasi 5 minuti di Hwinfo64 🤨
I Ryzen arrivano a 1.4/1.5 V a basso carico. Qualcosa non va...

Non è che hai pasticciato con CRT ?
 
sei sicuro di essere a stock ?
Perché i valori di consumo non sembrano a stock per un 5600X ma lievemente superiori, anche e solo di pochi Watt 🤨

A parte questo dettaglio, la temperatura è un po' alta considerando che non siamo in agosto, il 5600X è una CPU fresca ed il dissipatore è decente.
Che pasta termica hai usato e quanta ne hai messa (e come) ? Se hai usato quella preapplicata, pulisci e metti qualcosa di decente in 5 punti come la faccia di un dado.

Il curve optimizer è un undervolt, di fatto, quindi intanto applicherei quello. -30 è eccessivo, non siamo certi sia stabile sempre, quindi magari un -15 o -20 è più safe.
Volendo potresti anche mette un leggero offset (- 0.030 V) sul voltaggio, per perdere qualche grado. Non esagerare altrimenti la CPU perde prestazioni.

Il punteggio che ottieni è sostanzialmente corretto: i 5600X vanno da 4200 a 4500 punti mediamente. Il tuo è allineato alla parte bassa della media, probabilmente per la temperatura alta.
Il tuo Vcore non mi convince affatto: 1.2 V massimo registrato in quasi 5 minuti di Hwinfo64 🤨
I Ryzen arrivano a 1.4/1.5 V a basso carico. Qualcosa non va...

Non è che hai pasticciato con CRT ?
Il dissipatore deve ancora arrivare, crt l'ho solo usato per verifica, non ho applicato nulla.. al limite riavvio CRT e cancello
Per il resto Devo comunque fare tutto al limite entro nel bios e carico i settaggi di default e faccio nuovamente i test
L'undervolt ancora non l'ho applicato al limite faccio i test sia con l'under volta meno 20 che ha meno 15 è posto pure quelli
 
Il dissipatore deve ancora arrivare, crt l'ho solo usato per verifica, non ho applicato nulla.. al limite riavvio CRT e cancello
Per il resto Devo comunque fare tutto al limite entro nel bios e carico i settaggi di default e faccio nuovamente i test
L'undervolt ancora non l'ho applicato al limite faccio i test sia con l'under volta meno 20 che ha meno 15 è posto pure quelli
ah, quindi quella temperatura è ottenuta con il dissipatore stock ?
Allora è normalissimo: quel dissipatore non va bene neppure come fermacarte.
Vedrai che con il nuovo scendi di svariati gradi.
Procurati anche una pasta termica decente: quella standard di DeepCool è scadente
 
ah, quindi quella temperatura è ottenuta con il dissipatore stock ?
Allora è normalissimo: quel dissipatore non va bene neppure come fermacarte.
Vedrai che con il nuovo scendi di svariati gradi.
Procurati anche una pasta termica decente: quella standard di DeepCool è scadente

Buonasera, con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto pensavo ho ricevuto e montato il dissipatore ( e messo la pasta termica reperita a parte) ...e direi che la differenza c'è tutta

ho effettuato doppio test ocn Cinebench R20 e anche con R23, entrambi con il solo undervolt -20. direi che con le temperature ci siamo....

quindi volendo partire con un pò di "spinta" sul lato gaming cosa consigliate di fare? o posso consigliate di lasciare così?
 

Allegati

  • Settaggio Stock Undervolt -20.webp
    Settaggio Stock Undervolt -20.webp
    158 KB · Visualizzazioni: 31
  • Settaggio Stock Undervolt -20 CBR23.webp
    Settaggio Stock Undervolt -20 CBR23.webp
    126 KB · Visualizzazioni: 30
Buonasera, con qualche giorno di ritardo rispetto a quanto pensavo ho ricevuto e montato il dissipatore ( e messo la pasta termica reperita a parte) ...e direi che la differenza c'è tutta

ho effettuato doppio test ocn Cinebench R20 e anche con R23, entrambi con il solo undervolt -20. direi che con le temperature ci siamo....

quindi volendo partire con un pò di "spinta" sul lato gaming cosa consigliate di fare? o posso consigliate di lasciare così?
Vista la temperatura sotto i 60° potresti semplicemente alzare lievemente i power limit.
Non ti aspettare grossi guadagni in gaming, ma più che altro in carichi multicore.
 
ogni CPU fa storia a se. Io magari inizierei con un modesto PPT 100W, EDC 100A e TDC 90A per vedere di quanto salgono le temperature.
Perfetto, anche così non supero i 60mgradi ed il cinebench ha comunque guadagnato un centinaio di punti,

A posto così quindi....tanto come ho detto il mio interesse è ai fini del gaming
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top