DOMANDA Miglior processore am3+

Pubblicità
Salve
Inizio con il dire che sono passato da processori Intel e processori AMD per il semplice fatto che sono un po' più economici e perché mi sono trovato bene con questo che ho al momento le FX-4100 e il phenom 965.
In questo discussione vorrei chiedere se il 4100 basta con processore da gaming o se devo fare un upgrade su di un processore migliore e se sì quale.
Preferirei rimanere sempre nella fascia AM3 + anche perché cambiare scheda madre adesso non ne ho le possibilità

asrock 970d3u3
4x2 gb Kingston + 8 gb micron ( 1600 tutte)
alimentatore 600w
gtx 950 oc edition 2 gb
attualmente fx 4100


Inviato da SM-G920F tramite App ufficiale di Tom\\\'s Hardware Italia Forum

Ciao,
Allora:
-che scheda madre hai di preciso? cercando su google "asrock 970d3u3" non esce nulla... Dovrei avere la lista di compatibilità CPU per risponderti meglio
-Ram? hai una mobo con 5 banchi?

Per rispondere alla domanda, un qualsiasi FX x3xx sarà meglio del tuo FX-4100 (prima architettura Bulldozer vs revisione Piledriver), Piledriver è più efficiente, e ha prestazioni migliori a parità di frequenza; ovviamente non aspettarti miracoli :D
Il top per AM3+ è il FX-9590 (220W), ma le schede madre in grado di dargli la corrente necessaria sono pochissime (3-4 che io sappia), non penso che la tua sia tra queste...
Poi ci sono le CPU da 125W, le migliori sono le versioni FX-x350 (sia a 4, a 6 che 8 core). In generale, sconsiglio gli 8-core su Mobo con reparto di alimentazione scarso (MSI e AsRock in primis, a parte i modelli di punta), anche se dovessero risultare supportate sulla pagina del produttore.
Infine, ci sono le CPU a 95W, che sono quelle più adatte (così a naso, senza sapere il modello preciso) alla tua Mobo; in particolare, io non andrei oltre un FX-6300.
N.B. ci sono anche FX-8300 e 8320e che hanno 95W di TDP, ma sono comunque 8-core, e c'è il rischio di mandare in throttling termico il reparto di alimentazione della mobo, ecco perchè mi fermerei al 6300 ;)

Se cerchi nell'usato, un FX-6300 dovresti portarlo a casa con "poco"...
 
Scheda madre: è una 4+1 fasi di alimentazione, troppo poco per un 8-core (non farti "catturare" dal marketing). Qua http://www.asrock.com/mb/AMD/970DE3U3S3/index.it.asp#CPU come vedi supporta solo FX a 95W, quindi resta valido ciò che ho scritto sopra: non andrei oltre il FX-6300, a meno che tu non voglia salutare la Mobo precocemente.
Ram: quindi hai 4 slot, di cui 3 occupati, giusto?
Ultima domanda, che dissipatore hai? Lo stock AMD o hai cambiato?
 
Mi sembra di averti spiegato tutto nei messaggi precedenti :D Se metti un 8 core su quella scheda madre, la "friggi" precocemente (sperando che non porti con se anche altri componenti), oltre a notare spesso dei vistosi cali di FPS in gaming, quando la temperatura dei VRM sale troppo (il throttling di cui ti parlavo prima)...
Idem se raffreddi a liquido la CPU senza ventilare adeguatamente i VRM della mobo (in questo caso è meglio il dissi stock, perchè "spara" aria perpendicolarmente alla mobo).
Per risponderti, l'8320 non è supportato, bensì il 8320e, che è la versione "depotenziata" avendo un TDP di 95w. Bada bene che TDP e consumo non sono la stessa cosa, e un 8 core a 95w ha bisogno di più corrente rispetto ad un 6 core di pari TDP (escludo ovviamente overclock).
51142.png

Quindi, ripeto, se vuoi giocare e upgradare solo la CPU, ti consiglio un FX-6300, che ha frequenze maggiori dell'8320e, e consuma meno (dovrebbe essere sui livelli del tuo attuale 4100); oltre non andrei, in quanto rischi seriamente di rovinare altri componenti, in primis la mobo:patpat:

Se vuoi andare sugli 8 core, fallo, ma a tuo rischio e pericolo....:asd:
 
Per me non servono a nulla, a meno che non siano overclockate anche le ram... ma su quella mobo io ti sconsiglio qualsiasi tipo di overclock :pcfury:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top