Microsoft è riuscita a peggiorare il Menu Start di Windows, di nuovo

Pubblicità
Scusate la ripetizione ma il primo post lo avevo fatto come guest e non mi appariva nella lista e quindi lo ho rimandato come utente registrato.
 
Fra l'altro il menu Preferiti che nell'articolo viene quasi definito come inutile o invasivo è invece quello che permette la maggiore elasticità organizzativa perchè permette di raggruppare le app in cartelle, rendendo di fatto inutile mantenere le icone sul desktop o l'utilizzo di app desktop organizators di terzi come Stardock Fences o iTop Easy Desktop (per quanto io continui a preferirle quelle per una mera questione estetica).
 
E' da anni che mi sono stufato delle alzate di ingegno di Microsoft, e uso un menu start opensource (Open Shell, che è un fork open source di Classic Shell) che posso settare in molti modi diversi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top