DOMANDA Microserver HP o cosa?

Pubblicità

LucaYQ50

Utente Attivo
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
36
[Dato che non esiste una sezione Server\NAS, credo che questa sia la più indicata!]

Brevemente: mi serve una "scatola" dove mettere in raid (5) gli hdd che adesso ho nel pc (non in raid). Cosa mi consigliate di fare?
Prendo un microserver HP N54L, ci piazzo sopra FreeNAS\NAS4Free oppure prendo un nas 4-bay qnap o synology?
Col microserver spenderei poco più della metà rispetto ad un 4-bay bello e fatto ma non ho esperienza in server\nas...

In realtà non mi serve niente di particolare, niente di prestazionalmente speciale, nessun requisito "multimediale" o di super-connettività, mi basta qualcosa che tenga al sicuro i miei file e tirare un cavo fino al PC (non al router)...

Domandona finale: in ogni caso non riuscirei a mantenere i file sui miei attuali hdd, giusto? Nella configurazione raid iniziale verrebbero cancellati, giusto? :cry:

Grazie in anticipo...
 
Il microserver HP N54L non supporta il livello RAID 5, supporta solamente RAID 0 e RAID 1, quindi se intendi fare un RAID 5 dovrai per forza rivolgerti a un prodotto più evoluto. Il NAS QNAP TS-412 è reperibile a circa 280-300 € e permette di gestire senza problemi diversi livelli di RAID, tra cui il RAID 5; in alternativa, più o meno allo stesso prezzo è reperibile il Synology DS411slim, con caratteristiche analoghe al QNAP.
Prima di effettuare un array RAID con i tuoi hard disk, dovrai salvare obbligatoriamente i dati contenuti al loro interno in un'altra unità interna o esterna, perché durante la creazione dell'array verranno cancellati.

P.S. la sezione giusta per i NAS è questa, "memorie esterne". ;)
 
Ultima modifica:
Il microserver HP N54L non supporta il livello RAID 5, supporta solamente RAID 0 e RAID 1, quindi se intendi fare un RAID 5 dovrai per forza rivolgerti a un prodotto più evoluto. Il NAS QNAP TS-412 è reperibile a circa 280-300 € e permette di gestire senza problemi diversi livelli di RAID, tra cui il RAID 5; in alternativa, più o meno allo stesso prezzo è reperibile il Synology DS411slim, con caratteristiche analoghe al QNAP.
Prima di effettuare un array RAID con i tuoi hard disk, dovrai salvare obbligatoriamente i dati contenuti al loro interno in un'altra unità interna o esterna, perché durante la creazione dell'array verranno cancellati.

P.S. la sezione giusta per i NAS è questa, "memorie esterne". ;)

E' vero, il microserver hp N54L non supporta il livello RAID 5 in hardware, ma non lo supporta neanche il Synology DS411 e tutti gli altri modelli synology a 4 bay, ma nei Synology il RAID 5 viene gestito via software, cosa che anche il N54L potrebbe fare, installandoci sopra un sistema operativo che supporta tale modalità, e se si installa sul HP N54L il software del synlogy (cercate sulla rete xpenology), diventa a tutti gli effetti un NAS con RAID 5, ma con prestazioni e un costo sensibilmente inferiori a 4bay synology, e comunque sul N54L, che ha due slot PCI liberi è possibile installarci sopra un controller SATA/SAS per avere il RAID 5 hardware e anche una scheda grafica.

So che è un vecchio thread, ma visto che il microserver hp n54l è ancora in vendita, ad un ottimo prezzo (160€), che ha già tutto in dotazione, escluso gli hard disk, rappresenta ancora una valida alternativa ad NAS Synology/Qnap dal costo sensibilmente superiore, se poi le prestazioni del N54L non vi sono sufficienti, c'è in vendita la generazione successiva, il microserver gen8, che ha un processore superiore e in questo caso anche sostituibile, ad un costo attualmente sui 219€/250€.
 
..., ma visto che il microserver hp n54l è ancora in vendita, ad un ottimo prezzo (160€), che ha già tutto in dotazione, escluso gli hard disk, rappresenta ancora una valida alternativa ad NAS Synology/Qnap dal costo sensibilmente superiore, se poi le prestazioni del N54L non vi sono sufficienti, c'è in vendita la generazione successiva, il microserver gen8, che ha un processore superiore e in questo caso anche sostituibile, ad un costo attualmente sui 219€/250€.

forse l'anno scorso, oggi mi potresti indicare, anche in privato dove si trova il n54l a 160€ o il G8 a 220€? io sto cercando il G7 (n54l) ma non lo trovo, e quando lo trovo costa molto di più... infatti sono arrivato a questo post proprio perchè stavo rivedendo la scelta dei nas dato che con gli stessi soldi del microserver non avrei sbattimenti di sorta.
Grazie
 
forse l'anno scorso, oggi mi potresti indicare, anche in privato dove si trova il n54l a 160€ o il G8 a 220€? io sto cercando il G7 (n54l) ma non lo trovo, e quando lo trovo costa molto di più... infatti sono arrivato a questo post proprio perchè stavo rivedendo la scelta dei nas dato che con gli stessi soldi del microserver non avrei sbattimenti di sorta.
Grazie

Basta che vai su trova prezzi e cerca "microserver gen8" e "microserver" per il N54L, il gen8 viene 216€ e il n54l a 172@ (escluse spese di spedizione), se hai intenzioni di usarlo come NAS è meglio il N54L, che dovrebbe consumare di meno rispetto al gen8, ha poi il vantaggio di avere 5 porte sata interne (4 al box dischi e una per il cd-rom) e una porta e-sata esterna, che volendo è possibile usarla anche internamente, nel N54L è possibile montare senza problemi 5 hd da 3,5 e con una staffa auto-costruita se ne può montare un altro, collegandolo appunto alla porta e-sata, mentre nel gen8 l'unico hd aggiuntivo che è possibile montare all'interno è un hd da 2.5 al posto del cd-rom, devi considerare anche che il N54L ha in dotazione 4gb di ram, al contrario del gen8 che ne ha solo 2gb.
 
Si infatti l'avevo visto, ma il n54l non è disponibile in quello store (e c'è da parecchio tempo), il Gen7 a quei prezzi non si trova più.
Per il gen 8 invece ho fatto lo stesso ragionamento, costa di più e ha meno ram, con quei soldi ci si prende un synologi già fatto.

Grazie.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top