PROBLEMA microsd sandisk extreme facciamo un po' di chiarezza sulla capacità

Pubblicità

hokuto

Utente Attivo
Messaggi
390
Reazioni
7
Punteggio
49
scusate ho una microsd extreme ma ho notato che la capacità disponibile effettiva è ridotta rispetto ad altre microsd 32gb di altre marche e rispetto ad altre microsd 32gb della stessa sandisk.

la mia è 28,7GB (qualsiasi file system/android) ma c'è gente che ha la stessa microsd ed ha 29,7GB, come è possibile?

io lo so che 32gb non sono effettivi e so anche che 1mb sandisk non corrisponde a 1mb di windows ma la cosa non si spiega cosi' se ci sono prodotti uguali con capacità diverse e perchè la mia deve avere capacità ancor piu' ridotta rispetto alla norma

vorrei capire perchè come è possibile secondo voi e se al limite avete mai avuto sottomano una sd 32gb (magari anche sandisk) vorrei tanto sapere quanto vi segnala a voi come dimensione totale effettiva.

su amazon ci sono poi modelli diversi dello stesso prodotto (alcuni che costano 2€ in piu')
SDSDQXL-032G-GA4A
SDSQXNE-032G-GN6AA
SDSQXNE-032G-GNFMA
non so se posso linkare ma ci sono 5 diversi link di acquisto del medesimo prodotto (apparentemente)
 
Ultima modifica:
Prova a cambiare il controller della microSD.
In quale dispositivo tieni di solito la microSD?
Sia windows che il dispositivo di utilizzo rilevano la stessa capacità?
 
sia al pc sia nel telefono sempre 28,7 GB

come cambio il controller? intendi il card reader adattatore?
sai come si testa la velocità di una microsd ?

grazie vic ;)
 
Si, il card reader, però se windows ti mostra la stessa capacità che mostra il tuo telefono, allora penso sia inutile cambiarlo.
Avevi verificato l'effettiva capacità della microSD quando era ancora vuota?
Probabilmente la tua microSD non è vuota, quindi 1 GB è stato 'mangiato' da qualche file di sistema di Android che windows non ti mostra.
 
Anche da. Vuota appena comprata era così. Anche formattata è così. Il problema è che molti hanno la stessa microsd ma con capacità 29,7gb
 
Allora mi sorge il dubbio che sia una SD ricondizionata o addirittura tarocca.
L'hai acquistata come nuova o usata?
Online o in un negozio fisico?
 
l'ho presa su amazon nuova certo. l'unica cosa che posso pensare è che avendo sigle diverse hanno differenti firmware e cambia la capacità totale ma non è tollerabile una cosa cosi' e sandisk non ti dice nulla.
ti invito a fare una ricerca su amazon scrivendo "sandisk 32gb" nella sezione microsd vedi quante te ne escono uguali

tra l'altro non rispetta le velocità dichiarate e nemmeno si avvicina.
il card reader che uso è usb 2.0 ed è questo

ci sono anche card reader usb 3.0??non mi risulta

ci sono differenze tra i vari card adapter ? ho usato quello quello della sandisk che mi è uscito con la microsd
 
La velocità delle SD dipende dalla classe, leggi questo articolo a proposito:
https://it.gopro.com/support/articles/how-to-identify-your-microsd-card-class-rating

Ammesso che la tua sia tra quelle più veloci, utilizzando un adattatore USB 2.0 non potrai usufruire della sua piena velocità, se sul tuo pc hai le porte usb 3.0 allora ti consiglierei di prendere un adattatore usb 3.0 (non so se esistono gli adattatori usb 3.0 per le microSD).

Il motivo per cui ti avevo consigliato di cambiare adattatore è perchè pensavo il tuo fosse difettoso, ma dopo che mi hai detto che anche il tuo telefonino rileva la SD con la stessa capacità ridotta, non credo più che sia un problema dell'adattatore.

Per quanto riguarda la capacità non saprei dirti, secondo me non è normale.
Magari chiedi spiegazioni al negoziante, ciao.
 
Ultima modifica:
perchè esistono card reader 3.0 da collegare alle porte usb 3.0? io non ne ho mai sentito parlare

la microsd la devi mettere per forza in un adattatore che secondo me è standard. l'ho messo in quello sandisk uscito con la microsd e inserito in un notebook ma le velocità non erano quelle dichiarate e auspicate
cmq ecco la dimensione totale mia
ImageBam

mah provero' con il sostituto
 
Ultima modifica:
Forse la tua microSD contiene un'area protetta nascosta da 1 GB contenente funzioni di sicurezza, ma sinceramente non penso.
Credo più che si tratti di un difetto!

Se è un difetto dell'adattatore, potrebbe ad aver impedito di formattarla correttamente non sfruttandone l'intera capacità, magari potresti provare a cambiarlo e vedere che succede riformattando con SD Formatter.
https://www.sdcard.org/downloads/formatter_4/
 
Ultima modifica:
l'ho data indietro. provai anche un card reader differente senza usare l'adattatore sandisk e la dimensione era sempre 28,7GB

senti la sigla U1 è diverso da UHS1 ?
 
Leggi qui:
https://it.gopro.com/support/articles/how-to-identify-your-microsd-card-class-rating

U1 corrisponde a UHS1, riguardo alle UHS2 non saprei dire se corrisponde U2, non ho mai visto in vita mia alcuna SD con stampato sopra U2 o UHS2

si già lo lessi ma non dice cio' che mi interessa. se leggi il link che ti ho messo io mi sa che è come pensavo. u1 e u3 fanno parte delle UHS-I

ad ogni modo mi è arrivata la microsd sostitutiva ed è 29,7GB (e non 28,7GB) problema risolto! lo dicevo io che era difettosa ma la sandisk non voleva capirlo e mi fregava 1GB!!...chissà quanta gente ci è cascata senza saperlo!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top