Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
a prescindere che il migliore non esiste... esistono tanti buoni prodotti
@Caprone Puzzolente
come si chiama il tuo Audio Technica?
Ok riformulo la domanda: ho questo budget, e dato che non sono nel campo dei microfoni l'unico che conosco a quel prezzo è il Blue Yeti. Ci sono opzioni migliori a questo prezzo?
Come ti ha già detto maurilio86 il migliore ion assoluto non esiste. Sei già su una fascia di prezzo che ti permette di portarti a casa prodotti ottimi, quindi subentra poi una questione di gusti / convenienza (ci sono microfoni a condensatori come il Razer che, anche se qualitativamente elevati, costano troppo solo per il marchio).
Del Blue Yeti ne ho sempre sentito parlare bene, l'ho sempre sentito usare e suona bene. Anche lo yeti però ha il brutto vizio di essere proposto a prezzi alti.
L'Audio-Technica ATR2500 di Caprone è un ottimo microfono, leggiti la regensione.
Ah, che dolor al core :suicidio:
Lo yeti ne parlano bene solo gli incapaci, è sconsigliato perchè costa troppo e qualitativamente non mi piace per niente :asd:
Microfoni a condensatore e Razer non sono compatibili, non so' se mi spiego :sisi:
Razer Seiren: Amazon.it: Informatica
200€ per una porcata che suona malissimo?
No grazie, aggiungendo 20€-50€ mi porto a casa un AT2020 + scheda audio dedicata, e credo tu capisca da solo che non ci sono paragoni :asd:
Si infatti il razer è una porcata immane, ma non solo il microfono, anche tutto il resto dell'hardware che produce :muro: Lo yeti boh, a me come suona non fa schifo, però mi fido di te. Sono invece al 100% sul fatto che c'è molto di meglio per lo stesso prezzo e che i negozanti se ne approfittano per vendere un prodotto dal brand famoso a tutti.
Lo yeti costa 150€
Il Samson C01U viene 90€ su Thomann, e suona uguale (se non meglio). Tra l'altro in questi mesi il prezzo del c01u è andato alle stelle, non so' perchè.
Ah, lo yeti ti fa' pagare 60€ in più per:
Base integrata; Gain (non ne vedo molto l'utilità); Diverse modalità di registrazione (anche quà, non ne vedo molto l'utilità se bisogna parlarci).
Ci sono differenze sostanziali tra il C01U e la versione pro? Poi, il treppiedi incluso nel C01U Pro basta o dovrei comprare un supporto a parte?ATR2500-usb, Samson Meteor, Samson C01U, BLUE Snowball (il peggior tra i 3).
Calcola che per il C01U, snowball e atr2500 chi vuole un pop filter. Per il C01U ci vuole anche una basetta.
Ti sconsiglio di comprare ora perché l euro è quasi uguale al dollaro e quindi ora costa tutto di più.
Ci sono differenze sostanziali tra il C01U e la versione pro? Poi, il treppiedi incluso nel C01U Pro basta o dovrei comprare un supporto a parte?
Su Amazon.it è a tipo 215, su amazon.com mai comprato, non mi fido della dogana comprando da fuori dall'europaIl c01u PRO ha anche il jack per l'ascolto in tempo reale.
Il problema è che adesso i prezzi sono alle stelle, io ti consiglio di aspettare un po', il c01u si trovava a 60€ qualche mese fa'...
Il piedistallo incluso è come quello dell'ATR2500, se lo maneggi troppo si spacca, ma se fai attenzione non hai problemi.
Ma per 90€ da amazon.com ti prendi l'ATR2500 che è molto migliore...
Su Amazon.it è a tipo 215, su amazon.com mai comprato, non mi fido della dogana comprando da fuori dall'europa
Io lo prenderei pure li, ma non mi piace il fatto di non sapere l'esatta cifra che potrei spendere e il rischio di pagare una cifra aggiuntivaamazon.com non è come il venditore su ebay che non sa' parlare nemmeno inglese.
io ho pagato 90€ il microfono da amazon.com (65$ + spedizione e tasse) e non fanno problemi alla dogana, visto che conoscono il venditore.
Inoltre già un'altro utente lo comprò e non ha avuto problemi.
Poi fai come vuoi, per me puoi anche spendere 100€ su un microfono che ne vale 60€, non è che me ne freghi tanto :asd: