Posso sapere per quale motivo impelagarsi tanto nel cercare memorie esterne veloci? Cosa ci mettete dentro per aver bisogno di tanta velocità?
Tanto le app le installi nell'interna... puoi salvarci le foto ma quando scatti al massimo farai foto da 5 o 6 mega... e non fai in tempo a saturare la banda che hai finito di copiare... quando fai video... giri filmati lunghi?
I casi in cui potresti sentire dei reali miglioramenti sono:
1) Registri video molto lunghi (ed è impostata la SD esterna ovviamente)
2) Usi la modalità raffica quando scatti (ed è impostata la SD esterna ovviamente)
Tipicamente il problema è sempre la scrittura e non la lettura... e sempre la scrittura ad essere critica e può essere lenta... Per questo la lista in alto.
Se non ti trovi nella situazione in alto... prendi una classe 10 sandisk, lexar, samsung o tochiba e via... Nell'uso giornaliero difficile notare differenze... pensa che magari ti stai ammazzando tanto nel cercare la migliore e poi il controller del tuo cellulare fa da collo di bottiglia e trasferisce lento...
Personalmente nel mio S5 ho messo una normale classe 10 da 64Gb EVO della samsung... prima avevo una 32 lexar sempre classe 10 e nel mio uso (vedo qualche film, installo qualche rom, ascolto musica, ci salvo foto e video) mai notato differenze...
Qualche differenza l'ho notata sulla mia reflex, le lexar mi pare abbiano maggiore velocità di scrittura nello scatto in raffica in modalità raw (20 mega a foto).