PROBLEMA Micro SD Non si formatta

Pubblicità

Ciao mi sono registrato per darti speranza.. inbattuto nello stesso problema..

ho risolto smanettando..e pensare che una volta mi occupavo proprio di recupero dati..ma la memoria vien mancando con l'eta..

posizionati su pannelo di controllo di windows.. recati su strumenti di amministrazione ed apri
gestione computer.. poi gestione disco...
dovresti trovare ora una riga grigia dove è presente la tua sd sotto forma di partizione raw.. clicca col destro ed inizializzala..

tecnicamente le raw sono montabili da ubuntu ma non tutte le versioni sono uguali...

spero di esserti stato di aiuto io ho risolto cosi :D
 
Cosa intendi per inizializzare? :boh:
Io ho molte SD RAW ma non riesco proprio a riprenderle.
Ho provato con le fotocamere, con Linux... ma nulla.
Se vado su Gestione Computer e clicco con il destro sopra la SD questo:

  • Apri
  • Esplora
  • Contrassegna partiizione come attiva
  • Cambia lettera percorso di unità
  • Formatta
  • Estendi volume
  • Riduci volume
  • Elimina volume
  • Prorpietà
  • ?

Quelli in grigio sono disattivate.
Se per iniziallizare, intendi il termine proprio di formattare... non funziona

Help :help:

Grazie.
 
Ultima modifica:
Cosa intendi per inizializzare? :boh:
Io ho molte SD RAW ma non riesco proprio a riprenderle.
Ho provato con le fotocamere, con Linux... ma nulla.
Se vado su Gestione Computer e clicco con il destro sopra la SD questo:

  • Apri
  • Esplora
  • Contrassegna partiizione come attiva
  • Cambia lettera percorso di unità
  • Formatta
  • Estendi volume
  • Riduci volume
  • Elimina volume
  • Prorpietà
  • ?

Quelli in grigio sono disattivate.
Se per iniziallizare, intendi il termine proprio di formattare... non funziona

Help :help:

Grazie.
ho il tuo stesso problema...trovate soluzioni???
 
No, mi dispiace, le ho provate tutte... l'uico rimedio è quello di buttarle! :doh:
ok grazie, anche io ho provato ma l'unico input è il pc che mi chiede di formattare ,e ovviamente non riesce,poi sulla gestione dei dischi lo vede come disco di sola lettura ,e su proprietà come se fosse totalmente piena,oltre non si và,buttarla non è che sia proprio un rimedio...mah,sicuramente prima la viviseziono
 
Mah! se proprio vuoi perderi del tempo, magari chissà, forse il tuo è un problema meno grave... ma, per esperienza, e dopo averci perso giornate provando formattazioni a basso livello, partizionatori, linux, etc, il risultato non è cambiato. :sisi:
Puoi provare con un software come KillDisk e vedere se puoi riprenderla.
Ti auguro buona fortuna.;)
Ciao.
 
Ultima modifica:
si infatti ,la mia esperienza è diversa,a me e successo che per fare una prova con il sito di htc sense che propone di mandare un messaggio nel caso di furto o smarrimento del telefono e specificavano che era possibile cancellare tutti i dati della sd in modo che non vedono i tuoi file(che in effetti una bella cosa ) però non avrei immaginato che cosi la bruciasse non ne ho la certezza ma dopo la prova al riavvio il cell era bloccato e chiedeva un pin ,tipo come il sim lock per capirci,ovviamente il pin era quello che avevo generato io è il cell. fu sbloccato,tuttavia da quel momento non avuto più modo di accedere alla sd
 
provato,non funge, il disco lo vede ma non mi fa selezionare la formattazione, dice che il formato non è supportato
 
Ciao mi sono registrato per darti speranza.. inbattuto nello stesso problema..

ho risolto smanettando..e pensare che una volta mi occupavo proprio di recupero dati..ma la memoria vien mancando con l'eta..

posizionati su pannelo di controllo di windows.. recati su strumenti di amministrazione ed apri
gestione computer.. poi gestione disco...
dovresti trovare ora una riga grigia dove è presente la tua sd sotto forma di partizione raw.. clicca col destro ed inizializzala..

tecnicamente le raw sono montabili da ubuntu ma non tutte le versioni sono uguali...

spero di esserti stato di aiuto io ho risolto cosi :D

Io così ho risolto...la formatta...però ovviamente i dati si perdono...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top