• La sezione "Build Gaming" è soggetto a regolamento interno. Chiediamo di prendere visione prima di aprire una discussione.

Mickey Mini Mouse Case ITX

Pubblicità
la configurazione definitiva ho aumentato il Budget risulta in questo modo:

Case: Cougar QBX
MOBO: Asrock B85M-ITX
CPU: i5 4460
DISS: Noctua NH-L9I
RAM: GSkill Ares 8GB DDR3-1600MHz (2x4GB) CL8
HDD: Seagate Barracuda 1TB
SSD: SSD Crucial BX 100 2.5" 120GB
PSU: Silverstone SFX SX500-LG
Ventole aggiuntive:
92mm: Enermax T.B.Silence UCTB9
120mm: Enermax T.B.Silence UCTB12P
StarTech Cavo Sdoppiatore 4 Pin, 12 Pollici.
 
Ultima modifica:
la configurazione definitiva ho aumentato il Budget risulta in questo modo:

Case: Cougar QBX
MOBO: Asrock B85M-ITX
CPU: i5 4440
DISS: SilverStone Argon AR06
RAM: GSkill Ares 8GB DDR3-1600MHz (2x4GB) CL8
GPU: Gigtabyte GTX 750Ti
HDD: Seagate Barracuda 1TB
SSD: SSD Crucial BX 100 2.5" 120GB
PSU: Silverstone SFX SX500-LG

la scheda madre volevo stare come marca sulla gigabyte solo per uno sfizio di imparare il Bios, la Asrock la conosco grazie. Qualche ventola silenziosa da aggiungere?

Grandezza delle ventole? Quante e come pensavi di posizionarle?

Come dissipatore io andrei su un Noctua NH-L9i. Stando alle specifiche presenti sul suo sito, dovrebbe essere leggermente più silenzioso del dissipatore Silverstone.
 
la configurazione definitiva ho aumentato il Budget risulta in questo modo:

Case: Cougar QBX
MOBO: Asrock B85M-ITX
CPU: i5 4440
DISS: SilverStone Argon AR06
RAM: GSkill Ares 8GB DDR3-1600MHz (2x4GB) CL8
GPU: Gigtabyte GTX 750Ti
HDD: Seagate Barracuda 1TB
SSD: SSD Crucial BX 100 2.5" 120GB
PSU: Silverstone SFX SX500-LG

la scheda madre volevo stare come marca sulla gigabyte solo per uno sfizio di imparare il Bios, la Asrock la conosco grazie. Qualche ventola silenziosa da aggiungere?

Ciao!proprio ieri ho finito di assemblare il mio mini itx xD se mi dici per cosa lo userai ti consiglio qualcosa..mi sembra un po sbilanciata come configurazione ;)
 
sbilanciata in che senso? il pc lo collegato alla tv il suo uso esclusivamente da Gaming e Film 1080p solo giochi di guida e avventura.
 
Ultima modifica:
sbilanciata in che senso? il pc lo collegato alla tv il suo uso esclusivamente da Gaming e Film 1080p solo giochi di guida e avventura.

Perfetto uguale a me allora xD sbilanciata nel senso che quella cpu è anche troppo su quella gpu..o sali con la scheda video o abbassi il processore,oppure fai entrambe le cose e ne guadagni solamente. Poi come hd ti sconsiglio vivamente barracuda, vai di western digital blue,costa uguale a quello ma molto più veloce e consuma meno,la ram è passabile e l'alimentatore se hai spazio nel case va bene quello ;)
 
Perfetto uguale a me allora xD sbilanciata nel senso che quella cpu è anche troppo su quella gpu..o sali con la scheda video o abbassi il processore,oppure fai entrambe le cose e ne guadagni solamente. Poi come hd ti sconsiglio vivamente barracuda, vai di western digital blue,costa uguale a quello ma molto più veloce e consuma meno,la ram è passabile e l'alimentatore se hai spazio nel case va bene quello ;)

Se ti sei letto tutta la discussione, ho già giustificato la scelta della CPU.

In realtà il Barracuda è leggermente più veloce del WD Blue. Il WD Blue è preferibile perché ritenuto da molti il più affidabile. Comunque sia la scelta del Barracuda era semplicemente dovuta al budget non troppo alto. Ripensandoci, visto che parliamo di configurazione mini-ITX, io cambierei proprio formato del hard disk passando dai 3.5" ai 2.5" in modo da ottimizzare meglio gli spazi presenti.
 
Se ti sei letto tutta la discussione, ho già giustificato la scelta della CPU.

In realtà il Barracuda è leggermente più veloce del WD Blue. Il WD Blue è preferibile perché ritenuto da molti il più affidabile. Comunque sia la scelta del Barracuda era semplicemente dovuta al budget non troppo alto. Ripensandoci, visto che parliamo di configurazione mini-ITX, io cambierei proprio formato del hard disk passando dai 3.5" ai 2.5" in modo da ottimizzare meglio gli spazi presenti.

Beh diciamo che non è proprio cosi,a parità di prezzo e verisone (vedi bench) wd blue va meglio,mentre per il processore non so quanto possa spingere molto li dentro,a meno che raffreddi a liquido. Poi se parli di restare nel budget io ho speso 3 giorni fa 500 euro tondi ed ho fatto una configurazione più piccola e più potente sicuro di quella. Troppi fattori da considerare,soprattutto se verrà usato da pc da salotto. Sentiamo un po nel dettaglio a cosa giocherai o giochi,perchè se è solo per film e giochi di guida può spendere anche 400 euro.
 
mentre per il processore non so quanto possa spingere molto li dentro,a meno che raffreddi a liquido
Il raffreddamento non mi sembra un grande problema e un AIO è veramente eccessivo. Ho visto case ancora più stretti (quelle stile console) contenere dei i7 4790K con dissipatore ad aria che sotto stress arrivavano tra 65-70° (temperature ancora accettabili).

Poi se parli di restare nel budget io ho speso 3 giorni fa 500 euro tondi ed ho fatto una configurazione più piccola e più potente sicuro di quella.

Cioè? CPU meno potente e GPU più potente?

Troppi fattori da considerare,soprattutto se verrà usato da pc da salotto. Sentiamo un po nel dettaglio a cosa giocherai o giochi,perchè se è solo per film e giochi di guida può spendere anche 400 euro

In realtà in giochi di simulazioni oppure in giochi di ruolo è consigliabile avere un processore bello potente poiché in genere, in questi casi, viene richiesto una maggiore potenza di calcolo piuttosto che una "super" grafica da urlo.

@DadeAngel

Nel case possono entrare ventole da 120mm, 90mm, 80mm. Quando si parla di silenziosità, di solito consiglio due brand: Noctua e Enermax. Valuta questi modelli:

120mm: Noctua NF-S12A
120mm: Noctua Redux NF-S12B
120mm: Enermax T.B.Silence UCTB12P
90mm: Enermax T.B.Silence UCTB9
80mm: Noctua Redux NF-R8
80mm: Enermax T.B.Silence UCTB8P

Io metterei 2 ventole da 120mm sul top, una da 120mm sulla parte laterale e quella da 90mm sul retro.
 
Ultima modifica:
Perfetto uguale a me allora xD sbilanciata nel senso che quella cpu è anche troppo su quella gpu..o sali con la scheda video o abbassi il processore,oppure fai entrambe le cose e ne guadagni solamente. Poi come hd ti sconsiglio vivamente barracuda, vai di western digital blue,costa uguale a quello ma molto più veloce e consuma meno,la ram è passabile e l'alimentatore se hai spazio nel case va bene quello ;)

Preferisco investire più soldi per la cpu, come dice miro un investimento per futuri upgrade cambio scheda video e niente colli di bottiglia, la mia configurazione precedente col western digital blue molto più rumoroso del Barracuda, per adesso uso un barracuda da 2T sulla configurazione in firma, mai avuto nessun problema mi trovo molto bene.
Il raffreddamento non mi sembra un grande problema si parla sempre di raffreddare un i5 4440 a 3,3 ghz, quindi sicuro non scalda va bene un dissipatore ad aria come quello citato da miro.

- - - Updated - - -

Le ventole della Noctua mi interessano molto, ho appena visto un video unboxing su youtube non vedo nessun adattatore da collegare all'alimentatore dato che la scheda madre scarseggia di uscite per la ventola.
 
Ultima modifica:
Le ventole della Noctua mi interessano molto, ho appena visto un video unboxing su youtube non vedo nessun adattatore da collegare all'alimentatore dato che la scheda madre scarseggia di uscite per la ventola.

Molto probabilmente sarà necessario comprare qualche sdoppiatore per le ventole. D'altronde parliamo di una mobo mini-ITX, quindi è normale che i connettori per ventole siano pochi.

Comunque ripeto il mio pensiero fatto prima. Ripensandoci bene, secondo me conviene prendere un HDD da 2.5" per ottimizzare lo spazio nel case.
 
Be allora evidentemente si è abitutati ad un certo tipo di resa. Pareri abbastanza soggettivi a questo punto. Ma se l'obbiettivo è quello di fare update un domani perchè si richiederà maggior potenza,l'itx è già sbagliato come concetto. Il mio consiglio era per spendere meno adesso e tirare finchè non risulteranno obsoleti alcuni di quei componenti,comprare un qualunque componente adesso "per il futuro" in ambito pc è sbagliatissimo,dato che ne esce uno più potente ed efficente dopo 5 minuti. Poi uno spende i soldi come vuole. ;)
 
Be allora evidentemente si è abitutati ad un certo tipo di resa. Pareri abbastanza soggettivi a questo punto. Ma se l'obbiettivo è quello di fare update un domani perchè si richiederà maggior potenza,l'itx è già sbagliato come concetto. Il mio consiglio era per spendere meno adesso e tirare finchè non risulteranno obsoleti alcuni di quei componenti,comprare un qualunque componente adesso "per il futuro" in ambito pc è sbagliatissimo,dato che ne esce uno più potente ed efficente dopo 5 minuti. Poi uno spende i soldi come vuole. ;)
Comprare dei componenti "per il futuro" non è un'idea sbagliata, per certi componenti può rivelarsi una scelta saggia. Tanto per farti un esempio. Adesso gioca con un i5 + GTX 750Ti. Magari tra un anno, deciderà di cambiare GPU passando alle nuove Pascal oppure salirà la scimmia nella testa dell'utente e passerà al 2K. Questi cambiamenti li potrà fare tranquillamente perché un i5 non dovrebbe dare problemi.

Poi la storia che ogni 5 minuti esce un nuovo componente è ancora più sbagliata perché se prendi adesso un i5/i7 (Haswell), stai tranquillo per 5-6 anni con quasi tutte le GPU. Invece le GPU hanno una durata di vita molto minore, di solito di 2-3 anni (dipende dalle pretese di un utente).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top