Mi serve una scheda audio?

Pubblicità

NormaJean

Utente Attivo
Messaggi
267
Reazioni
12
Punteggio
48
Ciao a tutti, non sono un grande esperto e non ho mai avuto a che fare ne valutato una scheda audio diversa da quella integrata che attualmente uso, però mi è venuta la curiosità.
Ho dato senso a un vecchio sistema componibile, stiamo parlando di più di 20 anni fa, composto da un amplificatore NAD da 25w a cui sono attaccate due casse JBL da 160w, attaccando il tutto al pc con un cavo RCA sull'ampli e jack classico nella scheda integrata.
se cambiassi scheda avrei benefici? Non dico si sente male, ma è giusto per capire quanto mi costerebbe e se il gioco ne vale la candela.
grazie mille a tutti
 
Certamente, puoi valutare un DAC esterno, che suonerà sempre meglio di una scheda audio (che in genere hanno DAC molto basilari)
Trovi discussioni in rilevo sulla scelta del DAC. Aspettati prezzi superiori ai 100 euro, con 200 euro puoi trovare modelli eccellenti. Il tuo NAD è un ottimo amplificatore (almeno lo era), sulle JBL ho i miei dubbi. Si tratta comunque di un impianto datato e il NAD potrebbe richiedere manutenzione (cambiare i condensatori)
Ovviamente la qualità dipende anche dal tipo di sorgente che usi, se hai solo mp3 ad alta compressione o se fai streaming a bassa qualità, non guadagni nulla.
 
Certamente, puoi valutare un DAC esterno, che suonerà sempre meglio di una scheda audio (che in genere hanno DAC molto basilari)
Trovi discussioni in rilevo sulla scelta del DAC. Aspettati prezzi superiori ai 100 euro, con 200 euro puoi trovare modelli eccellenti. Il tuo NAD è un ottimo amplificatore (almeno lo era), sulle JBL ho i miei dubbi. Si tratta comunque di un impianto datato e il NAD potrebbe richiedere manutenzione (cambiare i condensatori)
Ovviamente la qualità dipende anche dal tipo di sorgente che usi, se hai solo mp3 ad alta compressione o se fai streaming a bassa qualità, non guadagni nulla.
grazie, si vero il nad era un ottimo amplificatore ma a memoria stiamo parlando di 28 anni fa circa.
Riguardando il modello è il 304 con 35w.
Utilità che ne faccio al pc è ascoltare musica in mp3 o spotify al limite e qualche gioco, quindi un dac a 100€ credo che per le esigenze siano troppe. almeno credo.
 
grazie, si vero il nad era un ottimo amplificatore ma a memoria stiamo parlando di 28 anni fa circa.
Riguardando il modello è il 304 con 35w.
Utilità che ne faccio al pc è ascoltare musica in mp3 o spotify al limite e qualche gioco, quindi un dac a 100€ credo che per le esigenze siano troppe. almeno credo.
Si confermo la bontà del NAD, rimane un ottimo prodotto nonostante l'età.
Tutto dipende principalmente dalle casse, anche perchè non so, ma non credo siano delle L50 o ancora meglio qualche modello della divisione JBL Synthesis.
In ogni caso per ascoltare da spotify, specie se free, per me non c'è sta grande differenza, specie se la scheda audio integrata è quella di una mainboard di medio o alto livello.
 
Si confermo la bontà del NAD, rimane un ottimo prodotto nonostante l'età.
Tutto dipende principalmente dalle casse, anche perchè non so, ma non credo siano delle L50 o ancora meglio qualche modello della divisione JBL Synthesis.
In ogni caso per ascoltare da spotify, specie se free, per me non c'è sta grande differenza, specie se la scheda audio integrata è quella di una mainboard di medio o alto livello.

Le casse sono delle Jbl Tlx 600 e hanno "solo" 21 anni.
Si principalmente è spotify o mp3 al classico bitrate di 320, scheda madre dovrei guardare
 
Le integrate sono decenti.
Secondo me la spesa non è giustificabile per il guadagno qualitativo (comunque da dimostrare) che potresti ottenere.
 
Le casse sono delle Jbl Tlx 600 e hanno "solo" 21 anni.
Si principalmente è spotify o mp3 al classico bitrate di 320, scheda madre dovrei guardare
le casse son decenti, ma in ogni caso a parer mio, a meno di non avere una scheda madre veramente base, di basso livello o anche di medio/basso livello (roba tipo preassemblati o pc economici) non c'è l'esigenza di passare ad una dedicata o ad un dac.
 
le casse son decenti, ma in ogni caso a parer mio, a meno di non avere una scheda madre veramente base, di basso livello o anche di medio/basso livello (roba tipo preassemblati o pc economici) non c'è l'esigenza di passare ad una dedicata o ad un dac.
scusami per schede audio di bassa qualità quale intendi? La Realtek® ALC892/ALC897 è una di queste?

 
per le casse volendo puó ancora andar bene anche se si, rientra tra le schede audio integrate piuttosto scarse.
secondo te tra la audient evo 4 e la focusrite scarlett i2i qual'è la migliore visto che purtroppo acquistando la mia scheda madre non avevo notato l'assenza dell'uscita del canale destro/sinistro, ma è presente solamente una sola uscita per le casse?
 
secondo te tra la audient evo 4 e la focusrite scarlett i2i qual'è la migliore visto che purtroppo acquistando la mia scheda madre non avevo notato l'assenza dell'uscita del canale destro/sinistro, ma è presente solamente una sola uscita per le casse?
nessuna delle due perché quelle son schede primariamente da registrazione.
é del tutto normale che sulla scheda madre ci sia una sola uscita, va poi sdoppiata. Ti basta semplicemente un cavo come questo: https://www.amazon.it/dp/B088GR2Z2G/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
 
nessuna delle due perché quelle son schede primariamente da registrazione.
é del tutto normale che sulla scheda madre ci sia una sola uscita, va poi sdoppiata. Ti basta semplicemente un cavo come questo: https://www.amazon.it/dp/B088GR2Z2G/?tag=tomsforum-21&linkCode=ogi
la scheda madre che avevo prima aveva due uscite (una per il canale destro e una per il sinistro), il problema è che il mio impianto Philips 4.1 i cavi dei due canali hanno il jack maschio, quindi il cavo proposto non posso usarlo. Comunque secondo te conviene cambiare casse e usare la scheda audio interna? Oppure cambiare scheda e casse per ascoltare musica principalmente?
 
la scheda madre che avevo prima aveva due uscite (una per il canale destro e una per il sinistro), il problema è che il mio impianto Philips 4.1 i cavi dei due canali hanno il jack maschio, quindi il cavo proposto non posso usarlo. Comunque secondo te conviene cambiare casse e usare la scheda audio interna? Oppure cambiare scheda e casse per ascoltare musica principalmente?
per ascolto di musica, direi di cambiare entrambi. Puoi iniziare con due buoni diffusori stereo amplificati, e poi eventualmente aggiungere un DAC esterno in modo da evitare la scheda integrata. Tutto poi dipende da quanto vuoi spendere e quanto buona è la qualità delle tue sorgenti musicali. Ma a questo punto devi aprire una tua discussione.
 
per ascolto di musica, direi di cambiare entrambi. Puoi iniziare con due buoni diffusori stereo amplificati, e poi eventualmente aggiungere un DAC esterno in modo da evitare la scheda integrata. Tutto poi dipende da quanto vuoi spendere e quanto buona è la qualità delle tue sorgenti musicali. Ma a questo punto devi aprire una tua discussione.
dei DAC menzionati sopra, cosa ne pensi?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top