Mi date un occhio a questa configurazione?

Pubblicità
Alla fine ho trovato un ottimo prezzo e ho preso la MSI VENTUS GEFORCE RTX 4060 TI 2X BLACK 16G OC scheda video NVIDIA 16 GB GDDR6
 
Allora ragazzi dopo aver letto tanto sui forum e partendo dai vostri consigli ho ordinato i seguenti articoli:
Case nzxt H6 flow
Scheda madre Msi x670e gaming plus wifi
Ryzen 9 7900x
RAM Corsair 2x16 GB ddr5 cl30 RGB 6000 MHz
Scheda video Msi rtx 4060Ti oc 16 gb
Ali Corsair RM850X
SSD Kingston Fury Renegade 2 TB
Aio thermalrigth Frozen notte 360 rgb

Ora ho un ultimo dubbio. Sono indeciso se prendere un secondo SSD gen.5 da usare per sistema operativo e programmi e tenere il Kingston come archivio. Ho visto il crucial t700 con dissipatore che ha prestazioni ottime. All'inizio volevo usare il Kingston per tutto ma vorrei sfruttare l'NVMe di ultima generazione della mia scheda per rendere tutto più reattivo e veloce. Pensate valga la pena spendere altri 150 euro per questo SSD?
 
ma vorrei sfruttare l'NVMe di ultima generazione della mia scheda per rendere tutto più reattivo e veloce. Pensate valga la pena spendere altri 150 euro per questo SSD?
ovviamente no, la velocità maggiore la noteresti solo in fase di spostamento su file di grosse dimensioni, il sistema operativo o i programmi aperti, andranno a caricarsi in ram, file per file, quindi non noteresti differenza tra il 5.0 e 3.0, ci sono test sul tubo che mostrano i tempi di caricamento di windows e giochi
 
Ecco, hanno sbagliato a mandarmi il processore, ryzen 9 7900 invece del 7900x. 😡 C'è tanta differenza? Altrimenti devo mandarlo indietro e aspettare che gli arriva prima che mi spediscano l'altro.
 
Ecco, hanno sbagliato a mandarmi il processore, ryzen 9 7900 invece del 7900x. 😡 C'è tanta differenza? Altrimenti devo mandarlo indietro e aspettare che gli arriva prima che mi spediscano l'altro.
è meno energivoro e resta più fresco, ma se hai messo nel carrello il 7900x e l'hai pagato di più, allora ti fai rimborsare o lo rispedisci
 
è meno energivoro e resta più fresco, ma se hai messo nel carrello il 7900x e l'hai pagato di più, allora ti fai rimborsare o lo rispedisci
Quello sicuramente, vorrei sapere a livello di prestazioni che differenze ci sono perché ho visto vari confronti spesso contraddittori.
 
Quello sicuramente, vorrei sapere a livello di prestazioni che differenze ci sono perché ho visto vari confronti spesso contraddittori.
  • CPU: AMD Ryzen 9 7900 (con grafica integrata adatta a home/office).
    ➜ Spefiche tecniche: 12-core/24-thread 3.74-5.4 GHz, L2+L3 cache 12+64 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-4, controller mem. DDR5-5200, TDP 65 W, dissipatore AMD Wraith Prism.
  • CPU: AMD Ryzen 9 7900X (con grafica integrata adatta a home/office).
    ➜ Spefiche tecniche: 12-core/24-thread 4.7-5.6 GHz, L2+L3 cache 12+64 MiB, supporta overclock, grafica integrata RDNA2 Radeon 400 MHz - 2.2 GHz, socket AM5, arc. ZEN-4, controller mem. DDR5-5200, TDP 170 W, non include dissipatore.
La differenza ci sta ed è più grande di quella che indicano le frequenze massime, la CPU con la X ha un TDP decisamente più alto, spinge di più e più a lungo
Fatti mandare la CPU 7900X
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top