Mi conviene usare ReadyBoost?

Pubblicità

uptheirons84

Utente Attivo
Messaggi
1,466
Reazioni
2
Punteggio
57
Ho appena appreso del funzionamento di questo servizio. Vista la mia configurazione, avrei dei vantaggi usando una chiavetta usb per sfruttarlo? Inoltre, la pendrive deve avere dei requisti specifici?
 
tieni in conto che lo scopo di readyboost è di usare memorie flash come cache

considerando che le usb flash sono molto più lente dell'hard disk, effettivamente non si capisce il senso di questo servizio

probabilmente sarà utile quando le motherboard cominceranno ad integrare delle flash molto veloci, anche se è ovvio ormai che tra un anno partiremo da 8 gb di ram

considerando tutto ciò, non si capisce davvero a che diavolo serva questo readyboost
 
il servizio di readyboost non serve solo per le penne USB o memorie flash, ma si occupa anche di ottimizzare la fase di boot (readyboot) di Windows Vista. E' per questo che il servizio è abilitato di default su tutti i computer che montano Windows Vista.
In sostanza il sistema periodicamente (nei momenti di inattività del computer) analizza quali file vengono letti al boot, li deframmenta e determina una piano ottimale di lettura che consenta di minimizzare la fase di boot. In questo modo i file di boot sono "ordinati" nel miglior modo possibile e il sistema li legge dall'hard disk tutti d'un fiato, rendendo la fase di boot più morbida e veloce
 
Ho appena appreso del funzionamento di questo servizio. Vista la mia configurazione, avrei dei vantaggi usando una chiavetta usb per sfruttarlo? Inoltre, la pendrive deve avere dei requisti specifici?


puo' servire sopratutto ha chi ha 1 gb di ram e basta (con vista istallato)
usando il ready boost con una chiavetta usb ti permette di usare vista
in modo migliore, dato che per girare ha bisogno di minimo 2 gb e forse qualcosa in pui' per essere veloce :)
 
puo' servire sopratutto ha chi ha 1 gb di ram e basta (con vista istallato)
usando il ready boost con una chiavetta usb ti permette di usare vista
in modo migliore, dato che per girare ha bisogno di minimo 2 gb e forse qualcosa in pui' per essere veloce :)

Veramente non serve neanche con un GB e forse nemmeno con 512 MB. Non ci sono miglioramenti apprezzabili, anzi: all'avvio il sistema appare rallentato.

Dire che Vista "ha bisogno come minimo" di 2 GB di ram, poi, è una leggenda metropolitana. ;)
 
Ho appena appreso del funzionamento di questo servizio. Vista la mia configurazione, avrei dei vantaggi usando una chiavetta usb per sfruttarlo? Inoltre, la pendrive deve avere dei requisti specifici?

No,
Readyboost è gia sfruttato dalla tua ram ;)
vai liscio cosi

@iron
Dipende dal dispositivo che usi


Windows ReadyBoost è in grado di utilizzare lo spazio di archiviazione disponibile in alcuni supporti rimovibili, ad esempio unità memoria flash USB, per aumentare la velocità del computer. Quando si inserisce un dispositivo di questo tipo, nella finestra di dialogo AutoPlay viene presentata un'opzione che consente di aumentare la velocità del sistema utilizzando Windows ReadyBoost. Se si seleziona questa opzione, sarà possibile scegliere la quantità di memoria da utilizzare a questo scopo. In alcuni casi tuttavia, può non essere possibile utilizzare tutta la memoria del dispositivo di archiviazione per aumentare la velocità del computer.

Alcuni dispositivi di archiviazione USB (Universal Serial Bus) contengono sia memoria flash veloce che memoria flash lenta, ma Windows può utilizzare solo memoria flash veloce per aumentare la velocità del computer. Se il dispositivo in uso contiene sia memoria veloce che memoria lenta, tenere presente che è possibile utilizzare solo la parte di memoria veloce a questo scopo.

La quantità di memoria consigliata da utilizzare per l'accelerazione ReadyBoost va da una a tre volte la quantità di memoria ad accesso casuale (RAM, Random Access Memory) installata nel computer. Ad esempio, nel caso di un computer che dispone di 512 megabyte (MB) di RAM cui viene collegata un'unità memoria flash USB di 4 gigabyte (GB), riservando da 512 MB a 1,5 GB di tale unità si otterrà la migliore ottimizzazione delle prestazioni.

È possibile attivare o disattivare ReadyBoost per unità memoria flash o altri dispositivi audio/video rimovibili specifici. Per ulteriori informazioni, vedere Attivare o disattivare ReadyBoost per un dispositivo di archiviazione.


Bisogna poi avere compatibilià e velocità del dispositivo , non basta una banale chiavetta
 
:) non volevo fare disiformazione, sono 2 anni che le riviste specializzate dicono
che se uno ha 1 gb di ram ,si puo' usre il ready boost per fare andare meglio il sistema :) a chi credere allora? ;)

e' vero quello che dice Dovella, ci vuole una chiavetta con le specifiche che ha descritto ( questo me lo ero scordato)
 
:) non volevo fare disiformazione, sono 2 anni che le riviste specializzate dicono
che se uno ha 1 gb di ram ,si puo' usre il ready boost per fare andare meglio il sistema :) a chi credere allora? ;)

e' vero quello che dice Dovella, ci vuole una chiavetta con le specifiche che ha descritto ( questo me lo ero scordato)

Ti consiglio di fare una prova, se ne hai la possibilità. Basta poco e per rendersene conto, ancora meno. ;)

Quanto detto da Dovella non è del tutto preciso: Vista suggerisce la quantità di spazio ideale, senza bisogno di fare calcoli fai da te.
 
Ti consiglio di fare una prova, se ne hai la possibilità. Basta poco e per rendersene conto, ancora meno. ;)

Quanto detto da Dovella non è del tutto preciso: Vista suggerisce la quantità di spazio ideale, senza bisogno di fare calcoli fai da te.


comunque parlando fra amici :) e' sempre meglio mettere un banco di ram in piu'..

c'e' sempre la possibilita' come dici te che il computre vada nei " pazzi"
cioe' i miglioramenti non si vedono ;)
 
Non escludo la possibilità che con un benchmark mirato, si possa creare un grafico che mostri miglioramenti rispetto all'uso senza ReadyBoost. Tuttavia, nell'uso reale, di benefici palpabili non se ne vedono.
Meglio montare un modulo di ram, piuttosto che sprecare gli stessi soldi per una chiavetta.
 
Ho appena appreso del funzionamento di questo servizio. Vista la mia configurazione, avrei dei vantaggi usando una chiavetta usb per sfruttarlo? Inoltre, la pendrive deve avere dei requisti specifici?


Non lo trovo utile come servizio almeno per chi ha gia 2 GB di ram.
Se siete sotto i 2 GB può risultare utile,e poi non tutte le PENDRIVE sono compatibili con questo servizio.
 
Grazie a tutti per le risposte... Quindi, il mio sistema non ha bisogno di ReadyBoost.;)
Ribadisco però la seconda domanda: le pendrive da usare per sfruttare questo servizio devono avere dei requisiti specifici?
 
Se non prendi prodotti di contrabbando, sul mercato non dovrebbe esserci più nulla di non compatibile... :asd:

Che cosa verificare
Di seguito sono riportati alcuni suggerimenti su cosa verificare durante l'acquisto di un'unità memoria flash USB che si intende utilizzare con Windows ReadyBoost:

• Verificare di disporre di almeno una porta USB 2.0 libera nel computer dove è possibile collegare l'unità memoria flash (preferibilmente non su un hub USB esterno con altri dispositivi USB).

• Verificare la presenza di una nota del produttore che indica che l'unità memoria flash è compatibile con Windows ReadyBoost. Non tutti i produttori forniscono questa indicazione nella confezione.

• Se l'unità memoria flash non reca l'etichetta indicante la compatibilità con Windows ReadyBoost, verificare le specifiche per vedere se è in grado di leggere e scrivere i dati abbastanza velocemente. I requisiti minimi di velocità per Windows ReadyBoost sono 2,5 MB di velocità effettiva al secondo per 4 kilobyte (KB) di letture casuali e 1,75 MB di velocità effettiva al secondo per 512 KB di scritture casuali.

Nota
Anche se un'unità di memoria flash sembra soddisfare questi requisiti, Windows Vista potrebbe non rilevare il dispositivo come compatibile con ReadyBoost se la velocità specificata misura le prestazioni sequenziali invece delle prestazioni casuali e se la velocità delle prestazioni non è coerente nell'intera unità di memoria flash.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top