PROBLEMA Mi chiede di formattare il mio Hard Disk

Pubblicità

damidoff

Nuovo Utente
Messaggi
60
Reazioni
0
Punteggio
26
Buongiorno ragazzi, ho un grave problema con il mio Hard Disk Toshiba 3,5''

L'avevo formattato al Mac per sbaglio, quindi ogni volta che volevo inserirlo su Windows andava bene se utilizzavo un software. Ma da ieri mi dice proprio di formattarlo quando lo inserisco. Dubito che non funziona neanche su Mac, cosa devo fare aiuto. Vi allego alcune immagini con l'errore.

1.webp
2.webp
3.webp
 
Ciao e benvenuto nel forum! :)
Dal Mac è ancora accessibile? Se la risposta è positiva, salva tutti i dati al suo interno, poi formattalo sotto Windows; se intendi utilizzarlo sia in ambiente Windows che in ambiente Mac, ti conviene formattarlo in FAT32, è l'unico modo per far sì che venga riconosciuto da entrambi i sistemi senza l'uso di programmi particolari. Sotto Windows, essendo un volume molto grande, non è possibile formattarlo in FAT32 direttamente sotto Gestione disco, è necessario utilizzare dei tool come Fat32Formatter.
 
Non ho idea, ma temo di no. Io non voglio formattarlo, io voglio salvare i dati al interno da qualche parte, poi lo posso pure buttare. Quello che mi serve sono i dati al interno.
 
L'avevo formattato al Mac per sbaglio, quindi ogni volta che volevo inserirlo su Windows andava bene se utilizzavo un software. Ma da ieri mi dice proprio di formattarlo quando lo inserisco. Dubito che non funziona neanche su Mac,

se sia il Mac che il PC non lo vedono o non ti lasciano esplorare il contenuto, prova ad usare un computer con Linux.
 
Che centra il Linux? Ho provato anche con Ubuntu ma niente. Mi dice unmountable. Che posso fare ragazzi? Aiuto...Perché i file ci sono, solo che non lo apre in nessun modo.
 
Ecco meglio cosi, se non sai una risposta meglio non rispondere, anzi che far perdere tempo alla gente. Pensavo che posso ricevere consigli veri con la soluzione, ma si vede che non siete al altezza.
 
Vedi di moderare i termini, chiaro? Ti sono stati dati molti suggerimenti, a cui non hai sempre risposto correttamente. Ti ho suggerito di collegare il disco a un Mac, tu hai risposto "temo non sia possibile". "Temo"? È possibile, o non è possibile? Da lì potresti facilmente accedere ai file. Anche il suggerimento di dataghoul era plausibile: accedere al disco tramite una distribuzione Linux. Se Ubuntu (che tra l'altro è una distribuzione Linux) non riesce a montare il disco, prova con un'altra: scarica l'immagine ISO di Parted Magic, masterizzala su cd e avvia il pc da questo cd, poi avvia Parted Magic in modalità live. Questa distribuzione è dedicata appositamente alla gestione degli hard disk, recentemente un utente è riuscito ad accedere ai file con Parted Magic, mentre con Ubuntu non ci riusciva, quindi prova anche tu.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top