DOMANDA Mettere un SSD su portatile

Pubblicità

SiVolaa

Utente Attivo
Messaggi
218
Reazioni
63
Punteggio
47
Ciao,
mio padre si lamenta del suo computer portatile e vorrebbe comprarne uno nuovo ma ha un budget di massimo 300€
Si lamenta che il pc è lento in avvio e non molto reattivo mentre naviga. Io una volta ho anche notato che le ventole del pc stavano impazzendo con CPU al 100%, ho guardato e c'era facebook in una sezione di vendite quindi con tante immagini. Ho risolto minimizzando google chrome. Ho pensato fosse un virus ma ha kaspersky a pagamento e non mi ha segnalato altri eventi simili.
Visto che naviga solo su internet penso che il suo sia più che sufficiente e che al massimo potrebbe vedere se può montarci su un SSD e togliere il meccanico.
Il portatile ha queste caratteristiche:
- ACPI: Packard Bell EasyNote LS11HR
-Intel Core i5-2410M
- AMD Radeon HD 6650M, 2GB VRAM
- 6 GB DDR3 (credo 1600Mhz)
- 17.3 pollici 16:9 HD+ LED LCD

Ho provato a montarci il mio SSD del pc fisso ma nulla da fare. Come posso sapere se un SSD è compatibile?
 
Ciao,
mio padre si lamenta del suo computer portatile e vorrebbe comprarne uno nuovo ma ha un budget di massimo 300€
Si lamenta che il pc è lento in avvio e non molto reattivo mentre naviga. Io una volta ho anche notato che le ventole del pc stavano impazzendo con CPU al 100%, ho guardato e c'era facebook in una sezione di vendite quindi con tante immagini. Ho risolto minimizzando google chrome. Ho pensato fosse un virus ma ha kaspersky a pagamento e non mi ha segnalato altri eventi simili.
Visto che naviga solo su internet penso che il suo sia più che sufficiente e che al massimo potrebbe vedere se può montarci su un SSD e togliere il meccanico.
Il portatile ha queste caratteristiche:
- ACPI: Packard Bell EasyNote LS11HR
-Intel Core i5-2410M
- AMD Radeon HD 6650M, 2GB VRAM
- 6 GB DDR3 (credo 1600Mhz)
- 17.3 pollici 16:9 HD+ LED LCD

Ho provato a montarci il mio SSD del pc fisso ma nulla da fare. Come posso sapere se un SSD è compatibile?
L'SSD è compatibile.
Per non si avvia cosa intendi?
Per la lentezza controlla le temperature del PC
 
Che anche se da bios è impostato l'ssd in avvio mi da un errore e mi dice di premere un tasto per riprovare. è un loop. Purtroppo non ho fatto la fotto alla scrittura. Come se non lo leggesse.
Forse non accetta un SSD di un altro pc? vuole iniziare da 0?
Le temp sono ok sui 43 gradi sia cpu che scheda video
 
forse perché l'ssd è formattato con un file System diverso o in diversa modalità e se cosi fosse bisogna rimuovere il security boot dal bios di tuo padre.
45 gradi è tutto normale, ma quando arriva al 100% la temperature a quanto arriva ?
 
85 mi pare. Sicuro non 90
l'ssd l'ho tolto dal mio pc e messo direttamente nel portatile giusto per capire se partiva con il sistema operativo che avevo installato dal fisso.
Comunque a me basta capire se l'ssd è compatibile al 100% Come si capisce?
 
è compatibile al 100%, per quanto riguarda i gradi elevati che raggiunge il pc di tuo padre, ti direi di cambiare la pasta termica su cpu e gpu e vedere come va
 
il problema delle temperatura l'ho visto solo 1 volta. Era strano perchè minimizzavo la finestra di facebook e tutto tornava normale, appena la riaprivo boom CPU 100% e ventole full.
Piuttosto come fai ad essere certo che l'ssd è compatibile? cosa bisogna guardare?
 
xk l'ssd è sata non esiste una cosa, è compatibile e basta.
Solo se hai le porte IDE non era compatibile, ma non vengono usati ed installati da parecchi anni.
Ripeto il problema è il file System o il formato di formattazione del disco o il BIOS con security Boot attivo.
 
Grazie :) allora compro un SSD visto che con un budget di 300€ penso sia impossibile trovarne uno migliore di questo.
Se avrò problemi apro un nuovo post o scrivo qui?
 
Grazie :) allora compro un SSD visto che con un budget di 300€ penso sia impossibile trovarne uno migliore di questo.
Se avrò problemi apro un nuovo post o scrivo qui?
guarda penso puoi scrivere qui, però nn sono un moderatore quindi non ti so dire con precisione.
Io ti consiglierei di cambiare anche pasta termica su cpu e gpu
 
guarda penso puoi scrivere qui, però nn sono un moderatore quindi non ti so dire con precisione.
Io ti consiglierei di cambiare anche pasta termica su cpu e gpu
Quoto @Roccia69, cambia pasta termica a CPU e GPU (usa la Arctic mx-4), dopodiché acquista un SSD, inutile acquistare il TOP, perché tanto quel PC limita l SSD a sata2, questo significa che in lettura e scrittura il tuo SSD non verrà usato al 100%.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top