PROBLEMA Metro Redux si blocca o va a scatti.

Pubblicità

Artyom98

Nuovo Utente
Messaggi
47
Reazioni
0
Punteggio
25
Come da titolo ci sono dei rallentamenti poco dopo il lancio del gioco (per capirci quando mostrano il logo Deep Silver),nelle schermate d'intermezzo fra i capitoli e quando provo a cambiare le impostazioni grafiche il gioco si blocca. Io ho pensato che forse succede perchè i driver sono stati installati mali o cose del genere .Ma poi la cosa strana è che mentre gioco va tutto liscio ovvero a parte quei problemi che ho gia detto il gioco va senza alcun problema. Ecco la mia configurazione:
Scheda Video : AMD Radeon R7 260x
Processore: Amd fx-4300
8 gb di Ram
Scheda Madre : Asrock 980DE3/U3S3
Quasi mi dimenticavo come sistema operativo ho ubuntu 14.04 LTS.Comunque il problema degli scatti andrebbe anche bene perchè alla fine nel gioco e nei video non lo fa , ma il fatto che non posso cambiare le impostazioni grafiche è un grosso problema .
 
Come da titolo ci sono dei rallentamenti poco dopo il lancio del gioco (per capirci quando mostrano il logo Deep Silver),nelle schermate d'intermezzo fra i capitoli e quando provo a cambiare le impostazioni grafiche il gioco si blocca. Io ho pensato che forse succede perchè i driver sono stati installati mali o cose del genere .Ma poi la cosa strana è che mentre gioco va tutto liscio ovvero a parte quei problemi che ho gia detto il gioco va senza alcun problema. Ecco la mia configurazione:
Scheda Video : AMD Radeon R7 260x
Processore: Amd fx-4300
8 gb di Ram
Scheda Madre : Asrock 980DE3/U3S3
Quasi mi dimenticavo come sistema operativo ho ubuntu 14.04 LTS.Comunque il problema degli scatti andrebbe anche bene perchè alla fine nel gioco e nei video non lo fa , ma il fatto che non posso cambiare le impostazioni grafiche è un grosso problema .

Quale versione dei driver hai installato?
 
Allora ho installato i driver : Amd da fglrx -updates ma anche quelli fglrx e lo fa con entrambi . Poi ho provato ad installare Amd catalyst ma non riuscendoci xD . COmunque quei driver gli ho installati tramite Sorgenti Software .
 
Prova gli ultimi Driver AMD omega:
Desktop

Scarica i primi 4 file:
AMD Catalyst™ 14.12 Proprietary Ubuntu 14.04 x86_64 Video Driver for Graphics Accelerators

AMD Catalyst™ 14.12 Proprietary Ubuntu 14.04 x86_64 Minimal Video Driver for Graphics Accelerators (Non-X Support)

AMD Catalyst™ 14.12 Proprietary Ubuntu 14.04 x86_64 Video Driver for Graphics Accelerators Devel Files (OGL, OCL)

AMD Catalyst™ 14.12 Proprietary Ubuntu 14.04 x86_64 Catalyst Control Center

Doppio click sui file e installi, se hai problemi con le dipendenze, metti i file su una cartella e installi da terminale:
Codice:
sudo dpkg -i *.deb
Codice:
sudo apt-get -f install

Release notes, dei driver.
 
Ultima modifica:

Scusami mi potresti dire il primo comando completo? Perchè io ho provato ma mi dice "errore nell'elaborazione ",ho usato questo comando : sudo dpkg -i * video.deb . La cartella si chiama video . Per quanto riguarda l'installazione tramite doppioclick mi dice che sono in conflitto con altri pacchetti. Grazie per l'aiuto :sisi:
 
Scusami mi potresti dire il primo comando completo? Perchè io ho provato ma mi dice "errore nell'elaborazione ",ho usato questo comando : sudo dpkg -i * video.deb . La cartella si chiama video . Per quanto riguarda l'installazione tramite doppioclick mi dice che sono in conflitto con altri pacchetti. Grazie per l'aiuto :sisi:

Da terminale ti devi spostare nella cartella dove hai scaricato i file ".deb", di default quando apri il terminale sei nella cartella : /home/nomeutente, se devi spostarti in una cartella, aa esempio nella cartella "Scaricati":
Codice:
cd Scaricati
e per tornare indietro:
Codice:
cd ..
Quindi mettiamo caso che i file li hai messi nella cartella "video"(devi fare attenzione alle maiuscole e minuscole):
Codice:
cd Video

Codice:
sudo dpkg -i fglrx*.deb
Codice:
sudo apt-get -f install
e riavvii.

- - - Updated - - -

Se hai conflitti con i driver installati da repository, eliminali con questo comando:
Codice:
sudo apt-get purge fglrx*
Codice:
sudo apt-get autoremove
E installi i driver scaricati, come ti ho spiegato sopra.
 
Da terminale ti devi spostare nella cartella dove hai scaricato i file ".deb", di default quando apri il terminale sei nella cartella : /home/nomeutente, se devi spostarti in una cartella, aa esempio nella cartella "Scaricati":
Codice:
cd Scaricati
e per tornare indietro:
Codice:
cd ..
Quindi mettiamo caso che i file li hai messi nella cartella "video"(devi fare attenzione alle maiuscole e minuscole):
Codice:
cd Video

Codice:
sudo dpkg -i fglrx*.deb
Codice:
sudo apt-get -f install
e riavvii.

- - - Updated - - -

Se hai conflitti con i driver installati da repository, eliminali con questo comando:
Codice:
sudo apt-get purge fglrx*
Codice:
sudo apt-get autoremove
E installi i driver scaricati, come ti ho spiegato sopra.

In pratica sono riuscito ad entrare dentro la cartella però dopo aver immesso il comando che mi hai dato succede questo:

E: Impossibile trovare il pacchetto fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
E: Impossibile trovare alcun pacchetto tramite l'espressione regolare "fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb"
E: Impossibile trovare il pacchetto fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
E: Impossibile trovare alcun pacchetto tramite l'espressione regolare "fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb"
E: Impossibile trovare il pacchetto fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
E: Impossibile trovare alcun pacchetto tramite l'espressione regolare "fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb"
E: Impossibile trovare il pacchetto fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
E: Impossibile trovare alcun pacchetto tramite l'espressione regolare "fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb"
mephisto@Polis:~/Scaricati/video$ sudo dpkg -i fglrx*.deb
dpkg: informazioni su fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb che contiene fglrx:
fglrx è in conflitto con fglrx-driver
fglrx-updates fornisce fglrx-driver, è presente e installato.

dpkg: errore nell'elaborare l'archivio fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb (--install):
pacchetti in conflitto - fglrx non verrà installato
dpkg: informazioni su fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb che contiene fglrx-amdcccle:
fglrx-amdcccle è in conflitto con fglrx-control
fglrx-amdcccle-updates fornisce fglrx-control, è presente e installato.

dpkg: errore nell'elaborare l'archivio fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb (--install):
pacchetti in conflitto - fglrx-amdcccle non verrà installato
dpkg: informazioni su fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb che contiene fglrx-core:
fglrx-core è in conflitto con libopencl1
ocl-icd-libopencl1:i386 fornisce libopencl1, è presente e installato.
ocl-icd-libopencl1:amd64 fornisce libopencl1, è presente e installato.

dpkg: errore nell'elaborare l'archivio fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb (--install):
pacchetti in conflitto - fglrx-core non verrà installato
(Lettura del database... 214807 file e directory attualmente installati.)
Preparativi per estrarre fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb...
Estrazione di fglrx-dev (2:14.501-0ubuntu1)...
dpkg: errore nell'elaborare l'archivio fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb (--install):
tentata sovrascrittura di "/usr/lib/fglrx/libGL.so" presente anche nel pacchetto fglrx-updates 2:13.350.1-0ubuntu2
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb

Quindi penso che debba usare questo comando che mi hai dato: sudo apt-get purge fglrx* il problema è dove lo devo immettere ? Apro il terminale e lo immetto oppure devo mettere prima altri comandi?
 
Quindi penso che debba usare questo comando che mi hai dato: sudo apt-get purge fglrx* il problema è dove lo devo immettere ? Apro il terminale e lo immetto oppure devo mettere prima altri comandi?

Hai scaricato tutti e 4 i file, no? per prima cosa eliminiamo i vecchi driver, installati dai repository di Ubuntu:
Codice:
sudo apt-get purge fglrx*
Adesso eliminiamo le dipendenze non più utilizzate, per quei driver:
Codice:
sudo apt-get autoremove
adesso da terminale spostati nella cartella dove hai scaricato i driver, per essere sicuro che sei nella cartella giusta, digita:
Codice:
ls
E visualizzi i file presenti dentro la cartella dove risiedi da terminale.
Aggiorna Ubuntu, se non lo hai mai fatto, se hai fatto aggiornamenti regolarmente, puoi evitare questo comando:
Codice:
sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade


Adesso installiamo i driver scaricati:
Codice:
sudo dpkg fglrx*.deb
Risolviamo se ci sono dipendenze non risolte:
Codice:
sudo apt-get -f install
Adesso se non hai nessun errore, puoi riavviare.

- - - Updated - - -

PS: i comandi con "apt-get" puoi essere in qualsiasi parte della cartella sul terminale, perché "apt-get" preleva i file ".deb" automaticamente dai repository di Ubuntu, o di terzi, se hai aggiunto repository esterni(ad esempio: i PPA), invece "dpkg" installa i file ".deb" in locale, e cioè i file ".deb" che scarichi dai vari siti.
 
Hai scaricato tutti e 4 i file, no? per prima cosa eliminiamo i vecchi driver, installati dai repository di Ubuntu:
Codice:
sudo apt-get purge fglrx*
Adesso eliminiamo le dipendenze non più utilizzate, per quei driver:
Codice:
sudo apt-get autoremove
adesso da terminale spostati nella cartella dove hai scaricato i driver, per essere sicuro che sei nella cartella giusta, digita:
Codice:
ls
E visualizzi i file presenti dentro la cartella dove risiedi da terminale.
Aggiorna Ubuntu, se non lo hai mai fatto, se hai fatto aggiornamenti regolarmente, puoi evitare questo comando:
Codice:
sudo apt-get update && sudo apt-get dist-upgrade


Adesso installiamo i driver scaricati:
Codice:
sudo dpkg fglrx*.deb
Risolviamo se ci sono dipendenze non risolte:
Codice:
sudo apt-get -f install
Adesso se non hai nessun errore, puoi riavviare.

- - - Updated - - -

PS: i comandi con "apt-get" puoi essere in qualsiasi parte della cartella sul terminale, perché "apt-get" preleva i file ".deb" automaticamente dai repository di Ubuntu, o di terzi, se hai aggiunto repository esterni(ad esempio: i PPA), invece "dpkg" installa i file ".deb" in locale, e cioè i file ".deb" che scarichi dai vari siti.

Allora ho immesso tutti i comandi nel tuo ordine ma quando immetto il comando : sudo dpkg -i fglrx*.deb mi dice questo (la -i lo aggiunta io perchè tu nell'ultimo messaggio te la sei dimenticata)


Usare dpkg --help per un aiuto sull'installazione e la rimozione dei pacchetti
[*].
Usare "apt" o "aptitude" per un'interfaccia alla gestione dei pacchetti.
Usare dpkg -Dhelp per l'elenco delle opzioni di debug per dpkg.
Usare dpkg --force-help per l'elenco delle opzioni di forzatura.
Usare dpkg-deb --help per un aiuto sulla manipolazione dei file *.deb.

Le opzioni indicate con
[*] producono output prolisso - creare una pipe con "less" o "more".
mephisto@Polis:~/Scaricati/video$ sudo dpkg -i fglrx*.deb
Selezionato il pacchetto fglrx non precedentemente selezionato.
(Lettura del database... 210897 file e directory attualmente installati.)
Preparativi per estrarre fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb...
Estrazione di fglrx (2:14.501-0ubuntu1)...
Selezionato il pacchetto fglrx-amdcccle non precedentemente selezionato.
Preparativi per estrarre fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb...
Estrazione di fglrx-amdcccle (2:14.501-0ubuntu1)...
Selezionato il pacchetto fglrx-core non precedentemente selezionato.
Preparativi per estrarre fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb...
Estrazione di fglrx-core (2:14.501-0ubuntu1)...
Selezionato il pacchetto fglrx-dev non precedentemente selezionato.
Preparativi per estrarre fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb...
Estrazione di fglrx-dev (2:14.501-0ubuntu1)...
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di fglrx-core:
fglrx-core dipende da lib32gcc1; comunque:
Il pacchetto lib32gcc1 non è installato.
fglrx-core dipende da libc6-i386; comunque:
Il pacchetto libc6-i386 non è installato.

dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto fglrx-core (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di fglrx:
fglrx dipende da fglrx-core; comunque:
Il pacchetto fglrx-core non è ancora configurato.

dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto fglrx (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di fglrx-amdcccle:
fglrx-amdcccle dipende da fglrx; comunque:
Il pacchetto fglrx non è ancora configurato.

dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto fglrx-amdcccle (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
dpkg: problemi con le dipendenze impediscono la configurazione di fglrx-dev:
fglrx-dev dipende da fglrx-core | fglrx; comunque:
Il pacchetto fglrx-core non è ancora configurato.
Il pacchetto fglrx non è ancora configurato.

dpkg: errore nell'elaborare il pacchetto fglrx-dev (--install):
problemi con le dipendenze - lasciato non configurato
Elaborazione dei trigger per ureadahead (0.100.0-16)...
Elaborazione dei trigger per gnome-menus (3.10.1-0ubuntu2)...
Elaborazione dei trigger per desktop-file-utils (0.22-1ubuntu1)...
Elaborazione dei trigger per bamfdaemon (0.5.1+14.04.20140409-0ubuntu1)...
Rebuilding /usr/share/applications/bamf-2.index...
Elaborazione dei trigger per mime-support (3.54ubuntu1)...
Si sono verificati degli errori nell'elaborazione:
fglrx-core
fglrx
fglrx-amdcccle
fglrx-dev

Mi da l'errore Broken Count>0 e se vado su Synaptic mi dice che fglrx core è danneggiato .Io ho comunque inserito l'ultimo comando che mi hai dato ,e una volta finito a elaborarlo fglrx core non era più danneggiato. Quindi adesso cosa faccio? Riavvio comunque ? e sopratutto come faccio a capire se è andato tutto bene?
Comunque si gli ho scaricati tutti e 4 i file se vuoi guardare tu stesso ecco cosa mi dice premendo ls:
fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
Quasi dimenticavo,controllando su synaptic risultano tutti installati.
 
Ma tipo disinstallare i driver con display driver uninstaller (DDU) e scaricare dal sito AMD i driver aggiornati? Troppo easy?
 
scaricare dal sito AMD i driver aggiornati? Troppo easy?
Perché i driver che gli ho linkato, secondo te di dove sono...?
Ma tipo disinstallare i driver con display driver uninstaller (DDU)
Cioè? spiegati meglio, che è sto DDU? Su Ubuntu o Gnu/Linux, c'è il gestore pacchetti per disinstallare il software/driver, o da linea di comando (più semplice e veloce).
 
Perché i driver che gli ho linkato, secondo te di dove sono...?

Cioè? spiegati meglio, che è sto DDU? Su Ubuntu o Gnu/Linux, c'è il gestore pacchetti per disinstallare il software/driver, o da linea di comando (più semplice e veloce).
Non avevo letto che si trattava di ubuntu!! Sorry!!!!
 
Allora ho immesso tutti i comandi nel tuo ordine ma quando immetto il comando : sudo dpkg -i fglrx*.deb mi dice questo (la -i lo aggiunta io perchè tu nell'ultimo messaggio te la sei dimenticata)


Comunque si gli ho scaricati tutti e 4 i file se vuoi guardare tu stesso ecco cosa mi dice premendo ls:
fglrx_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-amdcccle_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-core_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
fglrx-dev_14.501-0ubuntu1_amd64_UB_14.01.deb
Quasi dimenticavo,controllando su synaptic risultano tutti installati.

Perfetto, apri il control center di AMD, e vedi la versione dei driver. Comunque, se su synaptic, ti da tutto installato correttamente, l'installazione è andata a buon fine, riavvia e hai i nuovi driver. Per un futuro, se al posto del software center, quando clicchi sui file ".deb", vuoi una GUI più leggera, puoi installare "gdebi", click destro sui ".deb"-> proprietà-> apri con-> selezioni "installatore pacchetto GDebi"-> imposta come predefinito.

- - - Updated - - -

Mi da l'errore Broken Count>0 e se vado su Synaptic mi dice che fglrx core è danneggiato
Ti dava danneggiato, perché non avevi risolto le dipendenze con il comando: "sudo apt-get -f install". Da synaptic, se clicchi su: modifica-> ripara i pacchetti danneggiati, dovrebbe risolvere il problema, ma da linea di comando secondo me, è più semplice e veloce, per questo tipo di operazioni, per gestire i pacchetti installati, synaptic è il miglior modo per farlo.
 
Perfetto, apri il control center di AMD, e vedi la versione dei driver. Comunque, se su synaptic, ti da tutto installato correttamente, l'installazione è andata a buon fine, riavvia e hai i nuovi driver. Per un futuro, se al posto del software center, quando clicchi sui file ".deb", vuoi una GUI più leggera, puoi installare "gdebi", click destro sui ".deb"-> proprietà-> apri con-> selezioni "installatore pacchetto GDebi"-> imposta come predefinito.

- - - Updated - - -


Ti dava danneggiato, perché non avevi risolto le dipendenze con il comando: "sudo apt-get -f install". Da synaptic, se clicchi su: modifica-> ripara i pacchetti danneggiati, dovrebbe risolvere il problema, ma da linea di comando secondo me, è più semplice e veloce, per questo tipo di operazioni, per gestire i pacchetti installati, synaptic è il miglior modo per farlo.
Grazie per l'aiuto :) .Un ultima domanda ma c'è qualche problema di compatiblità o altro tra Amd e Linux?
 
Grazie per l'aiuto :) .Un ultima domanda ma c'è qualche problema di compatiblità o altro tra Amd e Linux?
Diciamo che i driver AMD proprietari, al momento non sono dei migliori, ad esempio, su questo lato, NVIDIA è anni luce avanti! Io ho una NVIDIA 9500GT(scheda video vecchissima e non adatta al gaming) e Metro Last night mi gira a meraviglia! Comunque, AMD, sta cercando di recuperare, gli ultimi driver da te scaricati ne sono la prova, e in futuro sta rivoluzionando i driver per linux:
AMD presenta amdgpu, il nuovo driver video open per Linux

AMD e i driver Linux: una nuova strategia unificata - Tom's Hardware
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top