DOMANDA Metodo per creare backup postazione di lavoro

Pubblicità

alfonsomorabito

Utente Attivo
Messaggi
312
Reazioni
55
Punteggio
56
Buongiorno,
lavoro in una piccola azienda e di tanto in tanto c'e' la necessita' di settare delle nuove postazioni lavoro con non molta frequenza.
Il problema risiede in alcuni settaggi da dover impostare per poter fare funzionare alcuni programmi esterni ad un gestionale aziendale.
Mi chiedevo, esiste un modo per creare una sorta di iso installabile di Windows, 10 o 11 che sia, con tutti i settings e i programmi ereditati da un'altra postazione?
In modo da non dover eseguire tutte le procedure manualmente?

Ovviamente oltre ai programmi, ho la necessita' che vengano importate anche i vari settings o modifiche file hosts, services e altro essenziale per far funzionare il tutto regolarmente.
 
googla "windows sysprep tutorial"
in soldoni installi una macchina a modino e poi ne fai l'immagine di installazione di windows.
chiaramente ad ogni modifica futura dovrai rifare tutto...
 
Ancora meglio, avere un server Windows Server o un NAS che possa gestire il dominio Active Directory, gestire tutti gli utenti da dominio e impostare tutto con un batch nei logon scripts
 
Clona il disco della macchina più nuova sulla nuova arrivata.
Poi avvia senza rete e cambia nome al PC, poi colleghi la rete e fai gli aggiornamenti e installa i driver.

.
 
Clona il disco della macchina più nuova sulla nuova arrivata.
Poi avvia senza rete e cambia nome al PC, poi colleghi la rete e fai gli aggiornamenti e installa i driver.

.
Sbagliato. Senza sysprep molti identificativo univoci uuid rimangono identici sulle due macchine, quindi in rete risultano doppione.
 
googla "windows sysprep tutorial"
in soldoni installi una macchina a modino e poi ne fai l'immagine di installazione di windows.
chiaramente ad ogni modifica futura dovrai rifare tutto...
Ho visto diversi tutorial, alcuni consigliano di utilizzare SysPrep su una macchina esistente (cosa che dovrei fare io) altri di creare delle vm "pulite" e poi utilizzare SysPrep.
La cosa che mi sfugge e che non ho trovato e' il metodo per poter preparare una iso installabile.
In alcuni tutorial indicano Rufus, che ho utilizzato spesso per creare usb bootabili di Windows 10/11, ma mai per questa operazione.
 
Non ti serve iso installabile, una volta che hai la tua installazione generalizzata con sysprep, puoi tranquillamente clonarla sugli altri pc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top