DOMANDA Meno di 450€ per avere un portatile con SSD?

Pubblicità

Alescoppe94

Nuovo Utente
Messaggi
11
Reazioni
0
Punteggio
24
Buon pomeriggio a tutti.
Voglio acquistare un nuovo portatile con un budget di max 450€. Dato che dovrò usarlo principalmente per navigare su internet e usare programmi tipo word non ho bisogno di schede grafiche e tanta RAM. Ero orientato verso portatili con un i3 di quarta generazione e 4gb di RAM. Il fatto è che vorrei un portatile che sia scattante quindi mi chiedevo se per questa cifra esista un computer con una ssd già incorporata. Mi basta anche un 64gb, non ho bisogno di un grande spazio di archiviazione. Se non dovesse esistere, me ne sapreste consigliare uno che abbia all incirca queste caratteristiche e abbia l'HDD facilmente sostituibile con un SSD? Per facilmente intendo che abbia uno sportellino, o qualcosa di simile, senza che devo aprire completamente il portatile? Se solo ci fosse la possibilità di assemblarsi i portatili... Vi ringrazio in anticipo!
 
L'hai detto tu stesso ,sui portatili non puoi metterci mano.
Quindi va bene l'i3 ,va bene poca ram,ma non so se esistano preassemblati portatili amd su quel prezzo.
Comunque per un os scattante non server per forza un ssd io ho windows 8.1 é una freccia e si accende in pochi secondi .
Vedi se trovi qualcosa ma non credo con quel budget.
 
Allora penso che orienterò la ricerca su un portatile che mi permetta l'upgrade dell hdd a un ssd. Esiste qualche modello che abbia la possibilità di farlo senza compiere manovre troppo complicate? La garanzia si perde vero? Avevo visto un lenovo b50-70 su amazon che da dei video su internet sembra facile da sostituire l'hdd con una ssd.
 
Non sono a conoscenza della possibilità di upgradare un hdd a ssd,vedi tu.Sappi che non sarà semplice però.
 
L'hai detto tu stesso ,sui portatili non puoi metterci mano.

sulla maggior parte dei portatili si può sostituire hard disk e RAM; su alcuni, ma non molti, si può sostituire anche la CPU.
;)

- - - Updated - - -

Non sono a conoscenza della possibilità di upgradare un hdd a ssd,vedi tu.

nel 90 % dei portatili oggi in commercio l'hard disk meccanico è facilmente sostituibile con un disco SSD.

Sappi che non sarà semplice però.

nella maggior parte dei casi è invece abbastanza semplice; solo in una minoranza di casi sarà necessario smontare l'intera scocca.
 
Ragazzi scusate.. avendo visto questo topic non ho voluto aprirne un altro, ho una richiesta molto simile, il mio budget è leggermente superiore, tra i 500 e i 600€, ho trovato questo pc Satellite L50-B-23T - Toshiba a 550€ con ssd da 256gb, posso puntare su questo portatile? Oppure è da preferire l'opzione del cambio dell'hard disk con un ssd?
 
Ultima modifica:
Ragazzi scusate.. avendo visto questo topic non ho voluto aprirne un altro, ho una richiesta molto simile, il mio budget è leggermente superiore, tra i 500 e i 600€, ho trovato questo pc Satellite L50-B-23T - Toshiba a 550€ con ssd da 256gb, posso puntare su questo portatile? Oppure è da preferire l'opzione del cambio dell'hard disk con un ssd?

Tutto sta a quanto lo prendi perchè potresti anche prendere un i7 con quel budget
 
Grazie Ragazzi siete stati gentilissimi! Per quanto riguarda la garanzia la invalida? Oppure nei computer in cui è facile sostituire l'hdd senza smontare tutto non la invalida? Magari la mia domanda è troppo generale e dipende da produttore a produttore. Grazie ancora

- - - Updated - - -

A parità di prezzo non si trova niente senza scheda grafica, ma con un processore un pelino migliore? Spero di non chiedere troppo.
 
Grazie Ragazzi siete stati gentilissimi! Per quanto riguarda la garanzia la invalida? Oppure nei computer in cui è facile sostituire l'hdd senza smontare tutto non la invalida? Magari la mia domanda è troppo generale e dipende da produttore a produttore. Grazie ancora

la regola di carattere generale è che se per aprire il portatile non rimuovi nessun sigillo apposto dal produttore, la garanzia non è invalidata.

bisogna però dire che la questione del sigillo è opinabile, perchè, giuridicamente, l'impossibilità di aprire la macchina dovrebbe essere sancita specificamente nel contratto di acquisto con le modalità previste dalla norma, in quanto si tratta, evidentemente, di clausola vessatoria, ma ciò di fatto, non avviene, per cui si tratterebbe di una pretesa contra legem.

il punto della questione è che l'utente medio non è certamente disposto ad affrontare una causa per fare valere il suo diritto di aprire il portatile.
 
A parità di prezzo non si trova niente senza scheda grafica, ma con un processore un pelino migliore? Spero di non chiedere troppo.

Quell'amd a10 è molto performante, sui livelli di un i5 ma quad core, quindi con i programmi che possono sfruttarli andrà meglio, però scalda e consuma di più, vuoi vedere un i5 ?
 
Quell'amd a10 è molto performante, sui livelli di un i5 ma quad core, quindi con i programmi che possono sfruttarli andrà meglio, però scalda e consuma di più, vuoi vedere un i5 ?

Se avere un i5 senza scheda grafica vuol dire avere più batteria e meno calore, a parità di performance puoi consigliarmene un modello poi al massimo valuto io.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top