PROBLEMA MEMTEST da USB la RAM dà problemi a 1866Mhz su P9X79.

Pubblicità

ROCKMAN

Utente Attivo
Messaggi
875
Reazioni
12
Punteggio
66
RAM non letta dagli slot dispari (neri) della RAM su P9X79. Com'è possibile?

Eccomi qua, dopo innumerevoli tentativi di test della RAM scopro che in uno degli slot della RAM (DIMM_B2 blu) fa fatica ad entrare (fisicamente) qualsiasi banco di RAM rimanendo con il LED rosso fisso della RAM all'avvio, sempre attivo. Tutti gli altri vanno senza problemi. Quindi ho montato nel primo e secondo slot a sinistra della CPU(nero e blu) 8 ed 8 GB e, speculare a destra:
DIMM_A1 8 GB 1866 mhz (nero)
DIMM_A2 8 GB 1866 mhz (blu)
DIMM_B1 (nero)
DIMM_B2 (blu)
CPU
DIMM_D2 8 GB 1866 mhz (nero)
DIMM_D1 8 GB 1866 mhz (blu)
DIMM_C2 (nero)
DIMM_C1 (blu)

Però mi legge Dual Channel e non quad, come è stato invece progettato il kit della RAM. Se provo a montare anche un solo banco su quelle nere, non me le legge, proprio zero. Non è che da BIOS devo abilitare qualcosa (strano comunque, non vi pare?)?
 

Allegati

  • IMG-20160322-WA0018.webp
    IMG-20160322-WA0018.webp
    183 KB · Visualizzazioni: 226
  • IMG-20160322-WA0021.webp
    IMG-20160322-WA0021.webp
    149.1 KB · Visualizzazioni: 240
Ultima modifica:
Ciao! Modifico il primo post scritto stamattina così vi aggiorno: ho fatto un test da BIOS tramite USB con MEMTEST conun banco da 8 GB (ricordo 8X4 Corsair Vengeance cl 10 a 1866mhz che, di default, viene settata a 1333Mhz dalla mobo) sul suo slot di riferimento preso dal PDF di istruzioni. Mi ha dato quasi subito 3 errori e poi un numero infinito e, dopo 15 minuti è andato in crash. sicuramente c'è un problema sulla RAM. Quali altri test posso far fare? Ho avuto tempo solo per provare quel banco dopo che gli altri tre (montati uno alla volta nello stesso slot) mi hanno fatto andare in crash il PC come appena accedevo a WIN 10 su Chrome per scaricare memtest.

Visualizza allegato 199593Visualizza allegato 199598


Anch' io ho avuto questo problema consiglio:


Slot 1 RAM A
Slot 2 RAM B
Slot 3 RAM C
Slot 4 RAM D

Provi RAM A IN 1(togliendo tutti gli altri),se dà problemi provi RAM B IN 1 e vedi..poi fammi sapere
 
ciao :). allora ieri sera gli ho fatto fare dei test con singolo banco sullo slot DIMM_B1 a 1866 e, dentro al memtest (invece di farlo partire in automatico) gli ho fatto fare entrambi i test con F1 ed F2 e, dopo mezz'ora di test concluso, non mi ha dato problemi. Solo se avvia in auto mi dà quei problemi strani. Però non ricordo gli altri due test che fa come si chiamano perchè è talmente veloce la selezione che parte subito. Prima di procedere, ti faccio vedere l'immagine dettagliata dal PDF così non ci confondiamo con le sigle :)RAM images configuration.webp
 
prova il banco con gli errori su un altro slot

sto provando uno ad uno i banchi sullo stesso slot a 1333 Mhz. Entrambi senza errori. Ho provato il primo banco settato MANUALMENTE dal BIOS (ultimo disponibile) a 1866 Mhz e il timing 10-11-10-27 e l'ultimo parametro l'ho lasciato in automatico. Senza errori. Ora provo gli altri 3 sullo stesso SLOT sempre a 1866 Mhz. E se fosse proprio un problema di quest'ultimi? Quelli blu sto testando
 
bisogna capire se è lo slot della scheda oppure il banco di ram.. se tu dici che non ti danno errori allora testa tutti i banchi di ram uno ad uno
 
bisogna capire se è lo slot della scheda oppure il banco di ram.. se tu dici che non ti danno errori allora testa tutti i banchi di ram uno ad uno
eccomi. Allora, ricapitoliamo:
- ho fatto test tutti a 1866 Mhz sul primo slot (i blu, i dispari per intenderci) e tutti hanno dato esito positivo tranne uno che non è andato avanti al primo avvio e ho dovuto riavviare, poi è partito (perchè tutti partono a 1866, mentre in questo banco diciamo apparentemente problematico ho dovuto settare a default 1333 e fare OC a 1866 al secondo avvio, mentre gli altri già partivano a 1866Mhz).
- vado avanti uno ad uno a 1866Mhz sugli altri slot uno ad uno?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top