PROBLEMA Memoria non allocata SSD

Pubblicità

Silvereyes

Nuovo Utente
Messaggi
35
Reazioni
1
Punteggio
26
Ciao a tutti, spero che qualcuno possa aiutarmi a risolvere il problema! Ho appena installato Windows 8.1 su un SSD e, terminata l'installazione, ho notato che si era creata una partizione da 350MB sull'SSD (non l'ho creata io). Allora sono andato a cancellarla per estendere la partizione principale, ma la gestione disco non me lo permette! Avete qualche consiglio su cosa posso fare? Allego uno screen per farvi vedere che non posso fisicamente cliccare sull'opzione "estendi volume". Grazie per qualunque aiuto!
screen.webp
 
Non so come mai, ma non mi è mai riuscito con Gestione disco estendere partizioni "a sinistra" della stessa.
Per ovviare alla cosa utilizza un programma di terze parti (EASEUS PARTITION MANAGER o MINITOOL PARTITION WIZARD, entrambi gratuiti per uso personale)...
 
Si dà il caso che quella fosse una partizione di sistema di Windows... :cav:

Dici? :vv:
Quando Windows era installato sull'HDD non c'era nessuna partizione del genere perciò non ne capisco il senso... Mi conviene reinstallare il sistema operativo da capo? Mi scoccerebbe un po' ma si può fare, tutti i miei dati sono sull'HDD :grat:
 
Quella partizione viene creata solo se si installa Windows in un disco non partizionato.
Se si partiziona il disco manualmente non viene creata.
Di norma contiene il boot loader e la sua configurazione (sinceramente sono stupito che Windows si avvi dopo averla cancellata, così come del fatto che Windows ti abbia permesso di farlo).
Per caso hai fatto un'altra reinstallazione pulita dopo la prima? Se sì, questo spiegherebbe tutto.
Comunque, se funziona tutto, lascia così...

What is the System Reserved Partition and Can You Delete It?
 
Si vede proprio che sto morendo di sonno... Se c'era una partizione da 300 Mb circa, è senza dubbio quella su cui risiede il boot manager di windows (come scritto prima da @Tom_Tom )... Probabilmente riavvinado il pc non ti si avvierà più...
Se windows ti si avvia ancora allora puoi seguire quanto ho scritto sul primo post per estendere la partizione C, se non ti si avvia prendi il disco di installazione di windows e spera che possa ricreartela lui in automatico, nel peggiore dei casi ti toccherà reinstallare tutto da zero...
 
Quella partizione viene creata solo se si installa Windows in un disco non partizionato.
Se si partiziona il disco manualmente non viene creata.
Di norma contiene il boot loader e la sua configurazione (sinceramente sono stupito che Windows si avvi dopo averla cancellata, così come del fatto che Windows ti abbia permesso di farlo).
Per caso hai fatto un'altra reinstallazione pulita dopo la prima? Se sì, questo spiegherebbe tutto.
Comunque, se funziona tutto, lascia così...

What is the System Reserved Partition and Can You Delete It?

Ho letto un po' l'articolo che hai linkato e dice che la partizione in questione si vede solo nella gestione disco e non è il mio caso, in quanto la vedevo insieme a tutti gli altri dischi in qualunque finestra, tuttavia se tentavo di aprirla mi usciva che non era possibile e dovevo formattarla. Comunque era la seconda volta che installavo Windows sull'SSD, perché la prima volta dopo aver installato l'8.1 Update il computer non funzionava più, nel senso che si avviava tranquillamente ma non mi permetteva di avviare nessun programma, perciò ieri ho reinstallato tutto. Ammetto di non essere stato molto attento a quello che facevo perché ero veramente esasperato, però adesso sembra funzionare senza problemi. Secondo te è meglio reinstallare un'ultima volta? Sinceramente non so cosa sia meglio

Si vede proprio che sto morendo di sonno... Se c'era una partizione da 300 Mb circa, è senza dubbio quella su cui risiede il boot manager di windows (come scritto prima da @Tom_Tom )... Probabilmente riavvinado il pc non ti si avvierà più...
Se windows ti si avvia ancora allora puoi seguire quanto ho scritto sul primo post per estendere la partizione C, se non ti si avvia prendi il disco di installazione di windows e spera che possa ricreartela lui in automatico, nel peggiore dei casi ti toccherà reinstallare tutto da zero...
Sicuramente ho agito troppo d'impulso, ma ho già provato a riavviarlo e non c'è alcun problema.
 
Ultima modifica:
Comunque era la seconda volta che installavo Windows sull'SSD, perché la prima volta dopo aver installato l'8.1 Update il computer non funzionava più

Ecco spiegato il perché hai potuto cancellarla senza conseguenze: essendo la seconda volta il disco già partizionato, Windows ha installato tutto in "C:" (boot loader compreso) ignorando la partizione da 350 MB creata alla precedente installazione.

Quindi nel tuo particolare caso puoi tranquillamente evitare la reinstallazione. Se vuoi recuperare quello spazio però ti toccherà (come già detto) usare un programma di terze parti, visto che Windows non supporta lo spostamento "a sinistra" delle partizioni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top