PROBLEMA memoria hard disk esterno

Pubblicità

ciao000

Nuovo Utente
Messaggi
38
Reazioni
0
Punteggio
26
salve a tutti ho un hard disk esterno della Toshiba da un TB (931 gb effettivi) e il mio problema è chil computer mi segna 70 gb in più occupati rispetto ai file che ho dentro. Ad esempio se ho dentro 100 gb di file me ne occupano 170 come risolvere ? grazie
 
Se sono 70 precisi a prescindere da quanti ne metti allora c'è una cartella nascosta da qualche parte. Se invece va in proporzione ai dati contenuti può dipendere da come è formattato (FAT32 o NTFS)
 
salve a tutti ho un hard disk esterno della Toshiba da un TB (931 gb effettivi) e il mio problema è chil computer mi segna 70 gb in più occupati rispetto ai file che ho dentro. Ad esempio se ho dentro 100 gb di file me ne occupano 170 come risolvere ? grazie
Sposta tutti i dati al suo interno e formatta la partizione. In genere, gli hard disk portatili sono pre-formattati con il file system FAT32, per permettere a diversi dispositivi di poter utilizzare l'hard disk; se si usa solamente in ambito Windows, conviene assolutamente formattare subito l'hard disk cambiando il file system in NTFS. Questo file system è estremamente più efficiente con i grossi volumi rispetto al vecchio FAT32, il quale, con volumi di queste dimensioni, crea cluster molto grandi, e questo può portare a un considerevole spreco di spazio, specialmente se si caricano molti file piccoli. Il FAT32 inoltre non permette file più grandi di 4 GB, e se si dovessero archiviare grossi file multimediali, questo è un problema.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top