Meglio TIM o Fastweb??

Pubblicità
io sono attaccato ad una centrale telecom in fondo alla via.
come scritto sopra, la mia vicina ( condominio, piano inferiore al mio ), medesimo contratto di velocità, io fastweb e lei tim, io connessione perfetta, lei cacca
Vabbè, andrebbe fatta un minimo di indagine per capire come mai. Oppure hai visto la sua portante? In tal caso magari il modem influisce...o come è settato...
 
Vabbè, andrebbe fatta un minimo di indagine per capire come mai. Oppure hai visto la sua portante? In tal caso magari il modem influisce...o come è settato...
glielo hanno cambiato 3 volte ( 3 modem diversi )
classico telecom, poi quello piccolino bianco e poi adesso ha quello grigio gigante.
Per test ho provato anche con un mio asus e non cambia nulla.
Quello che ti voglio far capire, che tu potresti avere anche il codice fiscale del pelo del braccio destro di chi ha costruito il cabinet, ma non potrai MAI e dico MAI avere la certezza di come ti arrivi il segnale in casa fin quando non ti fanno l'allacciamento con il contratto
 
Guardate io ho avuto diversi operatori, anzi probabilmente mi manca solo infostrada, posso garantire che ci sono differenze sostanziali da operatore ad un altro sulla stessa identica linea.

Tiscali, avuta per anni, inizialmente buona, poi per via della saturazione penosa, finchè non ho chiesto un nuovo numero con tim da 0.
A questo punto riesco a prendere su 20 mega 18 pieni.
Dopo un anno passo a fastweb per offereta migliore, tanto la linea è nuova e non camnbia nulla mi dico, non sapevo cosa faevo.
A parte il fatto che avevano promesso più velocità, ma la portante perde 2 mega secchi, ma da lì iniziano i guai.
Fastgate, modem penoso, il peggior modem della storia.
Nel giro della prima settimana la linea cade almeno una volta al giorno, con telecom sarà mancata 2 volte in tutto in un anno.
Passa il tempo e le cose non migliorano, anzi, le disconnessioni sono molto più frequenti, finchè un bel giorno disastro, va via la linea e non torna.

Chiamo fastweb gli spiego che la nostrasituazione è critica perchè a casa ci sono 2 disabili, ma compreso, senza internet e telefono sioamo nel medio evo.
Loro mi garantiscono la risoluzione entro 24 ore

A me sembrano troppe, ma c'è la domenica di mezzo, vabbè.

Ebbene passano 25 giorni

C'era un guasto? no, un operatore telecom che aveva fatto un interventoi su un altra linea si era scordato di riattaccare la mia.

Io posso anche capire che fastweb in questi frangenti non è direttamente colpevole, am non ha nessun controllo sui guasti, se telecom decide che inteviene per loro dopo un mese tu non ci puoi far nulla, e a nulla valgono decine di telefonate al centro assistenza.

Ripasso a telecom e per puro scrupolo dico che la linea va male, mi mandano un operatore dopo 12 ore dalla chiamata.


Il punto è che se il proprietario dell'infrastruttura intorno a te è telecom compresa le centali c'è poco da fare, quando chiedio asistenza la richiesta deve essere inoltrata sempre a telecom, che poi interviene, questo ovviamente porta via tempo.

In ogni caso per uqello che riguarda il post vendita fastweb non hano nessun controllo,ed è forse il peggiore, perchèp non possono fare nulla, a parte dirti che stanno "lavorando".

Mi spiego, in una situazione di black out sulle linee il mio vicno (che aveva vodafone) essendo cliente anche mobile gli viene offerto traffico mobile gratis per tutta la durata del guasto.
Anche io avevo una sim fastweb e questa soluzione sarebbe anche potuta andare, ma nessuno era in grado di offrirmela
 
Ultima modifica:
@crimescene anche io posso raccontarne di disservizi avuti negli anni...per quello che non voglio lasciare nulla di intentato laddove posso fare un minimo di indagine. La mia esperienza l'ho raccontata, non voglio ripetermi. non ho mai avuto problemi quando ho cambiato operatore e l'ho sempre fatto ponderando bene e ...andando anche a vedere dove era il loro cabinet.
In 24 mesi con la fibra di Infostrada un grave disservizio durato una ventina di giorni...inutile dire che ce ne è voluto di tempo per capire che non era mio il problema e Wind non ha nemmeno avvisato della cosa. Per fortuna che i social aiutano. Indennizzo in conciliazione, ma fegato spappolato.
 
@crimescene anche io posso raccontarne di disservizi avuti negli anni...per quello che non voglio lasciare nulla di intentato laddove posso fare un minimo di indagine. La mia esperienza l'ho raccontata, non voglio ripetermi. non ho mai avuto problemi quando ho cambiato operatore e l'ho sempre fatto ponderando bene e ...andando anche a vedere dove era il loro cabinet.
In 24 mesi con la fibra di Infostrada un grave disservizio durato una ventina di giorni...inutile dire che ce ne è voluto di tempo per capire che non era mio il problema e Wind non ha nemmeno avvisato della cosa. Per fortuna che i social aiutano. Indennizzo in conciliazione, ma fegato spappolato.

i problemi non sono i disservizi, che ci possono stare, ma come li risolvi.

Con tiscali, (ad esempio) che ha semnpre opfferto una linea abbastanza penosa non ha mai sgarrato in disservizi come quelli successi a fasweb.
Se tim nella mia zona inteviene in 24/48 ore tiscali dava lo stesos grado di intervento, nonostante dovesse comunque intervenire tim.

La stessa cosa vale per vodafone, che ha linee nella mia zona pessime in velocità

Fatto sta non si tratta di disservizi ma di tempi di risoluzione, in 40 annni che possediamo il telefono non era mai capitato un black out di tanti giorni, nemmeno quando c'era la sip e i cavi erano "volanti", con fastweb è successo.

28 giorni di black out (internet e voce) non hanno nessuna scusante, significa solo che nella tua struttura c'è una profonda incompetenza, e non stiamo parlando di un ebventuale disastro che nel caso del terremoto in centro italia l'interrtuzione delle linee è durato meno!

Solo l'immagne del modem che ti imponevano a comprare è una barzelletta, quello degli altri operatori è penoso, per quello che costa, ma almeno appena sufficiente, il fastgate nuovo è una barzelletta, un modem che non ti dice nemmeno se sei alineato e a quanto
 
Ultima modifica:
Sì, chiaro. Il disservizio può starci, ma i tempi biblici per risolverli no!
E dire che all'inizio l'assistenza Wind era precisa e puntuale! Richiamavano per sapere se era tutto ok! Poi hanno allentato un pò.
 
Spetta che non è finita dopo 28 giorni senza internet nè voce hanno pure preteso le penali della rescissione del contratto.

Io non voglio parlare male di fastweb perchè mi piace, per me uno vale l'altro, alla fine, ma questa è stata la mia esperienza.
Io quando mi richiamano e dicono fastweb gli rispondo che non voglio più la loro linea nemmeno se mi pagano loro, detto questo da quando ho rimesso telecom che è cambiato con fttc non ho avuto più una disconnessione che sia una.

Se volevano tenersi un cliente, nonostante tutto quello che è successo le soluzioni si trovavano, anche questo è un segno forte di incapacità di un apparato post vendita che ti promette "il meglio" quando devono fare i contratti ma che poi una volta che sei loro cliente sei 0
 
Quale? Che sono dei mafiosi?Che in Europa dovrebbe esserci il libero mercato ed invece noi abbiamo le infrastrutture che sono tutte loro?
No, è più semplice la questione...è cara :D
Ieri in un centro TIM mi son sentito chiedere 35 euro il primo anno e 45 euro dal secondo per una fttc200 senza chiamate.
Vodafone invece 33 euro al mese (credo "per sempre")...Infostrada per un upgrade alla fttc200 lasciamo perdere quello che mi ha chiesto...Il tutto condito, per tutti, dal vincolo 48 mesi per l'acquisto rateale del loro modem.
Fastweb costa meno e ha il modem in comodato d'uso. Non mi fido però di quello che sbandierano loro come velocità, se non so a quale infrastruttura (cabinet) verrò collegato...
 
No, è più semplice la questione...è cara :D
Ieri in un centro TIM mi son sentito chiedere 35 euro il primo anno e 45 euro dal secondo per una fttc200 senza chiamate.
Vodafone invece 33 euro al mese (credo "per sempre")...Infostrada per un upgrade alla fttc200 lasciamo perdere quello che mi ha chiesto...Il tutto condito, per tutti, dal vincolo 48 mesi per l'acquisto rateale del loro modem.
Fastweb costa meno e ha il modem in comodato d'uso. Non mi fido però di quello che sbandierano loro come velocità, se non so a quale infrastruttura (cabinet) verrò collegato...
No, è più semplice la questione...è cara :D
Ieri in un centro TIM mi son sentito chiedere 35 euro il primo anno e 45 euro dal secondo per una fttc200 senza chiamate.
Vodafone invece 33 euro al mese (credo "per sempre")...Infostrada per un upgrade alla fttc200 lasciamo perdere quello che mi ha chiesto...Il tutto condito, per tutti, dal vincolo 48 mesi per l'acquisto rateale del loro modem.
Fastweb costa meno e ha il modem in comodato d'uso. Non mi fido però di quello che sbandierano loro come velocità, se non so a quale infrastruttura (cabinet) verrò collegato...

Anche io ero convinto di risparmiare, credimi, è vero che con altri operatori paghi forse un pòp di meno, ma telecom se l'infrastruttura intorno a te è loro è quella che offre il migliorservizio in assoluto, senza proprio dubbio.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Quale? Che sono dei mafiosi?Che in Europa dovrebbe esserci il libero mercato ed invece noi abbiamo le infrastrutture che sono tutte loro?
Per cpaire questa situazione si dovrebbe più indagare nella storia italiana, non è colpa di telecom, ma delle politiche ed anche da questo pu to di vista solo in parte.
Non è così semplice, anzi diciamo pure che telecom in realtà come società privata fu all'inizio avvantaggiata poi penalizzata.

Ma per capire a fondo dobbiamo capire la distribuzione demografica del paese, l'Italià è molto particolare da questo punto di vista, se davvero ci fosse il mercato libero ci sarebbero ancora zone dove non c'è il telefono perchè commercialmente non conviene
 
Anche io ero convinto di risparmiare, credimi, è vero che con altri operatori paghi forse un pòp di meno, ma telecom se l'infrastruttura intorno a te è loro è quella che offre il migliorservizio in assoluto, senza proprio dubbio.
Nessuno regala nulla, questo è chiaro.
Ma per le mie esigenze non voglio spendere quelle cifre. Ognuno da questo punto di vista sceglie in base alle proprie necessità.
 
Nessuno regala nulla, questo è chiaro.
Ma per le mie esigenze non voglio spendere quelle cifre. Ognuno da questo punto di vista sceglie in base alle proprie necessità.
io ti auguro ogni bene, ma nella mia zona e nella mia esperienza come ti ho detto fastweb non lo voglio nemmeno se mi pagano loro.
Preferisco spendere qualcosa in più ma avercela la linea
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top