Meglio potenza su Ampli o su Casse?

Pubblicità

feltham99

Utente Attivo
Messaggi
130
Reazioni
8
Punteggio
38
Ciao ragazzi, volevo chidere quale scelta freste tra queste 2 opzioni differenza 30 Euro:

ONKYO HT-S3405
ONKYO TX-SR309 + SKS-HT528

Da quanto capisco il secondo ha l'amplificatore meno potente ma ha subwoofer + potente ed alimentato singolarmente, poi in + ha una porta USB e l'attacco frontale per le cuffie....



Grazie
 
Importanti tutte e due:
se hai casse potenti ma ampli meno potente, le casse vanno di meno e avrai un forte surriscaldamento dell'ampli...
Se ampli potente e casse di meno, alle casse gli arriverà la potenza massima ke possono avere.
 
se hai casse potenti ma ampli meno potente, le casse vanno di meno e avrai un forte surriscaldamento dell'ampli...
Se ampli potente e casse di meno, alle casse gli arriverà la potenza massima ke possono avere.
I diffusori non generano potenza ma la assorbono, è l'ampli che fornisce potenza.
La potenza dei diffusori che si legge nelle caratteristiche tecniche è quella massima che possono sopportare prima di rompersi.
Nei diffusori è più importante la sensibilità rispetto alla potenza massima supportata.
 
TX-SR309 + SKS-HT528 per la risposta in frequenza migliore del sub.
Li lascerei comunque entrambi dove sono e opterei per un semplice ampli stereo + 2 diffusori.
 
Sicuramente meglio ampli più potente.

Per avere una ottimale resa nel tempo l'almplificatore va usato al suo 70-80% della sua potenza totale, quindi nel tuo caso è perfetto
 
TX-SR309 + SKS-HT528 per la risposta in frequenza migliore del sub.
Li lascerei comunque entrambi dove sono e opterei per un semplice ampli stereo + 2 diffusori.

Ciao Milnius ho già sia l'amlplificatore che le casse:

HARMAN KARDON HK 610


Opera duetto

perchè dici che vanno bene?
 
Non so, non li ho mai ascoltati ne ampli ne diffusori.
Ma scusa, prima li acquisti e poi chiedi come vanno? Di solito si fa l'opposto.

Le Opera hanno la fama di essere dei buoni diffusori ma altro non so.
 
Non so, non li ho mai ascoltati ne ampli ne diffusori.
Ma scusa, prima li acquisti e poi chiedi come vanno? Di solito si fa l'opposto.

Le Opera hanno la fama di essere dei buoni diffusori ma altro non so.

No ho detto che vorrei acquistare un impianto HT e ho visto che potevano interessarmi i 2 Onkyo ma non conosco questi tipi di impianti ed o chiesto alcune delucidazioni, tu poi tra i vari consigli in fine mi hai detto che non li avresti presi entrambi e che bastavano un ampli e le casse, allora volevo capire in base a quale idea hai fatto quella affermazione tutto qui.

L'impianto che ho avrà 10 anni ..... ma non è un HT è un buon impianto stereo ma datato, le casse sono fantastiche ma per musica classica per lo + ...
 
Imho, musicalmente parlando l'HK 610 + le Opera Duetto sono nettamente superiori a qualsiasi impianto HT menzionato in questo thread (e questo vale anche con ampli stereo + 2 diffusori decenti di ultima fabbricazione).
Ovvio, non hai il multicanale ma, imho, meglio ascoltare bene con 2 soli diffusori che maluccio con 6. E' per questo che ti dicevo che non li avrei presi entrambi e che bastavano un ampli stereo + 2 diffusori, se mi dicevi che li avevi già...... E' da 10 anni che ascolti musica con questo impianto?

Imho, dei diffusori che suonano bene la musica classica (imho, la musica più difficile da riprodurre) NON possono suonare male una colonna sonora di un film.
Hai provato a collegare al tuo impianto un lettore DVD o BD e vederti un film?
 
E' da 10 anni che ascolti musica con questo impianto?

Imho, dei diffusori che suonano bene la musica classica (imho, la musica più difficile da riprodurre) NON possono suonare male una colonna sonora di un film.
Hai provato a collegare al tuo impianto un lettore DVD o BD e vederti un film?

Si 10 anni perchè ti sembra strano? :-)

Era per il multi canale che volevo prendere un impianto HT .... però utilizzavo solo il sub-woofer per i bassi, i due canali dx e sx e quello centrale ...

mi spiaceva sprecare le due casse Opera per i film col rischio di rovinarle ..... sono delicate ma le ho sempre usate con parsimonia e suonano ancora da dio la classica come la prima volta che le ho provate.... legno massello pieno :-)

purtroppo per connetterlo il Blu Ray ho solo RCA .... no HDMI ne uscita ottica sull'ampli poi volevo collegare anche la TV e il decoder My Sky HD ed in futuro magari una console ho solo 2 canali in input....
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top