DOMANDA Meglio pc o console?

Pubblicità
È da vedere .... Forse la versione con 2 tera di SSD.
La base molto meno.

Ritornando al discorso.....delle 500 euro.
Con un PC ci giochi forse a 720p...
Con 700 un fullhd mediocre

Con 900 giochi a 1440p mediocre
 
È da vedere .... Forse la versione con 2 tera di SSD.
La base molto meno.

Ritornando al discorso.....delle 500 euro.
Con un PC ci giochi forse a 720p...
Con 700 un fullhd mediocre

Con 900 giochi a 1440p mediocre

non so avevo letto su un paio di siti :hihi: comunque si vedrà
 
Per me tutti i prezzi sopra 400 euro sono da scaffale,oggi giorno puoi giocare dovunque su cellulare tablet e perfino sui smartwatch ,acquistare un dispositivo che fa solo quello ossia il gaming in questo momento di crisi economica è assurdo,il pc è giustificato il prezzo è alto lo so ma una volta smesso di giocare puoi lavorarci oppure cercare lavoro.

Sulla console è diverso io mi ricordo le prime versioni di Ps3 dove misi una versione leggera di linux, lo si poteva fare sulle prime poi mamma Sony decise di pacthare e bloccare tutto ma mi ricordo che con quella Ps3 potevo giocare,editare file e persino usare office con tastiera e mouse dopo quella mossa Xbox 360 aumento le vendite(ma i motivi erano molti di più).

Comunque alla fine ognuno parla per le proprie finanze economiche,chi può permetterselo se la comprerà al day one a prezzi assurdi,mi ricorda tanto il periodo del Neo Geo,console favolosa piena di giochi spettacolari ma dai costi assurdi,console e gioco si sfiorava 1 milione e 500 mila (all'epoca con le lire) decretando di fatto come un bene di lusso e non di massa.
 
Per me tutti i prezzi sopra 400 euro sono da scaffale,oggi giorno puoi giocare dovunque su cellulare tablet e perfino sui smartwatch ,acquistare un dispositivo che fa solo quello ossia il gaming in questo momento di crisi economica è assurdo,il pc è giustificato il prezzo è alto lo so ma una volta smesso di giocare puoi lavorarci oppure cercare lavoro.

Sulla console è diverso io mi ricordo le prime versioni di Ps3 dove misi una versione leggera di linux, lo si poteva fare sulle prime poi mamma Sony decise di pacthare e bloccare tutto ma mi ricordo che con quella Ps3 potevo giocare,editare file e persino usare office con tastiera e mouse dopo quella mossa Xbox 360 aumento le vendite(ma i motivi erano molti di più).

Comunque alla fine ognuno parla per le proprie finanze economiche,chi può permetterselo se la comprerà al day one a prezzi assurdi,mi ricorda tanto il periodo del Neo Geo,console favolosa piena di giochi spettacolari ma dai costi assurdi,console e gioco si sfiorava 1 milione e 500 mila (all'epoca con le lire) decretando di fatto come un bene di lusso e non di massa.
Hai perfettamente ragione, la console è la scelta migliore per chi ha un budget basso ma vuole giocare, il minimo per un pc gaming decente è circa 600 euro e non si può negarlo ma quando si supera la cifra dei 400 ha veramente poco senso comprare una console, specialmente in questo periodo storico di "transizione"
 
700 euro per una ps5 secondo me sono una presa per i fondelli, considerando i giochetti che hanno fatto vedere alla presentazione nulla che un 3600+1650 super o 1660 super non riesca a reggere e magari quando usciranno i veri giochi "next gen" upgradare la vga con una big navi o rtx 3000.
Inoltre con il pc puoi fare un sacco di cose in più rispetto a stare li sul divano a pagare 80 euro di abbonamento annui, i "consollari" non hanno avuto una marea di giochi gratis come gli utenti pc e negarlo è mentire sapendo di farlo, quindi il pc te lo ripaghi nel tempo, la console NO su steam paghi i giochi quasi la metà per non parlare di epic games store.
Quindi direi a quei bambinetti che chiedevano "Ma la ps5 farà 144fps" direi: "E con gli stessi soldi non ti compri un pc di fascia media che ti regge quei giochi benissimo?"
Dicono pure "ti fa giocare in 4k", con una 1660 super a dettagli bassi (come quelli della one x) li faccio 30 fps e anche di più
 
Con 500 euro di budget forse a 1080p riesci a giocare a qualcosa di non troppo esoso, ma oltre te lo sogni...Se la ps5 costerà 500 ma anche 700 euro secondo me conviene rispetto a un pc di ugual prezzo. Con un pc, d'altro canto che oggi paghi 700 euro, se in futuro avrai risparmiato qualcosa potrai aggiornare la vga e svecchiarlo parecchio cosa che con una console non potrai fare. Proprio per questo su console troverai esclusive qualitativamente di alto livello, basti pensare a Uncharted,Horizon,The last of us 2 e GOW, sempre se ti piace il genere ovviamente. Mentre i multy piattaforma ovviamente sarannò superiori su pc, ma dovrai investirci più denaro se vorrai avere quella qualità superiore e di certo con meno di 1000 euro te lo sogni.
 
sarà come è sempre stato:
all'inizio , con le nuove console appena uscite, a 5/600€ converrà prendere le console... poi già dopo un anno o 2 un pc di pari prezzo con componenti nuovi sarà decisamente piu spinto..

detto ciòmi dispiace un po' che a quanto pare optino per avere 30 fps stabili in 4k piuttosto che 60 in FHD.. ma è comprensibile, ormai le TV dai 40/45" in su sono tutte 4k.. la gente che ne capisce meno storcerebbe il naso a vedere che le nuove costosissime console non sfruttano appieno la tv che hanno in salotto...

per quanto riguarda il discorso prezzo: sottovalutate il fatto che noi che conosciamo entrambi i lati della medaglia siamo una netta minoranza: a buonissima parte degli acquirenti non gliene frega una mazza del PC, tanti manco sanno accenderlo... e non gli serve imparare
di tutti gli amici che ho con una console forse 1 conosce la materia, gli altri non ne vogliono sapere
 
Vabbè, ogni tanto torna in voga questa famosa DOMANDA:
Le variabili sono INFINITE o QUASI:
- Innanzitutto: IL PORTAFOGLIO: "senza soldi NON si cantano messe";
- Se o meno già possessore di un pc (ed eventualmente l'upgrade solo per giocare quanto costerebbe)
- Partendo da zero, dipende dall'uso principale che ne devi fare del pc: se ti serve per viaggiare anche: preparati a spendere una bella sommetta per i portatili perchè una volta assemblati è praticamente impossibile modificarli . . . . . per i pc fissi invece tieni conto che stanno per uscire le nuove schede grafiche (costeranno un botto ma ti garantiranno sicuramente di NON correre dietro a upgrade frenetici per i prossimi anni se vuoi giocare al massimo)
- Ti piacciono delle esclusive (perchè se NON ti piacciono, qualsiasi piattaforma va bene)
- Hai già vecchie console (ed in questo caso purtroppo Microsoft la fa da padrone con la retrocompatibilità)
- MAI al DAY ONE: tra "Red ring" e "ventole rumorose" che sembra di avere un concorde affianco io aspetterei nel valutare il prodotto
- Questione giochi: le key aiutano i possessori di pc molte volte, ma è pur vero che è capitato che alcuni giochi non fossero ben performanti su pc. Sulle console invece risparmi con offerte e con l'acquisto di usati
- CHEATERS: su console ce ne sono MOLTOOOOO MENO. :P
- Varie ed eventuali che ora NON mi vengono in mente. :P
 
Sono due generazioni che affianco una console per le esclusive al mio pc di gaming. Continuerò a farlo, a maggior ragione ora che xbox è su pc non dovrò scegliere quale delle due. Ma ovviamente a prezzi ragionevoli, ergo più di 399 per la ps5 non li spendo.
--- i due messaggi sono stati uniti ---
E aspetto comodamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top