PROBLEMA "MB temperature error!" Asus ROG STRIX X299-E GAMING

Pubblicità

dnma99fe

Nuovo Utente
Messaggi
95
Reazioni
6
Punteggio
35
Ciao ragazzi. Come da titolo, quando si avvia il BIOS della mia MB compare quell'errore. Accade però una cosa strana. Se dopo aver spento il PC, staccato la corrente e premuto il tasto di accensione (ovviamente in questa fase non si accende il PC) provo a ricollegare la corrente e ad accendere il PC l'errore non compare e Windows si avvia normalmente.
Quando compare l'errore entro nel bios e nel monitoraggio delle temperature trovo la voce "T sensor" che segna 127°C, cosa che mi sembra alquanto impossibile perchè ho avvicinato le mani d'ovunque vicino alla MB e l'aria che circola è quasi fredda.

Come potrei risolvere secondo voi?
 
Secondo me si è rotto un sensore della temperatura. 127 gradi è la temperatura che i software su windows segnano tipicamente quando c' è un rilevamento ma manca il sensore corrispondente.

Ho letto del blackout che hai avuto in un' altra discussione. Forse questo ha causato il problema.

Anche io ho pensato a quello. Ma secondo te perchè se faccio quella procedura poi parte senza problemi?

Oppure altra cosa molto strana, questa notte è stato sempre attaccato alla corrente e questa mattina è partito al primo colpo....

Siccome la MB è ancora in garanzia, secondo te potrebbero sostituirmela?
 
Anche io ho pensato a quello. Ma secondo te perchè se faccio quella procedura poi parte senza problemi?

Oppure altra cosa molto strana, questa notte è stato sempre attaccato alla corrente e questa mattina è partito al primo colpo....

Siccome la MB è ancora in garanzia, secondo te potrebbero sostituirmela?

Facendo quella procedura scarichi i condensatori, è l' unico modo per eliminare del tutto l' alimentazione. È come se, facendo un accensione dopo un normale spegnimento , cercasse quel sensore mentre partendo da 0 no.
3 domande:
- ho letto dell' aggiornamento del bios. Il problema è precedente, giusto?
- quando parte correttamente cosa riporta quel sensore? Perché magari ha solo problemi e va ad intermittenza, non è morto completamente.
- sei riuscito a capire a cosa corrisponda quel sensore? Dai un occhio al manuale.
 
Allora diciamo che tutto è partito da quando c'è stato quel blackout.
E il problema dei led l'ho risolto semplicemente aggiornando il BIOS. Poi,
siccome le ventole del PC giravano al max, le volevo regolare, ma con AI Suite 3 non
riuscivo a controllarle per cui sono entrato nel BIOS e le ho settate da lì. Poi però, per errore
ho attivato una funzionalità nel BIOS che, al momento del riavvio, non mi faceva partire il PC e mi
dava questo errore "Chassis intrude! Please check your system. Fatal error". Non c'era modo nemmeno di entrare nel BIOS
per cui l'unica cosa era resettare il BIOS. E da lì è partito il problema del t sensor.

Per quanto riguarda il sensore ho trovato questo sul manuale della MB.

t sensor.webp
E misà che io non l'ho mai collegato questo sensore :asd:. Anzi, ci ho messo il ponticello quello per resettare il BIOS, convinto che fosse quella la posizione corretta per far partire il BIOS. Appena ho tempo vedo di collegare questo sensore e vediamo come va.

Grazie intanto per le dritte...
 
Non è che hai accidentalmente creato un profilo ventola nel bios basato su quel rilevamento ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top