Maturità 2007: siete pronti?

Pubblicità
Ho fatto la maturità nel 2004 e ho studiato/ripassato come una pazza dalla paura... x il tema di italiano c'è ben poco da ripassare, forse solo il programma di italiano e storia... x la seconda prova (io facevo il liceo scientifico) mi è andata bene, xchè il primo problema era piuttosto semplice, e i quesiti una cavolata... la terza prova è quella che mi preoccupava di più (dopo la seconda), nn sapevamo le materie (come credo che sia giusto) però è andata bene, xchè avevamo domande aperte e sono quelle che preferisco... :D
All'orale mi hanno chiesto praticamente solo il mio percorso, e mi hanno fatto una domanda di fisica, una di educazione fisica :doh: e una di storia... la mezzora più breve della mia vita... :asd:
I consigli sono sempre gli stessi: nn ammazzatevi con le studiate dell'ultimo minuto (o dell'ultimo secondo :D), che tanto nn servono a niente, se avete studiato durante l'anno bene, sennò affidatevi al vostro santo protettore... :asd:
Cercate di sospendere baldorie e festini fino al mattino xchè vi servirà tutta la lucidità e la concentrazione possibili... e soprattutto, visto che ci saranno anche prof esterni, mostratevi calmi e sicuri, specialmente all'orale... molti prof, vedendovi agitati, potrebbero pensare che lo siete xchè nn sapete 'na mazza... ;)
 
Cassandra ha detto:
Ho fatto la maturità nel 2004 e ho studiato/ripassato come una pazza dalla paura... x il tema di italiano c'è ben poco da ripassare, forse solo il programma di italiano e storia... x la seconda prova (io facevo il liceo scientifico) mi è andata bene, xchè il primo problema era piuttosto semplice, e i quesiti una cavolata... la terza prova è quella che mi preoccupava di più (dopo la seconda), nn sapevamo le materie (come credo che sia giusto) però è andata bene, xchè avevamo domande aperte e sono quelle che preferisco... :D
All'orale mi hanno chiesto praticamente solo il mio percorso, e mi hanno fatto una domanda di fisica, una di educazione fisica :doh: e una di storia... la mezzora più breve della mia vita... :asd:
I consigli sono sempre gli stessi: nn ammazzatevi con le studiate dell'ultimo minuto (o dell'ultimo secondo :D), che tanto nn servono a niente, se avete studiato durante l'anno bene, sennò affidatevi al vostro santo protettore... :asd:
Cercate di sospendere baldorie e festini fino al mattino xchè vi servirà tutta la lucidità e la concentrazione possibili... e soprattutto, visto che ci saranno anche prof esterni, mostratevi calmi e sicuri, specialmente all'orale... molti prof, vedendovi agitati, potrebbero pensare che lo siete xchè nn sapete 'na mazza... ;)
grazie per i consigli cassandra ;) sono dello stesso avviso, il selfcontrol è alla base di un buon colloquio con i prof. Se si possiede assieme a quello una buona dose di carisma e un po' d'intelligenza, bastano secondo me solo conoscenze basilari degli argomenti per fare un figurone :D d'altra parte è quello che faccio da anni ormai a scuola, avere creatività mentale mi ha sempre aiutato (tradotto in italiano: raccontare storielle verosimili su una base di conoscenza generale :asd: )
 
a me preoccupa la seconda di matematica (scientifico tradizionale).. per il tema improvviserò... per la terza prova anche.. le domande dovrebbero essere generiche e nn specifiche.
 
Andate tranquilli...

Pure io all'epoca (:asd:) pensavo chissa'cosa, poi sono uscito e ho detto: ma vaff... :asd: :lol:
 
se ho imparato una cosa in questi 5 anni di liceo classico è stata sicuramente quella di inventare...basta leggermi 2 righe per riuscire a parlare 1 ora :D
 
Il dimostrarvi sicuri di quello che dite vi servirà soprattutto all'università, quando il prof magari nemmeno si ricorda la vostra faccia xchè siete in una "classe" di più di 100 persone... mi ricordo che al mio primo esame ero agitatissima, ora vanno via abbastanza tranquilli anche xchè a frequentare il mio corso siamo una quindicina, e col prof ci siamo pure usciti a mangiare la pizza! :D
 
ragazzi purtroppo è arrivata la sera prima degli esami (per nn fare pubblicità al film), speriamo in bene..:help:

edit: abbiamo postato in contemporanea, io devo ancora preparare lo zaino cmq.. spero di nn dover usare tutte e 6 le ore..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top