PROBLEMA Masterizzatore/lettore non riconosciuto da Sony Vaio

Pubblicità

dende1984

Utente Attivo
Messaggi
48
Reazioni
0
Punteggio
26
Ciao a tutti ho appena comprato un portatile Sony Vaio svf152c29m
ma non mi riconosce il lettore dvd Matshita dvd-ram uj8c2.
se vado in risorse del computer è presente solo l'hard disk ma non l'icona del lettore
se vado in gestione dispositivi da pannello di controllo, il lettore è presente ma col punto esclamativo

cosa posso fare per risolvere il problema? è un problema hardware o di driver del lettore?

grazie
Marco
 
Ciao a tutti ho appena comprato un portatile Sony Vaio svf152c29m
ma non mi riconosce il lettore dvd Matshita dvd-ram uj8c2.
se vado in risorse del computer è presente solo l'hard disk ma non l'icona del lettore
se vado in gestione dispositivi da pannello di controllo, il lettore è presente ma col punto esclamativo

cosa posso fare per risolvere il problema? è un problema hardware o di driver del lettore?

grazie
Marco

fammi capire, l'hai comprato usato?
se è nuovo è molto difficile che sia un errore di driver secondo me è fallato
 
è nuovo
volevo vedere se è una questione di driver prima di riportarlo indietro. c'è modo di trovare il driver sony per il lettore di quella marca?
grazie
 
è nuovo
volevo vedere se è una questione di driver prima di riportarlo indietro. c'è modo di trovare il driver sony per il lettore di quella marca?
grazie

fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica con il recovery originale è l'unica, se non va fallo sostituire direttamente dal venditore
 
fai un ripristino alle impostazioni di fabbrica con il recovery originale è l'unica, se non va fallo sostituire direttamente dal venditore
Però quando ho fatto un ripristino del genere tempo fa con un Asus poi ho dovuto scaricare tutti i driver dal sito e reinstallarli perche non andava niente...
 
veramente il ripristino alle impostazioni di fabbrica (con la recovery del produttore) sereve proprio per non reinstallare tutti i driver a mano, facendola "reimposti" il notebook come appena comprato, con tutti i driver e i software in dotazione con il dispositivo:oogle:
 
veramente il ripristino alle impostazioni di fabbrica (con la recovery del produttore) sereve proprio per non reinstallare tutti i driver a mano, facendola "reimposti" il notebook come appena comprato, con tutti i driver e i software in dotazione con il dispositivo:oogle:

guarda io un annetto fa avevo un asus con windows 8 appena fresco di uscita e ho dovuto ripristinare tutto
due erano le opzioni:
1-Reinizializza il pc conservando i tuoi file
2-Rimuovi tutto e reinstalla windows

Scelsi la 2 e quando mi riparti windows, in "gestione dispositivi" tutte le componenti avevano il punto esclamativo
ho risolto scaricando tutti i driver dal sito asus (erano molti) e li ho istallati. ora funziona

ma questo problema col vaio non riesco a risolverlo
 
prova a seguire queste istruzioni prese dal manale d'uso:
[h=2]Informazioni sul pulsante ASSIST[/h]Premere il pulsante ASSIST per eseguire la normale manutenzione del computer VAIO o per risolvere gli eventuali problemi che si possono verificare durante l'utilizzo del computer.

Quando il computer è acceso, il tasto ASSIST avvia VAIO Care.
Quando il computer è spento, il pulsante ASSIST mostra la schermata VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)).
VAIO Care (modalità Ripristino): Soluzioni di ripristino VAIO (VAIO Care (Rescue Mode): VAIO recovery solutions) può essere utilizzato per ripristinare il computer in caso di emergenza, ad esempio, in caso di mancato avvio di Windows.
[h=4]Nota[/h]
  • Se la schermata di VAIO Care (modalità Ripristino) (VAIO Care (Rescue Mode)) viene visualizzata e non vengono effettuate operazioni per cinque minuti, il computer VAIO si spegne automaticamente.


    se non va fattelo sostituire, come vedi dall'esperienza di batista non sei l'unico ad aver riscontrato questo difetto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top