Massimo vcore e temp pentium 4?

Pubblicità

Fefolino

Utente Èlite
Messaggi
2,700
Reazioni
500
Punteggio
136
Salve a tutti, sto provando a overclockare il mio (molto vecchio) pc (socket 478) in attesa del nuovo, come processore ho un pentium 4 (non so di preciso che modello è, vi posso dire che ha un clock base di 3,2 Ghz, moltiplicatore x16 bloccato, quindi fsb 200mhz, Prescott 90nm, e il vcore stock è 1.375-1.4) e ho una mobo p4p800-e
Sono capace di farlo da solo (non c'è molto da fare lol) Per ora ho alzato il clock a 3,6 con vcore più basso possibile (1.375) ma non mi riesce di salire, dovrei alzare abbastanza il vcore ma non so qual'è il limite... Più o meno lo sapete? E per le temp, sto sotto i 80° con ibt? Come dissipatore ho lo stock in full load facevo 60-61, ora ci ho scotchato sopra una ventola da 80 (sopra quella mi sembra da 60) e faccio 56 con alcuni picchi di 57... Che dite ce ne metto un'altra ancora sopra?
 
il voltaggio che dai non viene dato a casaccio...
generalmente vedi da quello stock a quanto riesci a salire di freq essendo stabile, altrimenti aumenti il vcore di qualche step finche' non sei stabile alla frequenza x che hai impostato facendo i vari test (ibt o linx o altri ) ...
come detto si sale step by step , ed ovviamente

Non c'è limite ai volt finché si riesce a dissipare il calore prodotto...
e come detto dal caro metallo , migliore e' la capacitya' dissipante del dissipatore migliore sara' la resa in oc della tua cpu... ed ovviamente minore la possibilita' di fondere la cpu...


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ma aggiungo che dato che il p4 scalda per cosi' dire ABBESTIA dovrai munirti di un ottimo dissipatore e buona ventilazione (ormai sono cose scontate da dire , ma non fa' mai male ricordarle)
:asd:
 
So benissimo come si overclocka una cpu...
Comunque molti avevano detto che non avrebbe funzionato, ma io ho provato: ho messo una ventola SOPRA (proprio scotchata) quella del dissi, e ora in full load sono a 55°!
Non ci voglio spendere sopra soldi per un dissipatore, al massimo gli cambierò la pasta (ultra-secca, è quasi polvere), anche perché da quello che ho letto i 4ghz sono una sorte di limite (anche solo per pochi mhz oltre va incrementato molto il vcore)
 
Allora, step by step sono arrivato a 240x16 (moltiplicatore bloccato) con 1.6v, e c'è qualcosa che non torna:
Se io alzo il vcore oltre (lo step dopo è 1.625) il PC non si accende e da nessun segnale... O.o
Inoltre, se faccio un test con ibt, dopo un po il PC si spegne, le temperature non superano i 70°... È segno di instabilità quindi devo abbassare l'fsb (non potendo alzare il vcore)? Io sapevo che ibt dava errore o faceva un bel bsod...
 
Molto probabilmente è il processore che è arrivato al massimo, per farlo salire ancora devi dare molto più vcore che quello...
 
al massimo abbassi il vcore ora che hai trovato a quanto puoi spingere l'fsb. se l'oc che hai raggiunto si rivela instabile o provi ad alzare ancora di un paio di tacche il vcore (sconsigliabile) o, abbassando l'fsb, torni a valori di clock piu' normali. a te la scelta
 
Per il vcore, forse non mi sono spiegato bene: non regge nemmeno uno step in più di 1.6v! Nel senso, ho provato a mettere tutte le impostazioni a default, solo vcore 1.625, risultato: nessun segnale!
Poi, se provo a scendere di uno step (1.5875) fa un bel bsod... Quindi proverò a scendere di fsb, vi farò sapere stasera
 
Beh, diciamo che io ho trovato il limite del vcore... Comunque con 238 sembra stabile...

Come non detto, frezee
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top