DOMANDA Marshmallow s6 No brand

Pubblicità

alep15067

Nuovo Utente
Messaggi
24
Reazioni
0
Punteggio
23
Ciao a tutti, stamattina ho aggiornato, dopo una lunga attesa, il mio s6 flat ad android 6.0.1. Ho deciso di ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica, quindi ho proceduto a disinstallare i bloatware (app google inutilizzate etc), con disappunto ho notato che le app disattivate, dopo rimozione dati e cache, occupano molto più spazio nel dispositivo che con lollipop 5.1.1. Per esempio Google play libri prima occupava 0,00 b, ora 20 mb.
Sapete spiegarmi come mai?
 
Ciao a tutti, stamattina ho aggiornato, dopo una lunga attesa, il mio s6 flat ad android 6.0.1. Ho deciso di ripristinare il dispositivo ai dati di fabbrica, quindi ho proceduto a disinstallare i bloatware (app google inutilizzate etc), con disappunto ho notato che le app disattivate, dopo rimozione dati e cache, occupano molto più spazio nel dispositivo che con lollipop 5.1.1. Per esempio Google play libri prima occupava 0,00 b, ora 20 mb.
Sapete spiegarmi come mai?


Magari la ROM gestisce diversamente le Gapps... per fare un Debloat serio serve il root e rimuovere completamente le app... se le disattivi o disinstalli gli aggiornamenti... al primo aggiornamento automatico tornano ad aggiornarsi... dovresti procedere con aggiornamenti manuali... ma è una palla.
 
lo so, però mi scoccia perdere un anno di garanzia..


Dai non credo siano quei 20mb a dare problemi... non ti crucciare... e poi MM gestisce molto meglio la RAM.

Goditi il cellulare e se riscontri problemi allora proviamo a porvi rimedio... disattiva quello che vuoi ma non sono quei 100 o 200mb che andranno a satuare i 32gb che immagino tu abbia sull'S6!
 
Si si era solo una curiosità..ho tanta musica sul telefono quindi più riesco a liberarne da roba inutile meglio è. La ram è leggermente migliorata, ma 900 mega liberi su tre gb sono ancora pochi per un telefono così (a mio parere).
 
Si si era solo una curiosità..ho tanta musica sul telefono quindi più riesco a liberarne da roba inutile meglio è. La ram è leggermente migliorata, ma 900 mega liberi su tre gb sono ancora pochi per un telefono così (a mio parere).


Guarda, da mio punto di vista... avere RAM libera vuol dire che hai sbagliato cellulare... Mi spiego meglio.

La RAM è occupata da:

1) Servizi in uso, che si suddivide in "Sistema" e "Applicazioni"
2) Processi cache.

In RAM è caricato tutto ciò che ti serve, ciò che hai eseguito almeno una volta... è li pronto ad essere richiamato! Più roba hai in ram (o cache) meno tempo ci metterai a riavviarla e meno cpu userai per caricarla!
Se hai 3GB di ram e ne tieni liberi 1Gb... vuol dire che ti bastavano 2GB per tenere tutto ciò che ti serve... e quel GB in più è superfluo... potevi compranti un cellulare con meno RAM in pratica che non ti cambiava nulla...

Sui cellulare la RAM non è come su PC che più ram libera c'è e meglio è... Il cellulare non dealloca subito appena chiudi un'app... Ma tiene li in caso riesegui l'app... fa meno sforzo!

Meglio avere tutta la RAM occupata, perchè vuol dire che la stai sfruttando bene con i servizi e app che ti servono... che stare li a tenerla libera (o a liberarla in continuazione)... che poi libera per cosa? In caso un giorno dovessi decidere di caricare altre app ancora?

900Mb liberi bastano per tenere 2 o 3 giochi in pausa senza ricaricamenti!
 
Ah questo non lo sapevo: sapevo che i telefoni fanno un uso della ram diverso dai pc, ma non sapevo che più è occupata meglio è..
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top