Marche di RAM

Pubblicità

havanaloco

Utente Attivo
Messaggi
648
Reazioni
0
Punteggio
40
Le migliori sono Kingston e Corsair... neanche a parlarne... ma per esempio le Crucial sono buone memorie? O per esempio, A-DATA sono meglio?
E altre marche come Hynix o Mosel come sono?
 
havanaloco ha detto:
Le migliori sono Kingston e Corsair... neanche a parlarne...

Dipende per che utilizzo....

Ad esempio, non mi sembra di ricordare che i migliori benchman, qui sul forum e altrove utilizzino suddette marche per i loro bench....

P.s. In ogni caso sono OTTIME marche...:sisi: :sisi:
 
Sto parlando di normali ram e non ram da overclock, per videogiocatori, con dissipatori, ecc.
Comunque non mi serviva un commento su Kingston e Corsair, ma sulle altre marche.
 
havanaloco ha detto:
Le migliori sono Kingston e Corsair... neanche a parlarne... ma per esempio le Crucial sono buone memorie? O per esempio, A-DATA sono meglio?
E altre marche come Hynix o Mosel come sono?

l' aggettivo "migliore" ha senso se si sceglie uno o più parametri di confronto per le varie ram, altrimenti non ha senso... che ne so :

- stabilità a frequenza default
- overcloccabilità
- banda passante a frequenza default
- timings

scegli e dicci :D
 
Banda passante a frequenza default non capisco bene cosa voglia dire. Cioè: una PC3200 di qualunque marca dovrebbe permettere un flusso di 3.2 GB/s di dati.

Più che altro intendevo come termini di paragone la qualità costruttiva, il corretto funzionamento e l'affidabilità (nonché magari la garanzia di compatibilità... per esempio le Kingston dovrebbero essere le migliori da questo punto di vista).
 
Dipende dai chip che montano... Infatti bisogna documentarsi perchè ci sono pochi tipi di questi chip prodotti da poche case costruttrici (Samsung, Micron, Elpida...) e adottati da molte case che vendono poi i banchi all'utenza finale. :)
 
Non conscendo il chip, un commento sulla marca lo si potrà comunque fare...
Per esempio, Zalman per i dissipatori è una buona marca, Scythe lo è per le ventole, mentre ad esempio i notebook Acer sono carini ma di qualità costruttiva non proprio eccelsa... i Sony Vaio in generale sono meglio... :D
...e così via.
Si rischia di andare un po' per pregiudizi e luoghi comuni, ma almeno ci si fa un'idea sulla qualità di una marca.
 
inanzi tutto dicci se ddr o ddr2, e per seconda cosa il modello delle ram (es: a-data vitesta nn sono come le value, idem per le crucial)
 
havanaloco ha detto:
Banda passante a frequenza default non capisco bene cosa voglia dire. Cioè: una PC3200 di qualunque marca dovrebbe permettere un flusso di 3.2 GB/s di dati.

Più che altro intendevo come termini di paragone la qualità costruttiva, il corretto funzionamento e l'affidabilità (nonché magari la garanzia di compatibilità... per esempio le Kingston dovrebbero essere le migliori da questo punto di vista).

forse mi sono espresso male... intendevo, per "banda passante", la velocità in GB/s in lettura-scrittura , che è diversa a seconda dei chip che la ram monta, e dei tempi di accesso che ha il banco di ram... tutte cose che puoi controllare, ad esempio, con Everest...
 
Mr.Stacker1980 ha detto:
inanzi tutto dicci se ddr o ddr2, e per seconda cosa il modello delle ram (es: a-data vitesta nn sono come le value, idem per le crucial)
DDR. Come modello di ram, consideriamo sempre le base.

Arcovoltaico77 ha detto:
forse mi sono espresso male... intendevo, per "banda passante", la velocità in GB/s in lettura-scrittura , che è diversa a seconda dei chip che la ram monta, e dei tempi di accesso che ha il banco di ram... tutte cose che puoi controllare, ad esempio, con Everest...
D'accordo. Comunque ti ho detto i miei termini di paragone, no?
 
Perché proprio sull'usato?
Comunque avevo visto queste ram su eBay ad un buon prezzo, e mi chiedevo se fossero buone. Tutto qui.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top