Mancanza driver in fase di installazione windows 10

Pubblicità

ioria

Nuovo Utente
Messaggi
23
Reazioni
1
Punteggio
35
Ciao.
Ho provato ad installare Win10 da chiavetta USB. Mi si blocca a questa schermata maledetta: schermata errore.

Mi sono detto: <<beh, ci saranno finiti sopra un milione di persone>>. Cerco su internet e trovo di tutto:
1) immagine iso corrotta, allora prendo immagine iso dal sito microsoft (la vecchia era presa da torrent). Niente
2) porta usb che manca di driver, perchè magari è una usb3.0. Provo con altre porte. Niente
3) problema della mancanza di driver sata. Prendo il cd con i driver della mia scheda madre (ASUS). Cerco i driver RAID, niente.
4) vado sul sito di ASUS e scarico quelli più aggiornati. Nulla.
5) In altro forum leggo che potrei disabilitare l'interfaccia sata da bios. Lo faccio, ed infatti non mi vede più uno degli HD. Provo, nulla.

E' tutto il giorno che sto trafficando. Qualcuno sa aiutarmi? possibile che è così difficile? La mia scheda madre è ROG STRIX B550-F Gaming (WIFI).

Vi prego, aiutatemi, non so più come fare.
Ioria.
 
Scusa, ma per quale motivo hai inizialmente preso la .iso da... torrent? Trattasi di windows farlocco?

Una .iso di installazione o una chiavetta USB autoinstallante si creano con il Media Creation Tool di Windows, programmino che una volta scaricato e lanciato ti chiederà appunto se vuoi scaricare una .iso o creare una chiavetta autoinstallante ed inoltre i dati del tuo account Microsoft e una key valida di Windows.

Se decidi di scaricare la .iso regolarmente preimpostata dal tool poi dovrai creare un DVD autoinstallante con uno dei mille programmi di burning, anche free.

Dubito che in questo modo avrai problemi di iso fallate o mancanza di driver, visto che PRIMA che parta l' installazione i driver necessari vengono scaricati in memoria per essere messi (dovrebbero essere messi) a disposizione dell' installer.

PS: a che ti servono i driver RAID durante l' installazione? Quelli servono per mettere due HD in RAID.

Mi sfugge anche il messaggio della immagine: se installi da DVD Win dovrebbe rilevare mancanza di driver DVD (fermi al 2006), se installi da USB mancanza di driver USB (cioè del chipset B550). Perché non capisca quale gli serve non mi torna.

Sia come che sia, come già consigliato, io proverei col DVD: i driver sono Microsoft del 2006, che manchino nell' installer regolarmente creato con Media Creation Tool mi pare escluso.
 
Ultima modifica:
allora. vi racconto tutta la storia. Ho un pc con Ubuntu. volevo formattare e creare una partizione con windows, e poi reinstallare ubuntu un un'altra. Ho un portatile aziendale con windows e per qualche motivo lancio il media creatin tool che sia in fase di creazione dell'immagine su usb, che in fase di scaricamento della iso, fallisce. maledetto.

Ho scaricato la iso da Ubuntu via torrent e via sito microsoft. In entrambi i casi, sia usando rufus su windows, che usando in creatore dischi di avvio su Ubuntu, l'installazione della chiavetta parte, ma si ferma nello stesso punto del post precendente. Ho una product key valida di windows 10, ma tanto non ci sono mai arrivato al punto di metterla.

Ho aggiornato il bios (non lo avevo mai fatto) e il problema è ancora presente. Non so più che fare. se seleziono il driver del chipset non avanza. ora provo con altra chiavetta usb, ma dubito sia quello il problema.
 
Continui a parlare di rufus e chiavette, ma non precisi se hai creato un DVD (ovviamente dual layer o l' ultimo Win non ci sta) ed hai provato l' installazione da DVD.

Ma che versioni di Win 10 hai scaricato? Che le .iso non abbiano driver USB AMD aggiornati mi pare realmente strano.
 
Ultima modifica:
scusami, su chiavetta usb, non su DVD. ho provato due chiavette diverse.

La iso che ho scaricato è... Win10_21H1_Italian_x64.iso direttamente dal sito di microsoft.
 
Ho letto di problemi usando le iso Microsoft scaricate senza il tool e messe su chiavetta.
Chi ha rilevato quei problemi li ha risolti installando da DVD. Fallo anche te e la risolvi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top