Malwarebytes si sostituisce al mio antivirus, come lo impedisco?

  • Autore discussione Autore discussione syl
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

syl

Nuovo Utente
Messaggi
119
Reazioni
4
Punteggio
43
Ho disinstallato malwarebytes e re-installato la versione più recente, quindi adesso ho iniziato di nuovo il periodo di prova. Non mi interessa acquistare poi la versione premium né averlo sempre in background, perché finora mi sono trovata discretamente bene con il semplice windows defender. Il problema è che adesso windows defender viene disattivato a ogni apertura di malwarebytes, per cui devo ricordarmi di riattivarlo manualmente. Oltretutto, se chiudo malwarebytes si disattivano entrambi, quindi se dimenticassi di abilitare windows defender resterei del tutto senza protezione.
Questa cosa finirà dopo il periodo di prova? E c'è modo per impedirlo nel frattempo?

Aggiungo. È normale che, alla pagina dei provider di sicurezza, mi dica "protezione web: nessun provider", anche se windows defender e windows firewall sono attivi? Non ricordo se fosse così anche prima.

edit_ credevo di aver postato nella sezione sicurezza, mi spiace che invece mi trovassi nella sezione sbagliata
 
Ultima modifica:
Ciao! In generale, è normale che Defender passi in secondo piano quando viene installato un Antimalware o Antivirus.... altrimenti ci sarebbero "conflitti"! Personalmente Malwarebytes lo installo solamente qualora voglia fare una verifica più approfondita di presenza di malware.... ma di base non lo lascio installato...!
Io utilizzo AVG Free da anni... e non ho mai avuto problemi...! Certo, c'è pubblicità per acquistare la versione Pro.... ma basta evitarla...!

Comunque di base, se si installa un Antivirus di terze parti, è normale che Defender passi in secondo piano...!
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top