PROBLEMA Magisk per output audio di Android Auto su un dispositivo bluetooth differente

Pubblicità

iosonoio606

Nuovo Utente
Messaggi
6
Reazioni
0
Punteggio
29
Ciao a tutti, ho acquistato da poco uno schermo in grado di far girare Android Auto ma non ha un'uscita aux ma come uscita audio ha solo un piccolo altoparlante che si sente poco e niente, siccome Android Auto di per sé consuma molta batteria ho intenzione di mettere il mio vecchio Samsung J5 2017 all'interno della mia auto che si collega automaticamente allo schermo (wireless o USB posso decidere ) senza utilizzare il mio telefono principale,

come posso inviare l'audio del telefono a una scheda Bluetooth esterna quando il telefono è connesso ad Android Auto, così da sentire l'audio sull'autoradio e usare i controlli multimediali su Android Auto,

premetto che sono consapevole che Google e Android Auto indirizzano forzatamente l'audio del telefono al dispositivo su cui viene riprodotto Android Auto, ma vorrei sapere se esiste un modo per bypassare questa forzatura.

Ho già provato con le semplici opzioni di selezionare dalle impostazioni bluetooth lo schermo come dispositivo bluetooth e la scheda audio come output audio ma l'output viene comunque dato allo schermo e non alla scheda.


Queste sono le informazioni dello schermo su cui eseguo android auto:
3.webp



Inoltre ho fatto il root al J5 utilizzando Magisk ma al momento non sono a conoscenza di nessun modulo che possa fare questa cosa anche se avevo letto da qualche parte che con magisk posso sbloccare tutti i limiti di sistema.

Se qualcuno avesse la mia stessa idea di usare un vecchio dispositivo solo per android auto, chiedo come potrei ottimizzarlo al meglio in modo da far girare i servizi utili ad android auto in modo che batteria e CPU siano dedicate solo a questo. Tipo utilizzare delle custom ROM che disattivino tutti i servizi inutili di android e tenendo attivi la connessione dati e gps quando serve etc....
 
Che io ricordi non si puo'.

Ma se volevi sia la musica negli speakers della macchina, che le mappe della navigazione su un display grandicello assieme, non facevi prima a prenderti un tablet da 100 euro col jack cuffie e lo trasformavi in Android Auto? Montavi il tablet sul cruscotto tramite mount nella presa d'aria o dove volevi, poi collegavi gli speakers della macchina alla porta jack del tablet tramite adattatore AUX. Poi col tuo telefono facevi un tethering e condividevi la linea internet col tablet cosi' da poter navigare online col tablet. Come nel video sotto


Oppure cosa piu' semplice, per la musica usavi l'autoradio mentre per navigare un tablet con le mappe offline.
 
Ultima modifica:
Che io ricordi non si puo'.

Ma se volevi sia la musica dell'autoradio che le mappe della navigazione su un display grandicello assieme, non facevi prima a prenderti un tablet da 100 euro col jack cuffie e lo trasformavi in Android Auto? Montavi il tablet sul cruscotto tramite mount nella presa d'aria o dove volevi, poi collegavi gli speakers della macchina alla porta jack del tablet tramite adattatore AUX. Poi col tuo telefono facevi un tethering e condividevi la linea internet col tablet cosi' da poter navigare online col tablet. Come nel video sotto


Oppure cosa piu' semplice, per la musica usavi l'autoradio mentre per navigare un tablet con le mappe offline.
Si è stata una soluzione che avevo preso in considerazione ma avevo allo stesso tempo bisogno di uno schermo per la retrocamera
 
Probabilmente perche' quel ricevitore Android Auto che hai comprato ha la connettivita' della prima guerra mondiale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top