Macbook retina 12" benchmark

Pubblicità

Motoretta

Utente Attivo
Messaggi
337
Reazioni
29
Punteggio
39
I benchmark sono impietosi.
Se l'air con 700.000 pixel è mosso da un processore che fa segnare 6000 in geekbench questo retina da 3.000.000 di pixel è mosso da un processore che fa segnare 4000.


Osceno.


image.jpg
 
Concordo.
Ma chi acquista questi prodotti guarda davvero i benchmark? Forse chi guarda i benchmark non compra neppure Apple, perche' puo comprare molta piu' potenza spendendo molto di meno.
Ma guardiamo la Storia. Quello che adesso si dice di questo nuovo macbook, lo si diceva dell'Air: non mi interessa se e' ultrapiccolo e ultraleggero, i benchmark fanno schifo e voglio 17 porte USB. Quello che non ci si aspettava e' come cambiarono le cose, ormai tutto e' WiFi, la gente non guarda solo ai benchmark ma il fattore "portatile" e' diventato molto importante. Il Air ha faticato ad avere successo (colpa di un prezzo da infarti, 3000 dollari di quel tempo) ma di fatto ha introdotto tutta una nuova generazione di portatitili che sono finalmente "portatili".

Quindi, se guardiamo solo ai benchmark ti do' ragione in pieno, ma non sul prodotto finale, che e' in pratica un notebook meno potente degli altri macbook Apple, ma con un fattore di portabilita' non indifferente, affiancato a un signor display. Che pesa solo mezzo chilo in piu' di un iPad. Personalmente sono in favore di questa nuova politica Apple, che sta dando piu' scelte ai loro consumatori e quindi puo' soddisfare esigenze diverse, una cosa che gli ho sempre criticato. E secondo me fa anche bene non entrando troppo nella questione benchmark (che tra l'altro non fa proprio schifo, anni fa ci saremmo leccati i baffi per quelle prestazioni), non tutti gli utilizzatori hanno bisogno di prestazioni da razzi spaziali :)
 
Re: Macbook retina 12" benchmark

Quando si parla di macbook air non si può certo parlare d prestazioni da razzi spaziali.

se al macbook air togli il 50% di prestazioni ne esce un macbook retina.

capisco che sia prevalentemente fatto per navigare(con quel processore non ci fai altro, persino l'ipad air 2 risulta più performante) ma per navigare ha senso un display retina?

per navigare ha senso spendere 1500 euro?

alla fine per scrivere e navigare non c'è bisogno di spendere così tanto.

chi compra un mac lo fa per os x e i suoi programmi ma questo fotomontaggi e videomontaggi non li fa quindi non sfrutti i programmi di os x.

che senso ha?

- - - Updated - - -

Ricordo, per i meri numeri, che l'ipad air 2 fa segnare 4500.

tralasciando la scheda video che sicuramente è migliore sul mac.
 
E poi portatile portatile mica tanto, se mi devo portare dietro adattatore per pennina USB, caricatore, cuffie, HDD, adattatori random boh...alla fin fine quanto ci guadagno? Nulla...
Come scritto da motoretta, se compro Apple è principalmente per sfruttare le potenzialità di OS X, altrimenti sono solo un cogli**** che non sa come spendere i suoi soldi (anche se probabilmente il target della apple sta diventando proprio questo negli ultimi anni). Dato che se devo solo navigare e andare su FB posso benissimo usare un Compaq da 200 euro...XD
 
Ultima modifica:
Re: Macbook retina 12" benchmark

... capisco che sia prevalentemente fatto per navigare(con quel processore non ci fai altro, persino l'ipad air 2 risulta più performante) ma per navigare ha senso un display retina?
...
Mia moglie e' dottore, quasi tutti i programmi che usa sono servizi web (ossia si connette a database in rete usando il browser), ma fa grande uso di immagini e quindi per lei avere un retina fa una grande differenza, a parte ovviamente il fattore portabilita'. Della potenza della CPU non se ne fa nulla, ma apprezza un SSD per veloce accesso di documenti e di avvio.
Esempio stupido ovviamente, ma almeno parlo per esperienza diretta :)

- - - Updated - - -

E poi portatile portatile mica tanto, se mi devo portare dietro adattatore per pennina USB, caricatore, cuffie, HDD, adattatori random boh...alla fin fine quanto ci guadagno? Nulla..
Veramente no. Il portatile e' un portatile e basta. Un dottore lo porta con se durante le visite e a quel punto non gli serve nessun dispositivo esterno. Poi arriva in ufficio e fa il sync con il server. Pennina USB ormai in certi casi e' addirittura vietata per motivi di sicurezza. Il caricatore ti serve solo se stai in giro piu' tempo della durata della batteria (e quella dei macbook non scherza). Le cuffie le porti in giro comunque, non capisco che problema ci sia.
In altre parole, i "fessi" sono quelli che comprono computer che hanno piu' prestazioni e caratteristiche di quello che hanno bisogno, oppure meno. Ecco perche' ce ne sono di diversi modelli. Chi in viaggio ha bisogno di una pennina USB, un HDD, uno scanner, una stampante, un rivelatore di radiazione elettromagnetiche... beh, deve pensarci bene prima di comparsi un laptop e assicurarsi che sia quello giusto.
 
te parli di esigenze personali(tua moglie) qui si parla di uso oggettivo inesistente.

non ci puoi collegare un hard disk esterno o una SD senza adattatore(togliendo le funzioni wireless che in questi casi pochissimi usano).
 
In accordo con motoretta...oggettivamente se lo usi solamente per prendere appunti a cosa ti serve avere un portatile da 1500 euro? Quando ti muovi per gli studi/clienti puoi scrivere qualcosa sul tablet, phablet, vecchio air, ultrabook random...IMHO si tratta solo di un vizio in più per chi ha soldi da buttare, è questo il target di mercato di questo portatile e la Apple ci ha preso in pieno.
 
te parli di esigenze personali(tua moglie) qui si parla di uso oggettivo inesistente.
Sinceramente non capisco. Che senso parlare di qualcosa che come dici tu è inesistente? Io almeno faccio un esempio concreto, che conosco bene in quanto succede nellamia famiglia. E poi lei si trova bene con OSX, non è un conputer geek, fa altro nella vita (come la maggior parte della gente), perché mai dovrebbe cambiare sistema operativo? Che uno usi quello che preferisce, perfino io non consiglio mai lo switch a Apple a chi me lo chiede, dico sempre di tenersi quello che preferiscono.

PS in questo forum non mi piace chi usa il termine "sfizio" come peggiorativo. C'è chi si assembla un super computer da duemila euro SOLO per poterci giocare a videogiochi e ottenere le massime prestazioni, se non è uno sfizio quello, eppure ne io ne mia moglie critichiamo, ognuno è libero di togliersi qualche sfizio ogni tanto.

Mia moglie vuole un laptop perché scrive molto (pubblica anche articoli) e quindi vuole una tastiera seria, non si trova bene con quella dei tablet.
 
Anche secondo me è uno sfizio, si trovano prodotti altrettanto portatili e con schermi molto risoluti.

P.s. il macbook 12 è veramente uscito male, ce chi parla di innovazione, ma innovazione non deve essere recessione, guardiamo le porte, le prestazioni, l'autonomia, l'air era innovazione, l'xps 13 ora è innovazione.
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top